Giovedì 29 scorso, presso la sala consigliare del Comune di Carignano, i ragazzi delle 4F, 4G, 5F e 5G del Liceo Scientifico Sportivo N. Bobbio hanno partecipato all’incontro con Massimo Mauro ex calciatore, attualmente commentatore tv e co-fondatore insieme a Gianluca Vialli della Fondazione benefica Vialli – Mauro. Durante l’incontro […]
libri
La rassegna culturale della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” si tinge dei colori dei polizieschi investigativi. Come nel 2023 torna “Trame in giallo“, una serie di appuntamenti dedicati al romanzogiallo. Organizza la kermesse “Il Corriere di Saluzzo”, in collaborazione con il Comune di Saluzzo tramite l’assessorato alla Cultura. Sette le […]
L’Aperilibro Ragazzi organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola si sposta a Pralormo: l’incontro di domani, venerdì 1 marzo, con lo scrittore Daniele Nicastro si terrà infatti presso la Biblioteca Leo Chiosso in Via Carlo Morbelli 25. Nicastro presenterà il libro Fino all’ultima challenge. Per partecipare alla serata non è necessario […]
Alessandro Perissinotto e Piero D’Ettorre saranno ospitati domani, venerdì 29 febbraio, alla Biblioteca Civica di Vinovo per presentare il libro Il figliol prodigo. L’incontro si terrà alle 18 nella sala lettura Lodovico Griffa, guidato da Giancarlo Caselli.
«È il racconto di donne che nell’Ottocento anticipavano i tempi. Autentiche pioniere del turismo d’elite, dell’alpinismo e contemporaneamente donne che uscivano dai canoni più o meno imposti dalle divisioni nette fra mondo maschile e femminile. Divisioni a cui la montagna non si sottraeva». Claudio Tartaglino, monologhista vinovese, presenta il suo […]
Vigone, è sicuramente un luogo in cui arte e cultura convivono. Oggi è la volta di una coppia di scrittori che hanno pubblicato un loro interessante libro. Infatti, il vigonese Ivano Riccobene, collezionista di oggetti antichi e curiosi, in collaborazione con Paola Di Biccari insegnante di matematica ed appassionata di […]
A febbraio torna la rassegna letteraria Book&drink che si svolgerà, come consueto, in via Bes-sone 3 alle 21.Il 21 febbraio ci sarà Chiara Romanello, Il palazzo dei libri proibiti nata a Genova ma Vive a Pinerolo, presentare il suo libro Il Palazzo del libri proibiti. Nel suo racconto chiara parla […]
La Biblioteca civica di Vinovo propone ai lettori l’incontro con l’autrice Beatrice Salvioni che presenterà La Malnata, una storia di amicizia e sorellanza nell’Italia del fascismo. L’appuntamento sarà lunedì 15 gennaio alle ore 17.45. Modererà l’incontro Giuseppe Borello. Ingresso libero. Il libro Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due […]
I bambini amano ascoltare una storia, lo fanno con le orecchie ma anche con il cuore e gli occhi della fantasia. La lettura ed il gioco creativo che da essa può derivare non è solo apprendimento ma è puro divertimento. La partecipazione a un laboratorio di lettura ad alta voce […]
L’incontro con lo scrittore carmagnolese apre la rassegna culturale 2024 Trame di Quartiere Venerdì 12 gennaio alle 18 primo appuntamento del 2024 con “Trame di Quartiere”, la rassegna culturale della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo. Nella “Sala tematica” de “Il Quartiere” c’è l’autore Davide Longo che si confronta […]
Gabriele Gariglio premiato al concorso Salviamo la tua Lingua locale, festeggiato a Santena dal sindaco Roberto Ghio e dal consigliere regionale Davide Nicco Lo scrittore e poeta in lingua piemontese di Santena, Gabriele Gariglio, ha conquistato l’argento nel podio del Concorso nazionale Salviamo la tua Lingua locale. Organizzato dall’Unpli – […]
“In cambio non cerco nulla” è lo spettacolo proposto, ad ingresso gratuito venerdì 22 dicembre a Castagnole Piemonte per i bambini. Si terrà alle ore 16.30 nella palestra del nuovo polo scolastico di via Torino. Verranno proposte storie tratte dal libro di Gianni Rodari Freccia Azzurra per spiegare la differenza […]
Esordio sulle bancarelle di Portici da Leggere, la manifestazione letteraria in programma a Carmagnola nel mese di novembre, per il romanzo storico-poliziesco Gioco di Bimba del giornalista carmagnolese Tommaso M. Valinotti. Valinotti ha presentato ufficialmente il libro durante un incontro nella Sala Solavaggione della Biblioteca Rayneri-Berti di Carmagnola. Il corposo […]
Il 17 dicembre alle ore 16.30 debutterà una promessa della letteratura per ragazzi, il giovane carmagnolese Lorenzo Pelissero. La presentazione del suo primo libro “I racconti di Vivavalle” si terrà presso la sala Solavaggione della Biblioteca Civica in via Ferruccio Valobra 102. Alla fine dell’incontro, ci si sposterà per il […]
Il 6 dicembre, alle 21 presso il Museo del Cavallo di Vigone, torna Book & Drink. Saranno tre le autrici che presenteranno i loro libri al grande pubblico. Si tratta di Loretta Badino, Caterina Vitagliani e Gabriella Galvagno, tre scrittrici che desiderano trasmettere al lettore valori importanti e lo fanno […]
Sarà Chiara Moscardelli a chiudere il ciclo di incontri “Aperilibro in tour” 2023. La scrittrice sarà infatti protagonista dell’Aperilibro di giovedì 30 novembre che si terrà a Carma Food in corso Roma 24 a Carmagnola. Il libro oggetto dell’incontro sarà Teresa papavero e i fantasmi del passato. Nel romanzo, divertente […]
Nella giornata di venerdì 24 novembre, alle ore 17.30, il salone della biblioteca “Millone” ospiterà lo scrittore Ernesto Chiabotto, curatore della collana “Tutto Sotto” di Neos Edizione. Il focus sarà sull’ultimo volume dell’autore torinese, “Sotto (la) pelle”, ma l’incontro spazierà anche sulla presentazione degli altri libri della collana. “Sotto (la) […]
Il romanzo Gioco di Bimba, del carmagnolese Tommaso M. Valinotti, fa il suo esordio a Portici da Leggere del 12 novembre Esordio sulle bancarelle di Portici da Leggere, la manifestazione letteraria in programma a Carmagnola domenica prossima, 12 novembre, per il romanzo storico-poliziesco “Gioco di Bimba” del giornalista carmagnolese Tommaso M. Valinotti. […]
Il fondamentale momento di confronto e incontro tra storici e studiosi che è il convegno trova il suo naturale completamento nella pubblicazione di quanto presentato dai singoli relatori. La pubblicazione delle ricerche proposte in sede di convegno è infatti un passaggio indispensabile per rendere accessibile, non solo agli studiosi, i […]
Nell’ambito della IV edizione di CuneiForme, la rassegna multidisciplinare organizzata da Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, grazie al sostegno dei Comuni aderenti e di Fondazione CRT, venerdì 27 ottobre alle ore 21, sarà ospitata la scrittrice, critica letteraria e direttrice di Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio, che […]