Nel 2025 Banca Territori del Monviso celebra un anniversario importante, i 25 anni dalla fusione tra le due Casse Rurali e Artigiane di Sant’Albano Stura (fondata nel 1952) e di Casalgrasso (fondata nel 1962), con la nascita della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, nonché i 3 anni della nuova […]
news
«Il Consiglio regionale del Piemonte continua ad essere impegnato in prima linea, insieme ad ANDOS, in questa battaglia ad oltranza contro il cancro ed in particolare contro il tumore al seno» ha affermato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Davide Nicco intervenendo alla presentazione dei risultati della campagna di […]
Il sindaco di Pancalieri Piero Paletto ha conferito la cittadinanza italiana a una coppia del Bangladesh. La cerimonia si è tenuta questa mattina nella sala consiliare.
Grazie al programma europeo “Erasmus+” progetto “E-Sport-Ando idee! – KA122”, le scuole nonesi incontreranno studenti della Lettonia ed Estonia, supportate da un contributo insieme a risorse progettuali, logistiche e finanziarie messe a disposizione dall’Unione Europea. Il programma tra le opportunità, studio, formazione, sport, esperienze lavorative e volontariato all’estero, sia per studenti, […]
Dopo una lunghissima carriera da atleta agonista, tecnico e giudice, istruttrice della scuola nonese MP Centro Danza, Marilena Balbo è stata eletta Consigliera Regionale del Comitato Regionale Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali del Piemonte e Valle D’Aosta. Tra gli obiettivi della Balbo: far crescere il movimento sportivo Un altro importante traguardo che […]
Sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione della “Just The Woman I Am On The Road” in programma sabato 8 marzo a None. Per la camminata e corsa a sostegno della ricerca universitaria sul cancro, ci si potrà iscrivere sia in modalità online che cartacea ad offerta libera a partire […]
Il Baldessano Roccati di Carmagnola è pronto per la nuova edizione della Settimana dell’Otium con incontri e conferenze, che si alterneranno sul palco del nostro Auditorium tra il 3 e il 7 febbraio 2025. Riprende la collaborazione con la Casa Editrice Einaudi: Giorgio Ieranò con il suo libro Il racconto […]
Al via la nuova edizione del Carnevale degli Strambìcoli ricca di carri allegorici frutto dell’ingegno, della curiosità e del divertimento pronti a sfilare tra le vie del centro, con la prima tappa in programma domenica 16 febbraio a None ed a seguire Vinovo, Airasca e Volvera. Iscrizioni degli strambicoli entro l’8 febbraio Iscrizioni gratuita entro l’8 […]
“Mail art call – Il lavoro ieri oggi domani, ciò che il lavoro significa per te” è il titolo del progetto di arte terapia organizzato alla casa di riposo Villa Loreto di Moretta a cura di Mauela Ingaramo. L’attività prevede la realizzazione di elaborati secondo le indicazioni del volantino ma […]
Tutti pronti per impersonare le maschere di Moretta nei Carnevali di mezzo Piemonte: tornano anche quest’anno il Nudar Matteo Moine e la Contessina Michela Rossi, già protagonisti nel 2024. Saranno con loro le damigelle Cinzia Morano, Alessia Calliero e Rebecca Forastelli accompagnate dai cavalieri Daniele Mussetto, Matteo Allemano e Alberto […]
Il Consiglio metropolitano ha chiesto alle forze politiche rappresentate in Parlamento di rimediare al mancato finanziamento della messa in sicurezza di tre importanti ponti della rete viaria metropolitana, da costruire ex novo: il ponte sulla Provinciale 122 a Carignano che porta a Villastellone, quello lungo la Provinciale 92 tra Castiglione […]
La banda musicale Santa Cecilia di Villafranca si rinnova con l’elezione del nuovo direttivo. Sinceri ringraziamenti per la presidente Federica Faule che lascia il posto a una presidente sempre in rosa, Michela Costamagna, musico dall’esperienza ventennale nella Santa Cecilia anche se residente a Villanova Solaro. La carica di vice-presidente è […]
Era il dicembre del 1983 quando Pietro Orlotti entrava a far parte della grande “famiglia” degli impiegati comunali di Villafranca. Ha fornito infatti il suo lavoro negli uffici del municipio di piazza Cavour fino al suo pensionamento, ufficializzato proprio alla fine del 2024. Classe 1961, Pietro Orlotti ha ricoperto la […]
La scuola nonese secondaria di primo grado Ada Gobetti è stata nominata vincitrice al concorso sulla legalità e sull’orgoglio di combattere ogni forma di violenza, organizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e il Corpo di Polizia penitenziaria per l’anno scolastico 2024-2025. Un’iniziativa in memoria dell’agente […]
Il Centro Anziani di Moretta organizza una settimana di soggiorno marino a Loano (da lunedì 10 marzo a lunedì 17) presso l’Hotel Atlantic. Il prezzo del soggiorno è di 350 euro in camera doppia e 420 in camera singola, anticipo di 50 euro all’iscrizione. Le iscrizioni si raccolgono al Centro […]
Biglietto a prezzo ridotto per iscritti a Unitre, insegnanti e studenti al cinema Elios di Carmagnola per assistere alla proiezione de Il mestiere di vivere, film scritto e diretto da Giovanna Gagliardo. Il film è in programma questa sera, venerdì 24 gennaio alle 21. In sala sarà presente la regista. […]
Leggero incremento demografico per la popolazione della città di Moretta che, nel 2024, ha fatto segnare un aumento della popolazione residente di 9 unità. Al 31 dicembre 2024 i morettesi sono 4.106, di cui 2.043 maschi e 2.063 femmine. Sono 27 i nati nel corso dell’anno, con una prevalenza di […]
A Moretta sta nascendo una nuova associazione culturale: taglio del nastro per la “Panta Rei” giovedì 23 gennaio a Villa Salina dove, con un invito riservato, interverranno per presentare l’associazione la nuova presidente Carla Sapino con il vice Maurizio Paoletti, il segretario Guido Giordano, il tesoriere Danilo Rotolone e il […]
Torna l’appuntamento con la solidarietà: sabato 25 gennaio dalle 9 alle 12 sotto l’ala comunale di Villafranca ci sarà la possibilità di acquistare una rete di “Arance della salute dell’Airc”. I volontari saranno presenti con alcune proposte come le arance rosse a fronte di un contributo di 13 euro, il […]
Villanova Solaro trionfa con il primo posto e due menzioni speciali al concorso di Octavia “I presepi delle terre di mezzo” che ha visto la partecipazione di 110 opere da 17 comuni differenti. La premiazione si è tenuta nella biblioteca di Cardè dove il sindaco Matteo Morena ha fatto gli […]