Il Comune di Vinovo presenta un appuntamento per martedì 1 ottobre alle 20.45 presso il Castello della Rovere con l’evento inerente il centenario della morte di Giacomo Matteotti avvenuta nel 1924 a Roma. Il titolo della serata sarà: “Il coraggio e la memoria”, la narrazione sarà a cura di Giuseppe […]
Proseguono i festeggiamenti di Pro Natura Carmagnola per il suo 50esimo anniversario. L’associazione è stata infatti fondata nel 1974 con due linee guida principali: “Conoscere per amare, amare per proteggere” e “Operare senza utopie né miopie, con chiarezza e concretezza”. Così Pro Natura Carmagnola ha cominciato a proporre ai cittadini […]
L’Amministrazione comunale ha inaugurato il giardino di borgo Salsasio intitolato a Francesco Carena, borghigiano mancato a 85 anni nel 2017. Si trova nel cortile delle ex scuole del borgo, di fronte all’Ufficio Postale. La cerimonia si è tenuta sabato 21 settembre. Il giardino ora è aperto tutti i giorni a […]
Dal 1° ottobre sarà attivo il nuovo ambulatorio di pneumologia per prime visite, controlli, spirometrie semplici e test di broncodilatazione. Le attività ambulatoriali si svolgeranno il martedì e venerdì e l’accesso avverrà su prenotazione al CUP o PUAO, con impegnativa del medico di medicina generale, specifica per ogni singola prestazione.La […]
CON “APOLLO” SALUZZO STUDIA BUONE PRATICHE DI WELFARE TERRITORIALE CON AUSTRIA, GERMANIA E SLOVENIA. A “IL QUARTIERE” L’AVVIO DEL PROGETTO E’ un termine inglese tipico della progettazione. Tradotto significa “calcio di inizio”, perché viene usato per le partite di calcio. Saluzzo ha ospitato nei giorni scorsi il “kick off” di […]
Fratel Onorino Rota è il nuovo Direttore e Superiore della comunità dei Fratelli Maristi di Salsasio. Succede a Fratel Franco Faggin che coprirà altri incarichi nella famiglia Marista, fondata da San Marcellino Champagnat. Fratel Onorino è stato presentato alla comunità parrocchiale di Salsasio dal Parroco don Iosif Patrascan durante la […]
Il Consiglio regionale si farà parte attiva per rispondere ai bisogni dei piccoli Comuni piemontesi; proseguirà e rafforzerà le tante iniziative rivolte a giovani e studenti; continuerà a seguire e a combattere il fenomeno dell’usura, promuovendo il supporto ai cittadini sovra indebitati. Durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo […]
Alla mezzanotte del 20 settembre è scaduto il termine per la presentazione delle buste con le manifestazioni d’interesse per il polo siderurgico ex Ilva, previsto dal bando pubblicato lo scorso 31 luglio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha messo sul mercato tutto il gruppo siderurgico […]
Avviata oggi alla Facoltà di Economia di Torino l’ottava edizione del “caso aziendale sulle forme di imprenditoria consolidate” promosso dal Club Dirigenti Vendite & Marketing dell’Unione Industriali di Torino e presentato dal presidente Bartolomeo Vassallo e il vice presidente Maurizio Ciulla, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università, nel […]
Quel martedì 26 settembre del 1944, sulla strada detta appunto “la Pancalera”, percorso che collega Pancalieri a Carignano passando in mezzo alla campagna, poco dopo il bivio che porta a Lombriasco e Osasio, quattro camion carichi di grano, che i fascisti della Brigata Ather Capelli avevavo requisito ai produttori di […]
A Carignano dal 27 al 29 settembre si terrà la festa patronale di San Remigio ’24, presso il Parco di Via Monte di Pietà La festa patronale di San Remigio avrà inizio venerdì 27 settembre alle ore 19.30 con l’apertura dell’area food. Alle ore 20 sarà prevista una cena con […]
Mercoledì 25 settembre tornerà il grande trotto sulla pista dell’Ippodromo di Vinovo, dove l’ottava riunione del mese e, campo di partenti alla mano, è previsto un ottimo convegno di corse. Otto in tutto, al via dalle 15, a cominciare dal Premio Beethoven nel quale c’è già un duello annunciato. Quello […]
Il 19 settembre al San Lorenzo di Carmagnola presentati i caschi refrigeranti per prevenire l’alopecia da chemioterapia Il 19 settembre presso l’ospedale San Lorenzo sono stati presentati i nuovi caschi refrigeranti. I nuovi sistemi di refrigerazione del cuoio capelluto sono stati donati al reparto di Oncologia dell’ASL TO5 dalle associazioni […]
Ripartono gli appuntamenti con Aperilibro al Parco La Vigna: ospite Enrico Brizzi con il sequel Jack Frusciante è uscito dal gruppo Quest’anno Aperilibro presenta una novità: torna alla sua formula originaria con l’apericena conviviale che precede la presentazione. Il 26 settembre sarà ospite l’autore Enrico Brizzi con il seguito di […]
La nuova edizione de “Castello in musica” 2024 di Vinovo vedrà cinque appuntamenti di musicali imperdibili. Si inizia giovedì 26 settembre con l’apertura dei concerti camerali Organizzati dall’Associazione Amici del Castello di Vinovo. I primi ad esibirsi saranno il Quintetto di fiati Colorbrass, quintetto di ottoni giovedì 26 settembre, giovedì […]
Sono trascorsi 80 anni dall’eccidio del 7 settembre 1944, quando furono impiccati otto partigiani a Carignano in località Pilone Virle. I fatti partono da un attentato al ristorante della stazione, compiuto il 4 settembre da alcuni partigiani, in cui morì un soldato tedesco e un altro fu ferito. Per rappresaglia […]
Nella serata di mercoledì 18 settembre, si è svolto l’incontro di Libri Liberi di viaggiare, la Rassegna degli incontri con gli autori e i loro libri ospiti nei giardini e nelle case degli ospitali vigonesi. “I membri della Pro Loco di Vigone rappresentati dalla presidente Paola Salvai fanno, ormai da […]
Sono stati elaborati dagli studenti della Classe 5E del liceo linguistico i primi dati ricavati dalla stazione meteorologica dell’istituto Norberto Bobbio. Dei dati meteorologici di quest’ultimo anno i ragazzi hanno analizzato i parametri più importanti quali pressione, temperatura, indice di calore, umidità, piovosità. Lo studio della temperatura media su scala […]
Superati i 30mila euro nell’arco degli anni grazie alla cena sotto le stelle, donati per sostenere le iniziative del territorio Si conferma ogni anno un appuntamento solidale, la “Cena sotto le stelle (che si è svolta in oratorio per via del maltempo), giunta alla 15^ edizione. Organizzata da Croce Rossa, […]
Lo scorso 8 settembre è stato un giorno di festa per le coppie morettesi che hanno festeggiato gli anniversari di matrimonio A moretta la scorsa domenica 8 settembre, sono stati festeggiati gli anniversari di matrimonio delle famiglie morettesi con almeno 40 anni di matrimonio. Tra le 60 coppie invitate (circa […]