Gli archivi familiari sono una fonte documentale quasi inesauribile. E quello custodito a Casa Lajolo non fa eccezione. Il materiale recuperato, studiato, trascritto e digitalizzato copre un arco di tempo che va dal 1351 al 1874. Ora l’archivio privato della Famiglia Ambrosio Conti di Chialamberto è consultabile on line sul […]

Una natività in cartapesta: è la nuova opera realizzata dall’artista pancalierese Milo (Maurilio Pagnone). Dopo la pittura fotografica, Milo ha voluto infatti dedicarsi a questa arte tanto antica quanto attuale. «L’ho dedicata a tutte le donne, in particolare a chi non conosce la tenerezza di un abbraccio»: la natività è […]

La qualità della pasta Arrighi di Carmagnola arriva sulla tavola dei giocatori granata. E’ stata infatti rinnovata l’importante partnership tra Pasta Berruto e Cairo Pubblicità, società del gruppo Cairo Communication che detiene i diritti marketing e commerciali del Torino FC fino al termine della stagione 2020/2021. Il marchio storico della […]

Torna a Savigliano, ma si potrebbe dire “da Savigliano” (link https://unito.webex.com/meet/filippo.monge), sabato 21 novembre 2020, la terza edizione di “SPIE & ROMANZI”, rassegna letteraria nazionale sul romanzo di spionaggio. Nato da un’idea di Paolo Bertinetti, già Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino e professore emerito di […]

Un centinaio di nuovi libri ha arricchito il fondo librario della biblioteca civica di Polonghera, ubicata negli spazi dell’ala comunale, che è gestita, in modo volontario, da Aurora Vighetto e Sebastiano Bollati. In biblioteca sono così presenti diversi nuovi volumi a partire da quelli pensati per i bambini della scuola […]

OLTRE 7 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE IL SETTORE IN PIEMONTE E’ di oggi la notizia della pubblicazione del bando della Regione Piemonte chiamato Bando Cultura 2020. L’avviso pubblico sarà pubblicato mercoledì 4 novembre. Enti e associazioni culturali del settore dello spettacolo dal vivo, del cinema, delle attività espositive, della […]

Un viaggio nel tempo fino al 1909. Il centro storico di Saluzzo ha ospitato nei giorni scorsi (da venerdì 23 a lunedì 26 ottobre) le riprese di un cortometraggio “a tinte horror”, ambientato all’inizio del XX secolo. La produzione è firmata dal registra torinese Alessandro Rota. Le riprese sono state […]

La Fondazione di Comunità di Carmagnola ha lanciato una raccolta fondi online per il progetto NormalMENTE, nato durante il lockdown, per proporre attività ludico-ricreative e formative online alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Dal 2 novembre è attivo il link per sostenere il progetto in: http://sostieni.link/26427 NormalMENTE vuole […]

Riapre domani, 1 ottobre, la biblioteca comunale Reinaldi di Villafranca Piemonte. L’accesso sarà consentito ad una persona per volta, con obbligo di indossare la mascherina e di misurazione della temperatura con termoscanner. La bibliotecata è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12. Varia invece l’orario di apertura nel […]

L’intelligenza artificiale (AI) entra al Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo, prima realtà museale ad applicare questa tecnologia all’edutainment finanziario consolidando ulteriormente il proprio ruolo di luogo innovativo, interattivo e ludico, dedicato in via esclusiva all’educazione finanziaria. Il Museo presenta infatti la nuova futuristica postazione “Test & Fun”, una tecnologia […]