Proseguono i festeggiamenti di Pro Natura Carmagnola per il suo 50esimo anniversario. L’associazione è stata infatti fondata nel 1974 con due linee guida principali: “Conoscere per amare, amare per proteggere” e “Operare senza utopie né miopie, con chiarezza e concretezza”. Così Pro Natura Carmagnola ha cominciato a proporre ai cittadini […]

L’Amministrazione comunale ha inaugurato il giardino di borgo Salsasio intitolato a Francesco Carena, borghigiano mancato a 85 anni nel 2017. Si trova nel cortile delle ex scuole del borgo, di fronte all’Ufficio Postale. La cerimonia si è tenuta sabato 21 settembre. Il giardino ora è aperto tutti i giorni a […]

Dal 1° ottobre sarà attivo il nuovo ambulatorio di pneumologia per prime visite, controlli, spirometrie semplici e test di broncodilatazione. Le attività ambulatoriali si svolgeranno il martedì e venerdì e l’accesso avverrà su prenotazione al CUP o PUAO, con impegnativa del medico di medicina generale, specifica per ogni singola prestazione.La […]

Fratel Onorino Rota è il nuovo Direttore e Superiore della comunità dei Fratelli Maristi di Salsasio. Succede a Fratel Franco Faggin che coprirà altri incarichi nella famiglia Marista, fondata da San Marcellino Champagnat. Fratel Onorino è stato presentato alla comunità parrocchiale di Salsasio dal Parroco don Iosif Patrascan durante la […]

Alla mezzanotte del 20 settembre è scaduto il termine per la presentazione delle buste con le manifestazioni d’interesse per il polo siderurgico ex Ilva, previsto dal bando pubblicato lo scorso 31 luglio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha messo sul mercato tutto il gruppo siderurgico […]

Avviata oggi alla Facoltà di Economia di Torino l’ottava edizione del “caso aziendale sulle forme di imprenditoria consolidate” promosso dal Club Dirigenti Vendite & Marketing dell’Unione Industriali di Torino e presentato dal presidente Bartolomeo Vassallo e il vice presidente Maurizio Ciulla, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università, nel […]

Nella serata di mercoledì 18 settembre, si è svolto l’incontro di Libri Liberi di viaggiare, la Rassegna degli incontri con gli autori e i loro libri ospiti nei giardini e nelle case degli ospitali vigonesi. “I membri della Pro Loco di Vigone rappresentati dalla presidente Paola Salvai fanno, ormai da […]

Sono stati elaborati dagli studenti della Classe 5E del liceo linguistico i primi dati ricavati dalla stazione meteorologica dell’istituto Norberto Bobbio. Dei dati meteorologici di quest’ultimo anno i ragazzi hanno analizzato i parametri più importanti quali pressione, temperatura, indice di calore, umidità, piovosità. Lo studio della temperatura media su scala […]