Utinam di Paolo Domenico Montaldo – Yowras Editrice Vi presento la prima avventura di Padre Jean Leon, il monaco francescano che “ama sollevare il panno sporco del tempo, liberando i misteri dalle cose antiche che trovava”. Padre Jean Leon è un giovane monaco francescano che collabora a stretto contatto con […]
cultura
Grazie al progetto “Essenza del Territorio” domenica 19 giugno apriranno le porte otto giardini che ospiteranno laboratori, visite guidate e animazioni con ingresso libero. Tra questi il Museo-Giardino della Civiltà della seta “Mario Monasterolo” a Racconigi e il Giardino dei Sensi del MÚSES – Accademia Europea delle Essenze a Savigliano, l’Orto Romano a Bene Vagienna, […]
E’ a Caramagna Piemonte l’appuntamento con Cinedehors questa settimana: venerdì 17 giugno nel cortile della Biblioteca Civica Luigi Ornato ci sarà la proiezione di SHAZAM alle ore 21. Cinedehors®️ nasce a Fossano nel 2017. Sono professionisti appassionati di cinema che mettono a disposizione le proprie competenze e il proprio entusiasmo […]
Il Mese della Cultura edizione 2022, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, sarà in grado di toccare molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, musica, teatro, storia […]
La stagione organistica 2022-2023 organizzata dalla Cappellin Foundation viene inaugurata con due concerti in programma a giugno al Santuario del Sacro Cuore di via Sommelier 42 a Pinerolo. Nathan Laube, migliore organista della sua generazione con la più veloce ascesa a cattedre leggendarie, si esibirà all’organo giovedì 16 giugno; il […]
Ancora un importante evento + organizzato a Carmagnola in occasione del Mese della Cultura: questa mattina Portici da Leggere anima le vie del centro storico con la presenza di editori e librerie sotto i lunghi portici di via Valobra per dare vita, dalle 9 alle 19, ad una animata mostra-mercato […]
Un fragoroso applauso ha accolto ieri sera Antonio Caprarica, inviato RAI a Londra e autore di diversi titoli che raccontano la vita dei reali del Ragno Unito. L’ultimo è uscito soli tre giorni fa: William & Harry. Da inseparabili a nemici. Con eleganza, Caprarica intervistato da Simona de Ciero ha […]
Domani, sabato 11 giugno, i Marlene Kuntz, alle ore 12.30, daranno il via all’anteprima del festival “Suoni delle Terre del Monviso”, con un concerto presso i prati di San Nicolao, ad Ostana. Il festival, nato dalla collaborazione tra “Occit’amo Festival” e “Suoni dal Monviso” propone tanti appuntamenti per il mese di giugno […]
La Biblioteca di Pancalieri organizza nel mese di giugno alcuni incontri letterari con autori locali per presentare le loro nuove opere. Il primo incontro è questa sera, giovedì 9 giugno, con Caterina Vallero, originaria di Castel Rainero, che parlerà di Hora nona, il suo ultimo romanzo “d’invenzione e di storia”. […]
Protagonista indiscusso della serata di ieri a Letti di Notte 2022 è stato Alessandro Fullin con il suo libro Nudo maschile in arancione e giallo intervistato dal professor Antonio Pizzo, che simpaticamente ha rivelato alcune curiosità sul mestiere di scrittore (e di attore). Ma protagonisti sono stati anche i ragazzi […]
Nuove iniziative vengono proposte dal Comitato “Riapriamo San Rocco” per valorizzare lo storico edificio carmagnolese e per raccogliere fondi per il restauro degli arredi della preziosa chiesa barocca. Dal 9 al 12 giugno San Rocco ospiterà la mostra dell’artista Nino Vitale “Luci e ombre”, che sarà aperta il giovedì ore […]
Il Mese della Cultura edizione 2022, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, sarà in grado di toccare molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, musica, teatro, storia […]
Questa sera, venerdì 20 maggio, alle ore 21 al teatro Selve, si terrà il concerto “Note in teatro” promosso e organizzato dalle associazioni vigonesi, con il patrocinio del Comune di Vigone, per raccogliere fondi a favore delle famiglie ucraine accolte a Vigone. Sul palco si alterneranno artisti che si esibiranno gratuitamente […]
Apertura straordinaria notturna per il Museo Civico “Giacomo Rodolfo” di Carignano: oggi, sabato 14 maggio, con l’iniziativa “Metti una sera al museo” è aperto dalle 20.30 alle 23.30 nella sede di via Frichieri 13, al secondo piano del Municipio. Le visite alle collezioni del Museo saranno condotte dai Volontari dei […]
“Messa in scena” di Paolo Domenico Montaldo – Yowras Editrice Ottava indagine del commissario Armando Incantalupo È una piovosa serata di ottobre quella che vede il commissario Incantalupo godersi il relax a casa in completa solitudine. La sua fidanzata Marianna Morando è andata a teatro con due amiche, in commissariato tutto […]
L’ACCADEMIA DI MUSICA DI PINEROLO PROMUOVE I NUOVI TALENTI CON IL CARTELLONE “GIOVANI GENERAZIONI IN CRESCENDO” Una maratona musicale finale con undici musicisti e tre appuntamenti con giovani concertisti già avviati alla carriera, pluripremiati e applauditi dalla critica, che a Pinerolo affinano il loro repertorio con solisti e insegnanti tra i più grandi del panorama internazionale: questo […]
Il 25 aprile tutti i musei civici di Saluzzo saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 (Casa Pellico sarà aperta soltanto nel pomeriggio). Per l’occasione, Musa-Musei Saluzzo propone visite guidate in Castiglia all’interno del museo della Memoria Carceraria domenica 24 e lunedì 25 aprile alle ore […]
Il Comune di Saluzzo, terminato lo stato di emergenza sanitaria, ha deciso di proporre un calendario di appuntamenti pubblici per celebrare la Festa della Liberazione 2022. L’organizzazione è stata portata avanti con la sezione locale dell’Anpi, le Fondazioni Bertoni e Apm, con il Ratatoj, la cooperativa Itur, l’associazione Bella Ciao, […]
Tre proiezioni in programma alla Soms di Racconigi (via Costa 23) con al centro il tema della resistenza, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, e a Beppe Fenoglio, nell’anno del centenario della nascita. Una questione privata Giovedì 7 aprile ci sarà “Una questione privata” (2017; 84 min.), […]
E’ stata inaugurata ieri, venerdì 1 aprile, la mostra PrimaVerArte nel salone polifunzionale dell’Oratorio Mons. Pinardi. Più di 30 gli artisti partecipanti alla collettiva di pittura, organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione artistico-culturale nonese POLY ART dell’artista Angela Policastro. Le opere rimarranno esposte fino a domenica prossima, 10 aprile, […]