I campi vigonese, pianura a ridosso delle montagne, presentano frequentemente il fenomeno della risorgenza spontanea di acque sotterranee probabilmente provenienti dai bacini dei torrenti Chisone e Pellice. Questi fontanili, hanno permesso lo sviluppo di un habitat naturale unico e caratteristico ricco di fauna e flora che non si riscontrano altrove […]
Vigone e la Croce Rossa di Vigone piangono la prematura scomparsa di Paolo Ghiano, noto autoriparatore, scomparso improvvisamente, nella serata di lunedì 20 gennaio, a causa di un malore ad appena 62 anni. Paolo Ghiano, per tutti Paolino, era un uomo semplice che amava il suo lavoro e fare del […]
Sabato 25 gennaio, alle 11 in Piazza Palazzo Civico, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, saranno presentate le nuove piastrelle d’argilla realizzate dal Centro Diurno Pegaso e dedicate ai cittadini vigonesi del passato segnati dal dramma della prigionia. Il Servizio diurno “Pegaso”, del CISS di Pinerolo, in collaborazione […]
Domenica 26 gennaio alle 16 vi sarà il nuovo appuntamento con la rassegna teatrale dedicata alle famiglie con lo spettacolo Alice in WWWonderland. I biglietti per la rassegna teatrale sono acquistabili nella biglietteria del Teatro Selve il giorno stesso dello spettacolo. Il costo dei biglietti e di 4 euro, mentre […]
Durante le messe solenni della vigilia di Natale, la Parrocchia di Salsasio ha inaugurato il momento con il logo del giubileo 2025 La Parrocchia di Salsasio, come simbolo del nuovo anno santo, ha inaugurato due stendardi nelle due chiese di Salsasio su cui è raffigurata la Porta Santa della Basilica […]
Proseguono fino al 30 genanio le Iscrizioni, per i più piccoli, per il secondo ciclo di lezioni del corso di nuovo che si svolgeranno presso la Piscina Comunale di Pinerolo. L’inizio del corso avverrà il 7 febbraio e terminerà, dopo 10 lezioni, l’11 aprile con orario dalle 16 alle 16.50. Il modulo per l’iscrizione, […]
Due appuntamenti dedicati ai bambini di 4-6 anni alla Biblioteca di Pancalieri: si terranno giovedì 23 e giovedì 30 gennaio alle 16. Nei due pomeriggi verranno proposte letture e laboratori; chi vuole, può accedere alla biblioteca un quarto d’ora prima per portarsi la merenda da consumare con gli altri bambini. […]
Prosegue il progetto “Nati per leggere”, nato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Scalenghe, dove ciascun bimbo, senza distizione di sesso, riceverà alcuni libricini da leggere insieme alla propria famiglia, oltre ad un buono acquisto spendibile in farmacia entro alcuni mesi. Il comune di Scalenghe sta per dare questi […]
Il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, domani martedì 21 gennaio all’inizio dei lavori d’aula, leggerà un documento «per esprimere ferma condanna contro ogni forma di violenza nel confronto democratico, riaffermando il valore del dialogo rispettoso e pacifico, fondamento della convivenza civile, della nostra democrazia e Costituzione». Dello stesso documento il […]
A Vigone vi è un cambio di viabilità per il cantiere che interesserà il rifacimento del Ponte sul Lemina. Questa variazione comporterà, dalle 8 del 20 gennaio, fino alle 18 del 21 maggio, la chiusura in entrambe le direzioni di via Torino nell’area del cimitero, oltre alla soppressione di alcune […]
Il 27 gennaio a Saluzzo si terrà il Giorno della Memoria per il quale sono stati programmati altri quattro eventi collaterali durante la settimana Lunedì 27 gennaio si celebra, a Saluzzo, in tutta Italia e a livello internazionale, il “Giorno della memoria”. Una data divenuta così storica e simbolica perché, […]
Autorizzata la caccia al cinghiale in Zona di protezione 1 anche nelle province di Alessandria, Asti, Novara, Torino e Vercelli, per il contenimento della peste suina africana in Piemonte, così come era già stato fatto per quella di Biella. Oltre il termine della stagione venatoria sarà possibile proseguire le azioni […]
Il liceo Bobbio di Carignano avvierà dal 21 gennaio un nuovo progetto che prevederà incontri didattici in presenza dell’Arma dei Carabinieri Da domani, martedì 21 gennaio, il liceo Bobbio darà il via al progetto dal titolo “Contributo dell’Arma alla formazione della cultura della legalità. Incontri didattici presso le scuole pubbliche”. […]
«Un prosciutto così si affetta solo come un Pro!»: scherzano sulla loro pagina Facebook gli operatori dell’Agenform di Moretta lanciando le nuove date per il corso affettatori di prosciutto crudo riservato a professionisti (ma aperto anche ad appassionati). Sarà il 24 e 25 gennaio presso la sede AgenForm di Moretta […]
A partire da febbraio il Consorzio Monviso Solidale gestirà sul territorio provinciale 74 posti in 27 Comuni dedicati al Servizio civile universale per giovani tra i 18 e i 28 anni d’età Il Consorzio Monviso Solidale è uno degli enti selezionati per il programma di servizio civile universale. Metteranno a disposizione, […]
Azione concreta dell’Amministrazione comunale per far incontrare domanda e offerta di lavoro sul territorio Mercoledì 4 dicembre si è concluso LavORA Vinovo, una prima azione concreta dell’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Maria Grazia Midollini, pensata per far incontrare domanda e offerta di lavoro sul territorio.«Sono state davvero molte le persone […]
Il Club Alpino Italiano – sezione di Carmagnola organizza una gita sociale verso il Rifugio Troncea con partenza da piazza Mazzini Nella giornata di domenica 19 gennaio il Club Alpino Italiano – sezione di Carmagnola ha programmato una gita sociale con destinazione Rifugio Troncea. Il ritrovo è fissato per le […]
Nuovo presidente per il CAI Carmagnola che, con il nuovo direttivo, rimarrà in carica fino al 2027: è Claudio Pilone, affiancato dalla vice Renata Fissore. Domenico Audisio, presidente uscente, nel tempo al vertice del gruppo per più mandati, è stato nominato Past President. Segretaria è Tonina Quaranta, tesoriere Rosa Inglese. […]
Remo Capello, 71 anni, racconigese di nascita ma oggi residente in Liguria, poco prima di Natale ha donato alla città un’opera unica: un quadro realizzato interamente in lamiera a sbalzo, lavorata a rovescio sul piombo. L’opera raffigura una veduta dall’alto della città, ove spiccano in maniera chiara il Castello di […]
Lunedì 13 gennaio le Universiadi sono iniziate a Torino, ma come ogni olimpiade che si rispetti, vi è la facciola che porta, secondo la tradizione, il fuoco sacro di Olimpia. Per le via di Torino, il giorno dell’accensione vi erano ben 93 tedofori a passarsi l’iconica fiaccola, tra cui Fabio […]