La Fiera di Santa Lucia: un successo dettato dalla tradizione

Il 19 dicembre a Racconigi vi è stata la Fiera di Santa Lucia che si è confermata anche quest’anno uno degli appuntamenti più sentiti e apprezzati dalla cittadinanza. Per tutto il giorno le vie e le piazze del centro storico sono state gremite di gente in cerca di oggetti da ammirare e da regalare, data la vicinanza alla festività natalizie; in concomitanza si è tenuto anche il mercato settimanale.

Complice un clima più mite dello scorso anno, nonostante la pioggia che ha imperversato lungo il corso del pomeriggio, nessuno si è fatto scoraggiare per andare a vedere l’iconica esposizione degli esemplari di cappone sotto l’ala comunale, vero e proprio punto di ritrovo per allevatori e hobbisti.

Durante la giornata, una riunione d’esperti del settore ha preso parte alla premiazione dei migliori esemplari allevati dai produttori locali. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato il vicepresidente del Consorzio Teresio Spertino, seguito da Alberto Piumatti di Savigliano e medaglia di bronzo per Silvano Cortassa di Murello.

Ai premiati è stata consegnata una pergamena di riconoscimento d’eccellenza per valorizzare la loro attività e per tutti i partecipanti al concorso era previsto anche un pacchetto regalo.

Presenti all’evento anche le telecamere di PrimAntenna e GRP. A prendere parte durante la premiazione, come da consuetudine, anche il sindaco Valerio Oderda e dall’assessore Annalisa Allasia, i quali hanno espresso “grande soddisfazione per il successo della Fiera, inserita nel circuito di promozione turistica Fieramente in Piemonte, e per la continua crescita che sta avendo il Consorzio”  portando anche i loro complimenti per l’organizzazione e un buon auspicio per il prossimo futuro.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla presidente del Consorzio Ines Ghigo, che ha sottolineato il lavoro svolto dagli allevatori, hobbisti, rappresentanti istituzionali e associazioni di competenza per l’organizzazione di questa fiera, che sta assumendo contorni sempre più importanti.

La “colazione del cappone”, che ha comunemente luogo a partire dalle 7, ha visto il grande ritorno al ristorante El Quartin di Racconigi, la sera a cena ha potuto contare sulla presenza di molte persone nei locali della città,  dove sono stati offerti menù tipici del territorio locale.

Alessio Richiardi

Next Post

L’ASL TO5 incrementa il personale assumendo nuovi infermieri

Ven Dic 20 , 2024
Il Commissario dell’ASL TO5 il dott. Bruno Osella ha firmato la delibera di assunzione di 34 nuovi infermieri Come già annunciato nelle scorse settimane, appena ricevuto il via libera all’utilizzo della graduatoria del concorso per infermieri indetto da Azienda Zero, il dott. Bruno Osella ha firmato la delibera di assunzione […]

potrebbe interessarti