La cooperazione assistenziale sta per festeggiare un compleanno molto importante, infatti la cooperativa In Volo compie 10 anni, facenti parte dell’azzociazione L’Airone. Parliamo di una relatà costituita a Manta, che si occupa di bambini, ragazzi ed adulti con disabilità intelletiva e che è formata da un’equipe di professionisti che hanno […]
Diffuso il report settimanale della Regione Piemonte sull’andamento dei contagi da Covid-19. Anche questa settimana si registra un andamento crescente rispetto al periodo precedente, ma la situazione rimane sotto controllo. In Piemonte l’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al5,6%, quella dei posti letto in terapia intensiva è allo 0,8%, mentre la positività dei tamponi è al 18,1%. Sono stati […]
Comune di Faule e Pro Loco di Faule hanno assegnato il riconoscimento ieri sera, giovedì 5 ottobre. La cerimonia in seno all’inaugurazione della ventisettesima edizione della Festa della Bagna Caoda. “Il Fujot d’Oro 2023 va all’associazione Le Terre dei Savoia per il grande lavoro svolto a sostegno delle peculiarità di […]
Sono stati 191 i Buoni Sport elargiti dal Comune di Carmagnola in questa stagione sportiva, accogliendo tutte le istanze presentate dalle famiglie. Il Buono Sport, riservato a famiglie con Isee non superiore a 7.500 euro, è decisamente cresciuto dall’anno della sua ideazione. Nel 2017 infatti le agevolazioni assegnate erano state […]
La tradizionale “Poule del mais” ha visto trionfare Accastello-Pasquali-Cesano su Falcetti-Allasia-Durbano Patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Vigone, la tradizionale “Poule del mais 2023” ha visto la vittoria della terna composta da Accastello-Pasquali-Cesano sulla terna Falcetti-Allasia-Durbano. Nella foto le due formazioni finaliste, con il vice presidente della Bocciofila, De Alessandri, la […]
Importanti lavori di Smat per la riqualificazione della rete fognaria in Via Chieri a Carmagnola. Impatto sul traffico urbano dal 9 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024 Rifacimento della fognatura interrata sotto via Chieri: in una significativa iniziativa di miglioramento dell’infrastruttura, SMAT, l’azienda di servizi idrici del territorio, sta per […]
“Poeti in aia: poesia, scrittura e interventi d’arte” è giunto alla 24esima edizione: il festival letterario di Carignano si terrà domenica 8 ottobre alle ore 11 nella chiesa Spirito Santo, già della Confraternita dei Battuti Bianchi, con il contributo e il patrocinio del Comune di Carignano. Il festival porta in […]
La nobile famiglia Ceriana protagonista dell’ultima visita dedicata ai 250 anni della Tenuta Berroni di Racconigi (CN) – Tour fra stanze, disegni libri e curiosità degli archivi…… In attesa di un autunno ricco di novità…. L’8 ottobre, la settecentesca Tenuta Berroni, dimora alle porte di Racconigi, chiude il ciclo di […]
La Sede Centrale di Banca Territori del Monviso, a Salsasio di Carmagnola, ha ospitato la consegna ufficiale delle divise della stagione sportiva 2023/2024 per tutto il settore giovanile del BTM Basket Carmagnola. Non solo la prima squadra, che milita in serie D, ma anche l’under 13, 14,15,17 e 19 saranno […]
Giovedì 5 ottobre alle 20 avrà inizio il corso d’accesso alla Croce Rossa di Racconigi. Anche per il 2023 si sono aperte le iscrizioni per il corso base per gli aspiranti volontari della Croce Rossa Italiana (CRI). Il Comitato di Racconigi inviata tutti coloro che volessero presentarsi a prendere parte […]
Confagricoltura Piemonte: “Il piano di rinaturazione del Po avrà conseguenze negative in termini economici e ambientali” Rimangono le perplessità dei rappresentanti di Confagricoltura Piemonte riguardo al piano di rinaturazione del Po finanziato dal PNRR, anche dopo aver preso parte alla Conferenza dei servizi, convocata da Aipo la settimana scorsa. «Gli interventi proposti […]
Il titolo della nuova collezione dell’artista Andrés Avré è “Square, perseveranza della forma, libertà del segno”. Propone al pubblico per la prima volta un’installazione al castello che fu dei conti Asinari di Piossasco a Virle. L’installazione è curata da Alessandro Allocco e l’inaugurazione è prevista per sabato 7 ottobre alle […]
La Sagra 2023, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, dà appuntamento da venerdì 6 a domenica 8 ottobre La cerimonia ufficiale di inaugurazione è programma per sabato 7 alle ore 10.30 in piazza Liberazione. Nella serata di venerdì 6, alle ore 18.30 nell’ex salone consiliare di piazza San Giovanni, ci […]
Studenti turchi e polacchi dell’Erasmus salutati in municipio dal sindaco Gatti Sono stati ricevuti in municipio, direttamente dal sindaco Gianni Gatti, assieme alla vicesindaca Emanuela Bussi e al consigliere comunale Pierangelo Raso. Si tratta del gruppo di ragazzi in arrivo dalla Polonia e dalla Turchia che è stato ospitato dalle […]
Davide Nicco: «Mantenuta la promessa di iniziare i lavori prima dell’autunno. Il mio grazie a Ghio, Mollo e Curiale». Camion, macchine operatrici e squadre di operai sono già al lavoro all’innesto fra le strade provinciali 129 e 130, in comune di Poirino. È in piena attività il cantiere che darà […]
Il riconoscimento è stato presentato venerdì 29 settembre al Monastero della Stella di Saluzzo Si tratta di un “sigillo” di identità che accompagnerà le produzioni agroalimentari di un territorio che comprende 14 Comuni. Ortofrutta e trasformati, formaggi e latticini, carni e salumi, pane, miele, erbe aromatiche e officinali, dolci, vini […]
Due appuntamenti si terranno ad ottobre nella chiesa di San Rocco (via Valobra) con l’organizzazione del Comitato “Riapriamo San Rocco”, con l’intento di raccogliere fondi per il restauro degli arredi della chiesa. Venerdì 6 ottobre sarà inaugurata alle ore 17 l’esposizione delle opere di Anna e Eliodoro “Le nostre passioni… […]
La Regione Piemonte ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta ed alle farmacie la circolare con le indicazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e di vaccinazione anti Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. I cittadini che intendono […]
Otto serate per riscoprire l’Inferno di Dante Alighieri, grazie al progetto di Saolo Lucci e il suo Hell O’ Dante, con l’organizzazione del Gruppo di Lettura di Carmagnola. Il piacere della lettura della Divina Commedia ha portato l’attore Saulo Lucci a memorizzare l’intero Inferno, impiegando quattro anni di studio. Lucci […]
È stata conferita la citttadinanza onoraria della città di Vinovo a Don Luigi Ciotti e Gian Carlo Caselli. Nella serata di lunedì 25 settembre, si è tenuta all’Auditorium Cinema di Vinovo, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria del Comune a Gian Carlo Caselli e Don Luigi Ciotti. L’evento, moderato […]