Per il ciclo “incontri con l’autore”si terrà a Villafranca Piemonte alle 21 la presentazione del libro dell’autore Gaetano Rossi dal titolo “Un amore di troppo” La presentazione del libro l’un amore di troppo” si terrà il 27 marzo alle ore 21 presso il palazzo Comunale di Villafranca Piemonte. In programma […]
villafranca piemonte
Dopo il rinvio del mese di febbraio ci riprova sabato 1° marzo il “Carlevè ‘d Vilafranca”, manifestazione organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il gruppo Oratorio 10068 e il patrocinio del Comune di Villafranca. Appuntamento alle 14 sotto l’ala comunale con il carnevale dei bambini, giochi e intrattenimenti. Bugie […]
Prenotazioni entro lunedì 24 febbraio per la “Giornata conviviale della fratellanza venatoria” in programma domenica 2 marzo a partire dalle 11.30 nella mensa delle scuole medie di via Stefano Grande a Villafranca Piemonte. Il menù al prezzo di 25 euro è prenotabile al 340.6419118 con pagamento tramite Satispay al 393.7238715 […]
Era il dicembre del 1983 quando Pietro Orlotti entrava a far parte della grande “famiglia” degli impiegati comunali di Villafranca. Ha fornito infatti il suo lavoro negli uffici del municipio di piazza Cavour fino al suo pensionamento, ufficializzato proprio alla fine del 2024. Classe 1961, Pietro Orlotti ha ricoperto la […]
Le giovani sportive della Unionvolley Pinerolo- Villafranca, che militano nella serie A1, sono state ricevute ieri in Consiglio regionale dal presidente Davide Nicco e dalla consigliera segretaria Valentina Cera. «Oggi desideriamo celebrare non solo i vostri risultati sportivi, ma anche il simbolo di impegno, dedizione e spirito di squadra che […]
Il Comune di Villafranca Piemonte ha chiesto a Città metropolitana di Torino la cessione a titolo gratuito della striscia di terreno compresa tra le recinzioni private e il ciglio della pista ciclabile Via delle Risorgive realizzata sull’ex sedime ferroviario. «Vorremmo poter fare manutenzione anche in quei tratti accanto alla pista […]
Domenica 28 luglio riprendono gli appuntamenti previsti dal calendario 2024 con l’apertura di cancelli e portoni di castelli, palazzi ed antiche ville private normalmente non aperti al pubblico, aderenti all’Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese, officiato dall’ ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) ed inserito nel circuito “Castelli e Dimore Storiche ” […]
Il servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto è stato introdotto progressivamente dal Consorzio Acea Pinerolese fino a coprire 164 postazioni sul territorio. Sarà comunque ancora possibile conferire gli oli vegetali esausti presso le 16 ecoisole presenti sul territorio. Ogni famiglia produce circa 10 chilogrammi di olio vegetale esausto all’anno, migliaia […]
Otto settimane sulla terra rossa dei campi di via Aldo Moro a Villafranca Piemonte. E’ partita la lunga avventura estiva a cura del Tennis Club il Valentino di Villafranca. I Summer Camp proseguiranno per tutto il mese di giugno e luglio con colpo di coda la prima settimana di settembre […]
La prima squadra dell’asd Villafranca Calcio sarà presentata domani, giovedì 4 luglio, allo stadio comunale Michele Pipino di via Aldo Moro 2. Sarà annunciata la rosa completa della Promozione per la stagione 2024-2025. Nuovo allenatore è Sandro Contieri. Successivamente saranno inaugurati i nuovi spogliatoi. L’appuntamento è alle ore 19.
Grande risultato a Villafranca Piemonte per Agostino Bottano imprenditore edile di 54anni: sindaco uscente e nuovamente candidato con la lista civica Vivere Villafranca, è stato confermato con il 65,87% delle preferenze, ovvero 1.650 voti. Sarà a palazzo comunale per il suo secondo mandato nel segno della continuità e dell’impegno dimostrato […]
Gli elettori potranno scegliere tra la continuità portata avanti dalla lista “Vivere Villafranca” e i nuovi volti della lista “Villafranca ascolta”. La ricandidatura di Agostino Bottano Parola d’ordine continuità, a partire dal logo della lista, come negli intenti e nelle idee portate avanti un questi anni: si presenta così la […]
La Regione Piemonte ha ufficialmente riconosciuto il Distretto del Cibo Pinerolese chiamato “Terre da Tasté” che coinvolge 15 comuni del Pinerolese, con Città Metropolitana di Torino, Diocesi di Pinerolo e Diaconia Valdese. Il distretto ha come obiettivi: valorizzazione del territorio, tutela della redditività delle aziende, incremento della resilienza e adattamento […]
Nell’ambito della XIV Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane il 26 maggio il castello di Marchierù sarà aperto al pubblico Il Castello, a Villafranca P.te in via S. Giovanni 77, sarà visitabile gratuitamente alle ore 10, 11 e alle ore 15 e 16 per l’occasione della Giornata nazionale dell’Associazione Dimore […]
Aperto il cantiere per la realizzazione di una palestra con annessi spogliatoi sul lato ovest del PalaBusCompany di Villafranca Piemonte. L’Amministrazione comunale ha ottenuto per questi lavori un contributo di 400.000 euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento dello Sport, nell’ambito del “Fondo sport e periferie”. La palestra sarà […]
Proposte per bambini e ragazzi in programma sabato 30 marzo sul Sentiero delle Ochette e lunedì 1° aprile al Museo Naturalistico del Fiume Po Il Parco del Monviso promuove due eventi: Il sentiero delle ochette a Villafranca Piemonte e un’attività alla scoperta dei pesci al Museo Naturalistico di Revello. “Dove […]
Incontro in municipio a Villafranca Piemonte con il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore regionale alle Attività produttive Andrea Tronzano ieri, giovedì 14 marzo. Cirio ha illustrato ai sindaci del territorio la misura con cui vengono messi in campo oltre 3,7 milioni di euro a favore di 19 comuni della pianura […]
Giuseppina Valla Innocenti sarà la protagonista dell’ultimo appuntamento degli “Incontri con l’autore” organizzati a Villafranca Piemonte in collaborazione con Unitre di Villafranca Piemonte. Si terrà giovedì 7 marzo alle 21 nella sala Unitre in via Valzania 10. Giuseppina Valla Innocenti converserà con Francesca Leoni per presentare il suo libro Vieni […]
Per oggi e per la mattinata di domani è previsto un significativo miglioramento della situazione meteorlogica, con un deciso aumento dello zero termico che dai 1700-1800 m sale fino ai 2100 m in serata. Il nuovo bollettino emesso da Arpa Piemonte mantiene comunque per oggi l’allerta arancione per valanghe sul settore occidentale, dalla Valsesia alla Valle Po, a causa degli ingenti quantitativi di […]