Si terrà a Faule l’ultimo appuntamento del festival Come un Libro, nato dalla collaborazione di comuni e biblioteche di Octavia, organizzato dall’Associazione Octavia. Venerdì 28 marzo alle 21 il TerLab di Faule di via della Vecchia Distilleria proporrà “COME UN LIBRO… di cucina”. Il titolo dell’evento è “Cooking show – […]
faule
Il Salone Sobrero di Murello ospita il primo appuntamento del festival organizzato dall’Associazione Octavia “Come un libro … Piccolo festival tra narrazione e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia”. L’incontro si terrà giovedì 20 marzo alle 21 (via Umberto I n. 6). Il tema della serata sarà “Scoprire le […]
Sono trascorsi 80 anni da quel 5 marzo 1945. Sono ormai scomparsi protagonisti e testimoni, ma “fare memoria” è quasi un dovere. Ed allora eco cosa accadde. Quel giorno, poco dopo le 19, e quindi sul far della sera, un convoglio di 5-6 vagoni della tramvia SATIP (la cosiddetta Belga) […]
Carnevale dei bambini sabato 22 febbraio a Faule. Il pomeriggio si terrà al Terlab; dalle 15 sono in programma letture e laboratori per bambini della scuola primaria con Maria Laura Silano. Avverrà la consegna ufficiale delle chiavi della città alle maschere faulesi e i giochi proseguiranno per tutto il pomeriggio. […]
Un incontro nell’ambito della campagna di informazione “Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente”, si terrà a Faule martedì 17 dicembre. La campagna in corso in Piemonte vuole proporre un approccio consapevole e sostenibile all’uso della legna come fonte di riscaldamento. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche cruciali […]
Fra gli applausi di una folta platea, dove spiccava la presenza di numerose autorità regionali, provinciali e comunali, è stata ufficialmente inaugurata ieri sera, giovedì 10 ottobre, la 28a edizione della Festa della Bagna Caöda di Faule: un evento che nel corso degli anni ha saputo crescere a tal punto da […]
Faule si prepara alla 28a Festa della Bagna Caöda guardando alla Provenza e all’Argentina. L’evento si terrà dal 10 al 15 ottobre, rafforzando il gemellaggio con gli emigranti della città argentina di Humberto I e stringendo una nuova amicizia con la città di Arles. Tutto nasce infatti dal gemellaggio con […]
La ventottesima edizione della Festa della Bagna Caöda di Faule è stata ufficialmente presentata oggi, venerdì 20 settembre, a Cuneo nella Sala G. Vercellotti dell’ATL del Cuneese. Ricco il programma dell’edizione 2024 che inaugurerà ufficialmente giovedì 10 ottobre. Presenti, tra gli altri, la sindaca di Faule Chiara Boretto, l’ex sindaco Giuseppe […]
Chiara Boretto, consigliere uscente e referente della biblioteca locale, è la nuova sindaca di Faule, eletta con 252 voti, su 375 elettori. Lo spoglio delle urne ha rilevato 16 schede nulle e 8 schede bianche. 46 anni, educatrice professionale, Chiara Boretto è stata per cinque anni consigliere di maggioranza nella […]
Chiara Boretto, consigliere uscente e referente della biblioteca locale, raccoglie il testimone passato da Giuseppe Scarafia che, dopo 15 anni da primo cittadino, ha annunciato di non ricandidarsi. L’obiettivo per la neocandidata sindaca è di perseguire un programma articolato per il bene di Faule e nel segno di una continuità […]
Venerdì 10 maggio alle ore 18.30 negli spazi del TerLab si svolge l’inaugurazione della Festa del Po di Faule Nell’occasione il Parco del Monviso presenta al pubblico la recente sottoscrizione del Protocollo d’Intesa che riunisce le cinque Riserve della Biosfera presenti lungo l’asta principale del Po. Ripropone il riconoscimento “Prodotto […]
La serata gastronomica dedicata alla Bagna Caöda si terrà sabato 18 novembre Il Comune di Faule è capitale di questa prelibatezza che vanta un’antica ricetta locale celebrata ogni anno durante la Festa della Bagna Caöda. La cena sarà servita nel ristorante “La Polveriera” del Forte, dalle ore 20, e allietata […]
Il pellegrinaggio di don Onorato Colletti sarà il tema dell’incontro a Faule di domenica 15 ottobre. Il professor Paolo Gerbaldo autore del libro Quanto dista l’Oriente sarà relatore all’incontro dal titolo “Da Faule alla Terra Santa a fine Ottocento”. L’appuntamento si terrà alle ore 18.30 nella chiesa parrocchiale San Biagio. […]
Comune di Faule e Pro Loco di Faule hanno assegnato il riconoscimento ieri sera, giovedì 5 ottobre. La cerimonia in seno all’inaugurazione della ventisettesima edizione della Festa della Bagna Caoda. “Il Fujot d’Oro 2023 va all’associazione Le Terre dei Savoia per il grande lavoro svolto a sostegno delle peculiarità di […]
La biblioteca di Faule organizza per venerdì 30 giugno alle 17.30 l’Aperilibro giovani. Si terrà al bar di Faule Il Castello dell’Elfo Curioso. Parteciperanno gli autori Andrea Borgia, insegnante a Carmagnola, con il suo ultimo libro La porta sempre aperta alle 17.45. Ed Elisa Audino con il libro Non dire […]
Nella giornata di sabato 24 giugno, il Parco del Monviso organizza “Sulle ali dei gruccioni”, un’osservazione naturalistica guidata con l’obiettivo di conoscere meglio i gruccioni: uccelli migratori che arrivano dall’Africa. Il ritrovo è fissato alle ore 9 presso il TerLab di Faule, in via della Vecchia Distilleria. Le attività, adatte […]
Dal 12 al 20 maggio torna la Festa del Po, manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Faule che celebra il grande fiume con mostre, camminate naturalistiche, serate danzanti e cene a base di prodotti tipici. Disteso lungo la sponda destra del fiume Po, là dove la provincia […]
Il Carnevale a Faule si festeggia anche in biblioteca. Martedì 21 febbraio infatti vengono proposte le “Letture in maschera” alle ore 16, con un laboratorio per realizzare le mascherine. Al termine ci sarà una merenda con le maschere di Faule. Tutti i bimbi sono attesi in costume. Le attività sono […]
Prosegue la collaborazione tra il Forte di Bard e la Pro loco e il Comune di Faule (Cuneo) nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei rispettivi territori. Dopo il successo della precedente edizione, sabato 28 gennaio, alle ore 19.30, verrà riproposta la serata enogastronomica al Forte di Bard a base di […]
La Chorale Valgrisenche terrà a Faule il concerto di Natale “Contoma Natal” sabato 17 dicembre alle ore 21, nella chiesa Parrocchiale di San Biagio. La corale rappresenta la Regione Autonoma Vallée d’Aosta e l’Associazione Forte di Bard e il concerto è un simbolo dell’amicizia tra Faule e la Valle d’Aosta: […]