Dal 12 al 20 maggio torna la Festa del Po, manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Faule che celebra il grande fiume con mostre, camminate naturalistiche, serate danzanti e cene a base di prodotti tipici. Disteso lungo la sponda destra del fiume Po, là dove la provincia […]

Si è tenuta nel fine settimana a Scalenghe la nuova edizione di LatteForMaggio, la manifestazione pensata per promuovere i prodotti del paese, mettendo al centro gli animali e i produttori. Ad introdurre l’evento, sabato 6 maggio nel pomeriggio, sono stati l’assessore di Scalenghe Loris Ferrero, il presidente della Pro Loco […]

Tema dell’incontro: la memoria che invecchia, dalla normalità alla patologia Un incontro dell’Alzheimer Caffè proposto dall’associazione A.M.A. si terrà a Villastellone mercoledì 10 maggio alle ore 21 in collaborazione con il Comune. Il salone della Proloco in viale G.B. Gennero, 5 (parcheggio comodo in piazza della Libertà) sarà messo a […]

Il 6 e 7 maggio Cavour, ai piedi della sua storica Rocca, ospita la 21esima edizione di “Cavour in fiore”, mostra mercato vivaistica e della floricoltura. «Sono stati, questi ultimi, tempi difficili – afferma Emilia Volpi Vivalda, presidente dell’associazione Cavour in fiore organizzatrice dell’evento – giorni di pandemia, di guerra, […]

Lo spazio espositivo Polyart di None ospita dal dal 6 al 20 maggio la mostra di arte contemporanea “Raccontare il paesaggio“. L’evento è organizzato dall’Associazione artistica culturale Polyart e curato dall’artista Angela Policastro. Esporranno gli artisti Giovanni Agosta, Domenico Sisi, Melina Leandro e Angela Policastro. Ospiti d’onore saranno le opere […]

L’associazione culturale “La Ginestra” organizza, venerdì 5 maggio, la serata “Mafia: una sfida quotidiana”. L’evento si terrà a Moretta alle ore 21 presso il salone polifunzionale di Cascina S. Giovanni. L’evento è promosso dalla collaborazione dell’associazione “Libera contro le mafie” e le insegnanti delle classi terze dell’istituto comprensivo di Moretta. […]

Nella scorsa giornata di mercoledì 26 aprile il Parroco di Salsasio Don Iosif Patrascan ha partecipato all’udienza generale di Papa Francesco in piazza San Pietro a Roma in Vaticano. Con lui molti Sacerdoti di origine romena in occasione dei loro anniversari di Sacerdozio, per Don Iosif i primi 10 anni […]

Domenica 30 aprile a Casalgrasso verranno celebrate la Festa dell’Anziano e la Giornata del Volontariato. Obiettivo dell’evento è quello di ringraziare pubblicamente tutti i volontari che quotidianamente si dedicano, in diversi modi, al paese. Allo stesso tempo, verranno festeggiati gli anziani del paese. All’evento dello scorso anno avevano partecipato circa […]

L’ufficio postale di Moretta sarà soggetto a lavori di potenziamento e riqualificazione. Il sindaco aveva partecipato, ad inizio anno, alla presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane, destinato ai Comuni con meno di 15.000 abitanti. I cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il […]

Associazione nata lo scorso 4 aprile dalla volontà del promotore Gianmarco Dassano, che ricopre la carica di Presidente. Accompagnato da altri 3 soci fondatori: i due vice presidenti Claudia Airaudo e Attilio Riva, che ricopre anche la carica di tesoriere, e Veronica Gabbero, segretario e responsabile ufficio stampa. Da subito […]

Il Ministero della Cultura, dell’Istruzione e del Merito promuovono un percorso di formazione cinematografica Realizzato nell’ambito del piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, il percorso inizia giovedì 4 maggio alle ore 14.30. La formazione è rivolta agli insegnanti. Il percorso è promosso da Ratatoj APS di Saluzzo in […]

La terza edizione della corsa si disputerà su di un percorso omologato dalla FIDAL, inserita nel calendario della UISP all’interno del circuito Pinerun Questa domenica 30 aprile torna “Vigonechecorrela10”, la manifestazione podistica patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Lo staff dell’associazione Vigonechecorre è al lavoro per garantire una giornata di […]

Il Circolo di Legambiente “Il Platano”, attivo sull’area Carignano-Carmagnola, ha aperto una nuova stagione lo scorso lunedì 17 aprile eleggendo il proprio direttivo presso il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola. I nomi sono i seguenti: Valentina Chiabrando, riconfermata presidente; i vicepresidenti Alberto Tamietti e Jury Ferretto; Camilla Ariano, […]

Nel Bilancio di previsione per il 2023, attualmente in discussione in Consiglio regionale, la Regione Piemonte raddoppierà lo stanziamento per la legge sulla Giornata regionale del Valore Alpino, che passa così da 100mila a 200mila euro annui a favore delle Sezioni e Gruppi alpini Ana che presenteranno progetti contemplati nella finalità della legge stessa. Lo ha approvato […]