Leggero incremento demografico per la popolazione della città di Moretta che, nel 2024, ha fatto segnare un aumento della popolazione residente di 9 unità. Al 31 dicembre 2024 i morettesi sono 4.106, di cui 2.043 maschi e 2.063 femmine. Sono 27 i nati nel corso dell’anno, con una prevalenza di […]

Parteciperà al Villaggio delle Radio del Festival di Sanremo 2025 anche Radio Vida Network Radio Vida Network annuncia la propria presenza al prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dall’ 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive. […]

Parteciperanno alla manifestazione nazionale degli agricoltori del prossimo 28 gennaio gli Agricoltori Autonomi Italiani che si sono ritrovati in riunione lo scorso 9 gennaio alla bocciofila dei Cavalleri-Fumeri a Carmagnola. Il presidente dell’Associazione, Gabriele Ponzano, ha illustrato la bozza che è stata predisposta dagli organizzatori della manifestazione, elencando i punti […]

A Moretta sta nascendo una nuova associazione culturale: taglio del nastro per la “Panta Rei” giovedì 23 gennaio a Villa Salina dove, con un invito riservato, interverranno per presentare l’associazione la nuova presidente Carla Sapino con il vice Maurizio Paoletti, il segretario Guido Giordano, il tesoriere Danilo Rotolone e il […]

Dopo il congresso e la conferma di Giovanni Lanzarone come presidente, l’Auser Volontariato Carmagnola-Osasio ha chiuso l’esercizio 2024 centrando gli obiettivi prefissi. «Con enorme soddisfazione possiamo dire che la nostra associazione è presente sul territorio» ha infatti affermato Lanzarone. Sono 400 i soci, qualcuno in meno rispetto al 2023 (erano […]

Pubblicato dal Comune il bando che permette alle associazioni di pesca sportiva di ricevere contributi economici per le limitazioni alle attività nel 2024 a causa della presenza del cormorano. A causa del cambiamento climatico negli ultimi anni sono aumentate le coppie stanziali di cormorano (Phalacrocorax carbo sinensis) sul territorio. Spiega […]

Torna l’appuntamento con la solidarietà: sabato 25 gennaio dalle 9 alle 12 sotto l’ala comunale di Villafranca ci sarà la possibilità di acquistare una rete di “Arance della salute dell’Airc”. I volontari saranno presenti con alcune proposte come le arance rosse a fronte di un contributo di 13 euro, il […]

Villanova Solaro trionfa con il primo posto e due menzioni speciali al concorso di Octavia “I presepi delle terre di mezzo” che ha visto la partecipazione di 110 opere da 17 comuni differenti. La premiazione si è tenuta nella biblioteca di Cardè dove il sindaco Matteo Morena ha fatto gli […]

La consigliera di Moretta Manuela Millone e il parroco don Tonino sono stati i protagonisti della premiazione del concorso di presepi di fronte alla chiesa dello Spirito Santo (la Crociata) a Moretta. Primo premio per Matteo Busso nella categoria hobbisti, seguito da Giampiero Cagliero al secondo e la squadra di […]

Radici Piemontesi ETS e I.F.S.E. Italian Food Style Education hanno firmato un accordo di collaborazione per far conoscere le tradizioni enogastronomiche piemontesi Radici Piemontesi ETS e Associazione I.F.S.E. Italian Food Style Education hanno firmato un accordo di collaborazione per svolgere attività comuni a sostegno della realizzazione del progetto “2024 anno delle radici”. Il progetto è volto alla promozione e all’accoglienza […]

Alice Basso sarà a Racconigi per presentare il suo ultimo libro Le ventisette sveglie di Atena Ferraris (Garzanti editore). L’incontro domani, giovedì 23 gennaio, alle 20.45 nella sala Unitre del centro culturale Le Clarisse in piazza Burzio. L’incontro fa parte della rassegna letteraria seguita dalle Clarisse; con l’autrice dialogherà Luisa […]

L’annuale pellegrinaggio a Medjugorje per il gruppo di Piobesi Torinese “Famiglia mariana” sarà dall’8 al 12 marzo: viaggio diurno in pullman, con fermate in base alla provenienza degli iscritti (orientativamente a Saluzzo, Pinerolo, Piobesi, La Loggia), soggiorno in pensione completa, pranzo in ristorante nel viaggio di ritorno. Sono previste: partecipazione […]

Le associazioni locali a Scalenghe lanciano un grido d’aiuto: la mancanza d’iscritti si fa sentire. Tant’è che la Pro Loco di Scalenghe ha inviato un appello alla cittadinanza in quanto quest’anno finirà il mandato del direttivo ed è in bilico tra il tenere aperta le sede o doverla chiudere per […]

Il weekend appena trascorso a Vigone è stato uno dei primi carnevali della zona per l’anno 2025. Il successo dell’evento era nell’aria, e la pioggia della domenica non ha comunque guastato il divertimento. La festa del carnevale è iniziata con l’investitura di sabato che è stata un successo con 160 […]

È mancato a gennaio Michele Buo, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica R.S. Volley Racconigi. È stato figura conosciuta nel mondo sportivo a livello locale in particolare nel volley, disciplina che ha contribuito a far crescere sul territorio e a livello federale. Buo è mancato pochi giorni prima di compiere 80 anni. […]