“E quindi uscimmo e rivedere le stelle”: due giorni dedicati a Dante Alighieri. Le iniziative sono organizzate a Vinovo in occasione del 700° anniversario della morte del sommo poeta. Venerdì 25 giugno il Castello della Rovere ospiterà alle ore 21.30 uno spettacolo teatrale concertato per voce sola dal titolo “In […]
eventi
E’ giunto il momento del taglio del nastro per la nuova biblioteca civica di Saluzzo. L’appuntamento per l’inaugurazione della struttura all’interno del polo culturale e sociale dell’ex caserma Musso e per l’intitolazione alla staffetta partigiana, deportata, insegnante e scrittrice di Mondovì Lidia Beccaria Rolfi è per sabato 26 e domenica […]
Passeggiata nella luce brillante delle lucciole, insetti sorprendenti che segnano in questo modo la loro stagione degli amori. “Sulla scia delle lucciole” è organizzata a Carmagnola dal circolo Legambiente Il Platano per venerdì 25 giugno. Le partenze per il percorso nella zona rinaturalizzata delle Cave Germaire iniziano alle 21.30 e […]
Dopo il successo con cui sono stati accolti gli alpinisti Nives Meroi e Romani Benet con le loro sfide in alta quota, la rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, dedicata quest’anno al tema “riCostruire”, prosegue all’insegna dell’ambiente e dell’urgenza della sua tutela, facendo dialogare teatro e […]
La Croce Rossa di Pancalieri ha in dotazione un nuovo mezzo che sostiuirà la vecchia Punto dopo 16 anni di servizio.La nuova autovettura, spiegano in Croce Rossa «servirà per proseguire l’attività di trasporto dei nostri concittadini verso le strutture sanitarie e degli ospiti delle due case di riposo». La Dacia […]
Anche gli oratori si attivano e mettono in moto diverse iniziative. Pancalieri, Casalgrasso, Lombriasco e Osasio hanno fatto gruppo: insieme hanno organizzato quattro serate per i ragazzi e le famiglie. “Facciamo squadra” è il claim degli eventi in programma. Si terranno venerdì 18 giugno all’oratorio di Lombriasco, con l’apertura della […]
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia a Cavour si tiene un interessante convegno venerdì 18 giugno. Alle ore 18.30 si parlerà del libro Da Vibio Pansa a Proietto. Caburrum, il suo territorio, le valli tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. di A. Balbo, F. Barello e […]
Nei primi due appuntamenti del 17 e 24 giugno dei Giovedì Sotto le stelle, in collaborazione con Valgrana Piemonte, ci sarà il lancio del “Tagliere Piemonte” con una ventina di bar e ristoranti che presenteranno nei loro menù alcune tra le perle casearie più amate. Numerosi locali offriranno ai clienti […]
Ci siamo! Si riaccendono i “Giovedi sotto le Stelle” a Carmagnola con il claim “Vestiti che usciamo” e la voglia di uscire per condividere in sicurezza le vie della propria Città, i locali della ristorazione e dell’aperitivo con tante iniziative dei commercianti tra eventi diffusi e itineranti. Si parte giovedi […]
Sabato 12 giugno, nella caratteristica piazza delle Erbe in Pancalieri, hanno avuto luogo i festeggiamenti dei 18enni e dei nati nel corso dell’anno 2020. Il sindaco Luca Pochettino, con i consiglieri Antonio Castellano ed Andrea Libra, ha consegnato la Costituzione ai 18enni, mentre il vice sindaco Alessandra Vincenti con la consigliera […]
Il TGP, il Telegiornale parrocchiale di Racconigi, Murello e Foresto è andato in onda domenica 6 giugno. E’ stato trasmesso alle ore 12.30 in streaming sul canale YouTube della Parrocchia. «In questa terza edizione – racconta l’associazione Pietre Vive che organizza la trasmissione – abbiamo parlato con Claudio Muto e […]
È un’autentica “Festa del giardino” quella che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 giugno 2021 a Casa Lajiolo a Piossasco, con il patrocinio del Ministero della Cultura su promozione dell’APGI, Associazione Parchi e Giardini Italiani, in contemporanea in numerosi Paesi europei. L’evento, che ha l’obiettivo di invitare il grande […]
Si svolgerà regolarmente domani, mercoledì 2 giugno Festa della Repubblica, il mercato di Carmagnola. Si snoda lungo via Valobra (mercato non alimentare) e piazza Martiri (mercato alimentare).
Le celebrazioni ufficiali del Comune di Saluzzo per il 2 giugno, Festa della Repubblica, quest’anno si terranno a Castellar. Il programma della mattinata ha inizio alle 10 con la deposizione della corona d’alloro alla lapide dei Caduti dal municipio castellarese. Il fulcro della celebrazione sarà, a partire dalle 10.30, in […]
Riprendono gli incontri a Casa Frisco a Carmagnola (via Savonarola 2). Sabato 22 maggio ore 18.30 ci sarà un apericena abbinato alla presentazione del libro “Di paure e di speranza. Diario tra salute e malattia” di Luigi Giario. Si tratta di un racconto autobiografico di vittorie e di sconfitte, che […]
Sarà presente anche il pancalierese Giovanni Masino Ce l’ho, ce l’ho, mi manca! Un hobby o una passione è quello che accomuna un settore di nicchia come quello del collezionismo cartaceo delle Figurine ed è proprio ad Asti che sabato 29 e domenica 30 maggio 2021 avranno luogo le attesissime […]
La 23esima edizione della Festa del Po, per il secondo anno consecutivo, è stata annullata: l’antica e tradizionale manifestazione che viene organizzata per celebrare l’arrivo della primavera e il fiume Po, continua purtroppo a dover fare i conti con l’emergenza sanitaria. I festeggiamenti 2021 avrebbero dovuto tenersi ad aprile ed […]
Dopo la sospensione dell’anno scorso causa Covid-19, riammesso il pubblico ad assistere allo spettacolo inebriante della fioritura di circa 4000 piante di peonia di un centinaio di varietà diverse. Gli ingressi verranno contingentati per garantire il distanziamento Riapre le porte al pubblico, dopo la sospensione dell’anno scorso a causa del […]
Protagonista a Virle Piemonte sarà il colore, che dominerà lungo il percorso che seguiranno i ciclisti del Giro d’Italia. Fulcro sarà la rotonda all’incrocio tra le provinciali che portano a Castagnole Piemonte e a Cercenasco, dove sagome dell’arco alpino con il Monviso e del logo del Giro installate su un […]
Con il Piemonte in zona gialla, domenica 9 maggio torna il Mercantico a Carmagnola. I banchi dell’usato e dell’antiquariato sono dislocati nel centro storico della città. Parallelamente si svolge anche il mercatino dei produttori agricoli di Carmagnola aderenti alla Soms Domenico Ferrero, in via Valobra zona Bussone. L’evento prende il […]