Con la conclusione del 2024, si è anche abbassata per l’ultima volta la saracinesca della “Merceria Marilena” che, dopo oltre trent’anni, ha concluso la sua attività a fine dicembre.
Nel corso degli anni, l’attività commerciale di Marilena Giordanino è stata coinvolta dal cambiamento delle abitudini dei clienti che ha finito per portare nella direzione della chiusura di attività tradizionali che sono però importanti per la vita sociale di un paese come di una realtà urbana più grande.
«Ho iniziato l’attività – spiega Marilena – nel 1993, in via Umberto I al numero 39, con la vendita di calzature e borse spostandomi poi, nel 2011, nella sede attuale di via Umberto I 94. Nel corso degli anni – continua Marilena – ho sempre aggiunto articoli fino ad arrivare ad avere un’offerta più vasta comprendente merceria, abbigliamento uomo, donna, bambino e neonato, intimo, biancheria per la casa oltre, naturalmente, alla pelletteria. Negli ultimi giorni di apertura ho adottato la formula del fuori tutto proponendo così diverse offerte e prezzi molto vantaggiosi. Questi giorni di offerte mi hanno dato anche l’occasione per ringraziare i tanti clienti e per salutarli vedendoli, ancora una volta, entrare nella “Merceria Marilena”».
In tutti questi anni di attività, muovendosi con competenza ed attenzione al cliente nel suo regno non solo di bottoni e filo, Marilena Giordanino ha saputo soddisfare i desideri di tanti polongheresi fornendo, allo stesso tempo, un servizio molto utile al paese che, si spera, posso continuare con una nuova gestione dell’attività.