“Gioco di specchi”: rassegna cinematografica per la formazione docenti

Il Cinema Jolly di Villastellone ospiterà la rassegna cinematografica “Gioco di specchi”, dedicata alla formazione dei docenti attraverso il cinema. E’ organizzata dall’Istituto Comprensivo Centro Storico di Moncalieri e curata dal prof. Mattia Lenzi. Una novità assoluta per la sala di Villastellone, che in questo modo consolida la sua vocazione pedagogica radicata in una storia centenaria. 

Attraverso le narrazioni del grande schermo e il dibattito condotto dal curatore, i docenti e il pubblico che vorrà unirsi potranno arricchire il proprio sguardo per esplorare tematiche educative e sociali.

La rassegna propone cinque titoli:

Le proiezioni inizieranno alle 20.45. Il costo del biglietto è di 5 euro. I docenti che intendono partecipare e ricevere l’attestato dovranno iscriversi tramite il QR code presente sulla locandina o cliccando qui, ma chiunque potrà unirsi alle serate. L’acquisto dei biglietti può avvenire anche tramite il sito del Cinema Jolly.

«“Gioco di specchi” non è solo una rassegna cinematografica – spiegano gli organizzatori – ma un percorso di crescita sia per i docenti, che attraverso il cinema possono acquisire nuove chiavi di lettura del rapporto intergenerazionale, sia per la nostra sala, che ambisce a costruire un’offerta culturale varia e di qualità, adatta ad un pubblico attento e giustamente esigente».

redazione

Next Post

Carmagnola si candida a ospitare “Jazz’Inn” 2025

Mar Mar 4 , 2025
Carmagnola presenta la candidatura per ospitare Jazz’Inn 2025, manifestazione che unisce innovazione, cultura e sviluppo territoriale L’edizione 2025 di Jazz’Inn è promossa dalla Fondazione Ampioraggio. Lo scorso 26 febbraio, l’assessore alla Cultura Alessandro Cammarata è stato a Roma, presso il Campidoglio, per illustrare la proposta che vede la città come sede ideale per l’evento. […]
Jazz'Inn

potrebbe interessarti