Venerdì 13 settembre inaugura la 39esima edizione della manifestazione dedicata a vivai ed erbe officinali. Per chi ama danzare, torna l’orchestra Mirko Casadei Ci si avvicina all’autunno e all’inaugurazione di Viverbe, giunta alla sua 39esima edizione. Con l’organizzazione della Pro Loco del paese presieduta da Alessia Castellano, la manifestazione prenderà […]
ambiente
Prolungata l’apertura della mostra dedicata a rettili ed animali esotici organizzata a Carmagnola: occasione unica per ammirare specie rare Appassionati di rettili e animali esotici una buona notizia per voi. La mostra itinerante “Animali dal mondo” allunga la propria permanenza a Carmagnola in occasione della Fiera del Peperone. L’esposizione […]
La richiesta di gasolio agricolo inviata ad inizio agosto: numerosi sono già stati gli interventi irrigui a causa del caldo di giugno e luglio L’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Carmagnola, all’inizio del mese di agosto ha inviato una comunicazione al neo Assessore all’Agricoltura delĺa Regione Piemonte Marco Protopapa. Ha segnalato […]
L’Ufficio di Presidenza di Covar14 detta le linee per garantire la continuità del servizio gestione rifiuti Resta ancora in sospeso la gara per assegnare la gestione dei rifiuti nei 19 Comuni di Covar14 e sarà il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, nominato commissario ad acta dalla Sezione Prima del Tribunale Amministrativo […]
Visite guidate al castello di Marchierù con i proprietari che accompagneranno nel parco, nelle scuderie e nelle sale ammobiliate Il Castello di Marchierù di Villafranca Piemonte sarà nuovamente aperto al pubblico domenica 28 luglio. Saranno direttamente i proprietari a guidare le visite del parco, delle scuderie, della cappella gentilizia e […]
Bat Night in occasione della Notte internazionale dei Pipistrelli organizzata da Legambiente al Cinema Jolly di Villastellone venerdì 19 luglio I chirotteri sono sicuramente fra i mammiferi italiani meno conosciuti e studiati. Sono animali estremamente specializzati. Non a caso sono gli unici mammiferi in grado di volare perfettamente nel buio […]
Giovani e smart, le sette nuove imprese sono nate in soli sei mesi, ai 1300 metri di altezza di Usseglio. Ora chiedono azioni dalla politica Il complesso parrocchiale di Usseglio (Foto Marco Bussone) In sei mesi a Usseglio, 1300 metri di altitudine, nelle Valli di Lanzo sono nate sette nuove […]
La Città Metropolitana ha emesso codice di allerta gialla su tutto il territorio, previsti temporali localmente molto forti fino a domattina L’allerta gialla arriva dal Centro funzionale della Regione Piemonte (livello 1, ordinaria attenzione). sono previsti in arrivo temporali su tutto il territorio della Città metropolitana, dal tardo pomeriggio di […]
I Soci del Gruppo EGEA si riuniscono in Assemblea giovedì 18 luglio al castello di Grinzane per la presentazione del Bilancio di Esercizio e del Bilancio Sociale 2018 e per la nomina del nuovo Consiglio di Sorveglianza Sarà ancora una volta il castello di Grinzane Cavour a ospitare l’Assemblea ordinaria […]
Un collettore collegherà al depuratore Smat di None, il progetto è ancora in fase di studio Al via un altro importante progetto per l’intero Comune di Castagnole Piemonte: la dismissione dell’impianto di depurazione delle acque e la posa di un collettore per il collegamento al nuovo depuratore SMAT nel Comune […]
Il Big Jump, il tuffo-denuncia di Legambiente per la balneabilità di fiumi e laghi sarà domenica 14 luglio alla spiaggia del Bosco del Gerbasso di Carmagnola Si terrà anche a Carmagnola il Big Jump, il tuffo di gruppo nel Po per sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Domenica 14 luglio l’appuntameto è […]
Con “Il Po in festa” a Lombriasco si va alla scoperta della riserva naturale della confluenza del Maira e della rana latastei Da venerdì 28 a domenica 30 giugno a Lombriasco torna la manifestazione “Il Po in festa”, con escursioni, musica sotto le stelle e delizie enogastronomiche. Organizza la Pro […]
Covar14 uniforma la raccolta differenziata con l’Europa Novità in vista, per simboli, colori e scritte, che aiutano a identificare i cassonetti dedicati alla raccolta differenziata. Da luglio, nei 19 Comuni di Covar14, sui contenitori domiciliari verranno apposti gli adesivi che indicano le novità introdotte dalla norma UNI 11686, per facilitare […]
Oscar Bosio, fondatore e titolare dell’azienda vitivinicola La Bruciata iscritta al Circuito Piemex, ha conquistato fette di mercato aggiuntive grazie allo strumento che permette di usare i crediti Piemex anche in Liguria, in Sardegna e in Emilia-Romagna Prodotti di qualità che, grazie a OltreNetwork, hanno acquisito notorietà e clienti anche […]
Conferenza sulla biodiversità a cura del professo Oscar Casanova, per presentare lo studio condotto sulle Alpi del Mediterraneo Conferenza sulla biodiversità in biblioteca a cura del prof. Oscar Casanova, dal titolo “Inventario biologico generalizzato. La ricerca sulla biodiversità delle Alpi del Mediterraneo. Questa sera, 12 aprile, alle ore 21 inizia […]
Firma del Protocollo d’Intesa per la creazione della prima Oil Free Zone che nascerà con Acea nel Pinerolese Sarà firmato martedì 16 aprile il Protocollo di Intesa di costituzione della prima Oil Free Zone Territorio Sostenibile. Il documento sarà preliminare alla costituzione della Comunità Energetica del Pinerolese. L’area baserà progressivamente la […]
Continua il viaggio delle Bici-T per l’ambiente, nuove tappe per la campagna di Covar14 finanziata da un bando Anci-Conai Prosegue il tour delle Bici-T: i due simpatici mezzi fatti allestire dal Covar14 invitano a fare bene la raccolta differenziata. La pedalata per l’ambiente prevende nuove tappe. Lunedì 15 aprile è […]
La manifestazione primaverile Ortoflora & Natura è protagonista sabato 6 e domenica 7 aprile a Carmagnola, parco Cascina Vigna Ortoflora & Natura è una bella occasione per passare un fine settimana primaverile a contatto con la natura, con la possibilità di ammirare e acquistare bellissime piante e fiori, sementi e […]
Parte la campagna di crowdfunding per il progetto “Staziona! bivacco di pianura” per rivalutare la stazione ferroviaria di Scalenghe da utilizzare come ostello per cicloturisti Recuperare la stazione ferroviaria di Scalenghe per trasformarla in un ostello innovativo per cicloturisti e ciclo-escursionisti, che sia anche un centro di promozione turistica del territorio del […]
Se ne parla con il circolo Legambiente Il Platano sabato 13 aprile nella sala del consiglio del comune di Carignano, dalle 9 alle 17,30 In linea con il messaggio tanto caro e alla passione di Nanni, suo presidente storico, Legambiente Il Platano organizza il suo primo convegno dedicato ad un […]