Consiglio regionale, Davide Nicco: «Temi strategici per lo sviluppo del Piemonte» Il consigliere regionale Davide Nicco è stato eletto ieri, 9 maggio, Presidente della Commissione Cultura, Sport e Scuola del Consiglio regionale del Piemonte. L’elezione è avvenuta con il sostegno della maggioranza nell’ambito del rinnovo di metà legislatura dei presidenti e vicepresidenti delle Commissioni consiliari. La commissione (tecnicamente […]
news
L’Ordine del Giorno contro il caro-energia portato in Consiglio Comunale da Fratelli d’Italia, e condiviso dagli altri partiti di maggioranza Lega e Forza Italia, è stato approvato all’unanimità durante la seduta di venerdì 29 aprile. «Si tratta di un Ordine del Giorno che mira a difendere le tasche dei cittadini […]
Per il terzo anno il “Baldessano-Roccati” ha aderito alla Certificazione della lingua latina, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e dalla Consulta Universitaria di Studi Latini per valorizzare lo studio delle discipline classiche. Mercoledì 27 aprile 31 alunni del liceo classico e scientifico tradizionale si sono cimentati in una prova […]
Inaugurata con grande affluenza di pubblico, prosegue fino a mercoledì 4 maggio la mostra “Il vento della libertà. Dalla Resistenza alla Costituzione” proposta nella sala mostra del Palazzo comunale in via Frichieri. L’esposizione è aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’evento è proposto dall’ANPI di Carignano […]
L’Asl To5 di Carmagnola, Chieri e Moncalieri ha riepilogato le modalità per effettuare un tampone gratuitamente in Piemonte. È necessario innanzitutto, in presenza di sintomi, contattare il medico di base, che effettuerà la prenotazione del tampone ed entro 24 ore (massimo 72 ore) si riceverà l’appuntamento. Il tampone viene eseguito […]
È stata ufficializzata la candidatura di Fabio Cerato a sindaco di Vigone alle prossime elezioni amministrative; indicati anche i nomi dei candidati alla carica di consigliere comunale. Attuale vicesindaco, facente funzione del sindaco dallo scorso settembre dopo la scomparsa di Luciano Abate, Cerato si presente alla tornata elettorale di giugno […]
Accordo Gtt – Comune di Poirino: la frazione Favari-Avatanei sarà collegata da un bus con la rete urbana e con Moncalieri La frazione Favari-Avatanei di Poirino sarà collegata con Moncalieri attraverso un prolungamento della linea urbana 83 che attualmente ha il capolinea in piazza Martiri della Libertà a Villastellone. È […]
Tutte le persone provenienti dall’Ucraina che accedono al territorio nazionale devono sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare entro 48 ore o in ogni caso al più presto. Per consentirlo l’AslTO5 ha previsto un accesso diretto con percorsi dedicati presso l’hot spot dell’AslTO5 Ex Foro Boario di piazza Mercato del […]
All’ingresso delle due chiese di borgo Salsasio a Carmagnola sono stati posizionati dei dispenser automatici di acqua Santa. L’idea è stata del parroco don Iosif Patrascan: «Si tratta di una novità, credo che siamo tra le prime Parrocchie ad aver installato questi dispenser, che hanno un significato molto forte. L’acqua […]
Martedì 15 marzo scorso Sogin ha trasmesso al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) la nuova proposta di Carta Nazionale Aree Idonee (CNAI) predisposta sulla base degli esiti della consultazione pubblica, compreso il Seminario Nazionale svolto dal 7 settembre al 15 dicembre scorso. Tra i paesi indicati rientrava anche Carmagnola, ma […]
Apre oggi, sabato 2 e prosegue domenica 3 aprile con ingresso gratuito Ortoflora & Natura, manifestazione che quest’anno non si svolgerà nel periferico Parco Cascina Vigna ma in centro città, nei Giardini del Castello e nei Giardini Unità d’Italia. Una scelta presa principalmente per far conoscere e valorizzare il centro […]
63 profughi ucraini sono arrivati a fine mattina a Vigone, con la seconda missione piemontese coordinata dal consigliere regionale Davide Nicco. Dopo oltre 20 ora di viaggio sono stati accolti dai sindaci dei paesi che li accoglieranno: Candiolo (4 persone in 1 famiglia), Carmagnola (4 persone in 1 famiglia), Castagnole […]
E’ arrivata a Villafranca domenica 20 marzo 2022 la prima famiglia proveniente dall’Ucraina, in fuga dalla guerra, cui verrà dato asilo dalla famiglia Grondona della ditta Bonifanti. Arriveranno prossimamente altre famiglie ucraine che saranno ospitate da altre famiglie villafranchesi. E’ ancora possibile fare donazioni presso il salone parrocchiale di piazza […]
La Protezione Civile di Casalgrasso si è attivata per raccogliere viveri e generi di prima necessità per il popolo ucraino: «Noi volontari siamo abituati ad intervenire per quanto possibile – spiega il gruppo – ma siamo anche un punto di riferimento per i cittadini che vogliono contribuire per aiutare il […]
Sogin ha trasmesso ieri, martedì 15 marzo, al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni […]
36 profughi ucraini sono arrivati a Santena ieri pomeriggio, domenica 13 marzo. Sono stati raccolti a Lublino in Polonia e portati in salvo dalla missione piemontese organizzata e guidata dal consigliere regionale del Piemonte Davide Nicco. Ad accoglierli c’erano i sindaci degli otto paesi del torinese che li ospiteranno: Giorgio […]
La Fiera Vivaistica di Pancalieri ha avuto anche un momento dedicato alla solidarietà verso la popolazione dell’Ucraina, vessata dagli attacchi dell’esercito russo. La Pro Loco, infatti, ha deciso di dedicare il ricavato delle attività organizzate durante la manifestazione al sostegno dei profughi. Le offerte per l’Ucraina Lo stand della Pro […]
Ancora una volta Pancalieri ha dato vita ad un evento di qualità e seguito dal pubblico: domenica 6 marzo la Fiera Vivaistica ha attirano numerosi visitatori già dal mattino, accolti dalla colazione in piazza proposta dalla Pro Loco con cioccolata calda e dolce. Sempre di prima mattina, si è tenuto […]
Diverse sono le azioni promosse, ma il fine è unico per tutti: raccogliere aiuti per i profughi dell’Ucraina e per la popolazione delle zone in guerra. Così a Casalgrasso, Lombriasco, Osasio, Carmagnola e Carignano gruppi di cittadini e associazioni si stanno dando da fare per raccogliere generi alimentari e medicinali. […]
E’ attivo il nuovo sistema comunale di gestione delle allerte. Il Comune di Carmagnola ha infatti adottato un nuovo applicativo, denominato Nowtice, per la gestione e la comunicazione degli stati di allerta meteorologica e non solo. Il nuovo applicativo consente di gestire in modo particolarmente semplice e capillare la comunicazione […]