Si è svolto ieri, martedì 12 novembre al Salone Antichi Bastioni di Carmagnola, il primo incontro della rassegna “La mafia uccide. Il silenzio pure”, dal titolo ‘Ndrangheta in Piemonte: focus sul processo Rinascita Scott, Carminius – Fenice e sull’attuale situazione a Carmagnola, promosso dal Comune in collaborazione con Avviso Pubblico. L’evento ha […]
dai paesi
Sabato 16 novembre saranno i Volontari del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana a prendere parte alla Colletta Alimentare 2024 nei supermercati racconigesi dalle 8 alle 18. I negozi saranno: il Despar (ex Cooperativa Neuro) in Corso Principi di Piemonte, 4, il Lidl in Via Principessa di Piemonte, 1, […]
Venerdì 22 novembre torna a Vinovo Nessun Dorma! Il grande teatro in città, inoltre vi sarà il nuovo spettacolo di Alessandro Cora L’arte dell’incontro che era stato rinviato dallo scorso 16 febbraio a causa di alcuni impedimenti dell’artista. L’organizzazione fa sapere che i biglietti e gli abbonamenti acquistati per la […]
L’azienda, prima classificata con il progetto dei condomini autoconsumatori collettivi è stata premiata a Ecomondo con il “premio sviluppo sostenibile” a Rimini A quattro (due ex aequo) di queste imprese o Amministrazioni del “made in Italy” dell’ambiente è stato assegnato il Premio Sviluppo Sostenibile 2024, istituito per il quattordicesimo anno […]
Nuovo atteso appuntamento con l’illustratrice Walt Disney Lara Molinari: il corso per ragazzi e non solo si terrà sabato 30 novembre al centro servizi La Pesa di Largo Trento 3/A. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Castagnole Piemonte, in collaborazione con Apscf Castagnole P e Il Chisolino. Vista la concomitanza con […]
Torna, in occasione delle festività natalizie, la mostra dei presepi organizzata nella Chiesa dei Frati (ingresso da via Diaz) dalla Pro Loco col Comune. Saranno esposti gli allestimenti realizzati dai pancalieresi ma anche quelli provenienti dai partecipanti residenti in paesi limitrofi. Chi ha piacere di partecipare, può contattare via WhatsApp […]
Da novembre in vigore su tutto il territorio metropolitano l’obbligo di gomme o catene sulle strade di montagna e di collina L’ordinanza della Città metropolitana di Torino è in vigore a partire dal 1° novembre, e riguarda i tratti delle strade provinciali a quote più alte. Mentre dal 15 novembre […]
Nella serata del 6 novembre il gruppo di cittadinanza attiva “La Città che Cresce” ha organizzato un incontro pubblico per fare il punto sulla città Lo scorso mercoledì 6 novembre presso la Sala Consiliare al primo piano del Municipio, il gruppo di cittadinanza attiva”La Città che Cresce” ha organizzato un incontro pubblico […]
Giovedì 7 novembre, a Vigone, si è svolto l’incontro tra l’Assessore Regionale ai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC) Gian Luca Vignale, il Presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco, i Consiglieri Regionali Marina Bordese e Paolo Ruzzola con gli Amministratori Locali rappresentanti di 19 Comuni della pianura torinese. L’Assessore ha […]
Nell’ambito del “Progetto Cultura e Turismo Carignano” è in programma l’apertura della Chiesa San Giuseppe del Carmelo di Moncalieri La prevista apertura della chiesa S. Giuseppe – annessa al Monastero di clausura delle Carmelitane Scalze di Moncalieri – è slittata del 27 ottobre a domenica 10 novembre. La causa è […]
Ventisettesima Fiera del nespolo germanico e della zucca il 10 novembre a Virle Piemonte. La Féra dij pocio e dla cossa è organizzata dal Circolo Giovanile San Luigi con il patrocinio del Comune di Virle P.te e propone eventi, momenti culturali e area fieristica. Gli stand gastronomici apriranno dal primo […]
Chiusa lo scorso 23 ottobre, il reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Croce di Moncalieri riapre Dopo la chiusura avvenuta il 23 ottobre scorso, il reparto di pediatria dell’ospedale Santa Croce diMoncalieri è nuovamente pronto ad accogliere i suoi piccoli pazienti e i loro genitori. A seguito del primo intervento di […]
Nel pomeriggio di mercoledì 6 novembre, una ragazza è stata investita a Vigone, poco distante dalla provinciale 129, precisamente in frazione Manicarda. La giovane di 17 anni è stata travolta da un’auto nei pressi della sua abitazione. Al volante del mezzo vi era una 43enne di Villafranca Piemonte che si […]
Il Cooking Quiz torna con una nuova edizione, più grande che mai, pronta a coinvolgere ben 35.000 studenti degli istituti alberghieri da tutta Italia ed Europa. Al prestigioso concorso didattico hanno partecipato negli anni con brillanti risultanti anche gli studenti del Bobbio di Carignano. E’ infatti ormai un appuntamento fisso […]
Anche quest’anno si chiude il ciclo di una manifestazione che, mattoncino dopo mattoncino, da un’idea, si è trasformata in una bella certezza. Il MercAntico e le domeniche a passeggio in Saluzzo sono infatti divenute un appuntamento che oltre 100 espositori scelgono di vivere e centinaia di persone da visitare. In […]
Torna a Saluzzo venerdì 8 e sabato 9 novembre il Salone dell’orientamento scolastico, giunto all’ottava edizione coordinato dal Sistema Regionale Obiettivo orientamento Piemonte per fornire informazioni e supporto agli alunni e alle famiglie in merito alla scelta del percorso di studio. Offre a chi frequenta la terza media e alle […]
Nella Pinacoteca civica Levis Sismonda, a Racconigi, sabato 9 novembre alle 16.30 avrà luogo l’inaugurazione della Mostra “La liturgia del segno. Ascendenze, risonanze e visioni atemporali”, dell’artista Franco Giletta. La rassegna, promossa dalla Città di Racconigi, è organizzata dal Comitato delle volontarie e dei volontari della Pinacoteca civica Levis Sismonda insieme all’Associazione culturale Carlo Sismonda […]
Riaperto il progetto “Buono Sport” di agevolazione economica per la pratica sportiva, dedicato alle famiglie in situazioni di difficoltà economica Il progetto “Buono Sport” è rivolto agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Prosegue nei mesi di ottobre e novembre con una seconda fase. Rispetto al precedente, prevede per […]
A trent’anni dall’alluvione del novembre 1994 eventi e momenti di riflessione a Torino, Chivasso e Santena Era la notte tra sabato 5 e domenica 6 novembre di trent’anni fa. Pioveva su tutto il Piemonte da 48 ore con l’intensità di un temporale estivo. In quelle ore il Po e il […]
L’attività di Halloween “Ambulanza senza paura” rivolta ai bambini e svolta nel pomeriggio del 2 novembre presso la sede della Croce Rossa di Racconigi e organizzata dal Gruppo Giovani del Comitato ha visto la partecipazione di circa 15 bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, indossando costumi di Halloween. […]