Sabato 20 gennaio il Parco del Monviso organizza, in collaborazione con l’Associazione Amici del Po di Villafranca Piemonte, un’attività per famiglie con bambini intitolata “Nonno Nino, l’uomo dei nidi”. Con l’accompagnamento di Nino Perassi, uno dei soci dell’associazione e grande conoscitore dell’avifauna che frequenta questo territorio, i partecipanti potranno visitare […]
villafranca piemonte
Domenica 7 gennaio sono stati estratti a Barge i 7 biglietti vincenti della lotteria del Distretto del commercio ‘La Via delle 5 – Terre da scoprire’. I commercianti dei cinque comuni appartenenti al Distretto del commercio, Barge, Bagnolo Piemonte, Cavour, Villafranca Piemonte e Vigone, hanno distribuito tra il 13 novembre e […]
Il tempo scorre e molti non vedono l’ora di sapere chi sarà il vincitore dei premi della lotteria del Distretto del Commercio. Il 2023 si è chiuso con il grande successo della vittoria del bando. L’estrazione della Lotteria si terrà domenica 7 gennaio alle 11 in Piazza Garibaldi a Barge, […]
Ultimi giorni per la profiqua lotteria del Distretto del commercio La lotteria organizzata dal Distretto del Commercio “La Via delle 5 Terre da scoprire”, sta per volgere al termine. Dopo il successo di vendite nei 5 comuni: Barge, Bagnolo, Villafranca Piemonte, Cavour, Vigone, è ora tempo di fare gli ultimi […]
Il Distretto Diffuso del Commercio “La Via delle 5 – Terre da scoprire” che ha visto, per due anni di fila, collaborare e lavorare in sinergia i comuni di Bagnolo Piemonte, Barge, Cavour, Vigone, Villafranca Piemonte, con la preziosa collaborazione di Confcommercio Torino e Confcommercio Saluzzo e zona, oltre al […]
Il 29 ottobre sarà l’ultima occasione dell’anno per visitare il castello di Marchierù, a Villafranca Piemonte, giacché poi ne saranno chiusi i cancelli in attesa della nuova stagione 2024. Le visite guidate al Castello, in via S. Giovanni 77, saranno organizzate dai proprietari delle sale del castello, del parco, della […]
Concerto di musica celtica con l’esibizione dell’Euron Ensemble per inaugurare i lavori di manutenzione straordinaria eseguiti alla chiesa della Beata Vergine delle Grazie (ex monastero) di Villafranca Piemonte. Il concerto di musica celtica si terrà ad ingresso libero sabato 14 ottobre alle ore 21. E’ organizzato dal Comune di Villafranca […]
Domenica 24 settembre riapriranno al pubblico le Dimore storiche del Pinerolese, e fra queste, in occasione della storica Sagra dei Pescatori di Villafranca Piemonte, nel medioevale Borgo Soave. Visite guidate dai proprietari, discendenti dei primi feudatari del 1220 che intratterranno sulla vita in unadimora nobiliare e sulla storia del castello. […]
Da venerdì 22 a martedì 26 settembre torna a Villafranca Piemonte la Sagra dei Pescatori. E’ organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e con le altre associazioni locali. La kermesse, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, inizia venerdì 22 alle 19, con l’apertura del self service al Risto-Palatenda per la prima delle serate gastronomiche e musicali. Il programma della Sagra […]
Firmato l’accordo per la costituzione di “Terre da tastè – Distretto del Cibo Pinerolese“. Ne fanno parte 14 Comuni: capofila è Pinerolo, Vigone figura tra i promotori, con aziende vigonesi del settore agroalimentare che hanno creduto e preso parte fin da subito al Distretto. Alla firma, lo scorso 28 luglio, […]
Giovedì 29 un incontro a Villafranca Piemonte. Nicco: «Ecco gli adempimenti e le opportunità» Sono in arrivo nuovi obblighi e adempimenti per le associazioni del terzo settore che uniscono migliaia di persone sul territorio. In particolare per le associazioni sportive, chiamate a misurarsi con una nuova disciplina in materia di […]
Il Castello di Marchierù a Villafranca Piemonte apre nuovamente al pubblico domenica 21 maggio, per la giornata delle dimore storiche. Dal fascino indiscutibile, il castello aprirà gratuitamente al pubblico il parco, le scuderie e la cappella. Sarà anche possibile partecipare alle visite degli interni, guidati dagli stessi proprietari, discendenti dei […]
Interessante incontro a Villafranca Piemonte venerdì 24 marzo. Nel salone parrocchiale di piazza Santo Stefano, ore 20.30, interverranno il generale Benedetto Lauretti (già comandante di reparto dei ROS) e il generale Giampaolo Ganzer (già comandante generale dei ROS) per presentare il libro Fuoco Sacro. Luci e ombre delle Operazioni Undercover […]
Il Congresso del Circolo PD della Pianura Pinerolese e di Luserna San Giovanni, Lusernetta e Rorà è stato convocato mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 a Luserna San Giovanni nei locali di piazza Parrocchiale 20 per il voto sulle candidature a Segretaria/o Nazionale e a Segretario Regionale. Coinvolge in comuni di Campiglione Fenile, #Cavour, […]
C’erano anche i sindaci del territorio lunedì 30 gennaio alla Nuvola di Roma per la presentazione del progetto Polis di Poste Italiane. Polis prevede che nei comuni con meno di 15.000 abitanti vengano realizzati degli sportelli unici per i servizi della Pubblica Amministrazione, gli Uffici Polis appunto. Qui saranno presenti […]
Serata dedicata al mondo dell’economia e della finanza all’Unitre di Villafranca Piemonte. Martedì 31 gennaio il tema “Investimenti: rischi ed opportunità” sarà affrontato dal dottor Gabriele Malotti. Malotti è esperto in consulenza finanziaria. La serata sarà utile per approcciarsi al mondo degli investimenti bancari alla luce dei cambiamenti e delle […]
Domenica 30 ottobre ultima apertura della stagione 2022 per le Dimore Storiche aderenti all’itinerario pinerolese. Sarà possibile visitare il Castello di Marchierù a Villafranca Piemonte (via S. Giovanni 77) con visite guidate dai proprietari, discendenti dei primi feudatari del 1220. Saranno aperte le sale del castello, il parco, la cappella […]
Appuntamento per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado per realizzare le “teste di zucca” sabato 29 ottobre, dalle 15 alle 17, nei locali comunali di Via Valzania 10. Chi desidera partecipare dovrà portarsi una zucca, un cucchiaio ed un grembiule (ed eventuale sacchetto per raccogliere […]
Il castello di Marchierù di frazione San Giovanni 77 aprirà al pubblico domenica 25 settembre, in occasione della Sagra dei Pescatori. Le visite alla dimora storica saranno guidate dai proprietari, discendenti dei primi feudatari di questo maniero. Il castello conserva l’impianto medioevale, pervenuto dal 1220 ai giorni nostri senza alcuna […]
Intervento dei vigili del fuoco oggi a fine mattina a Villafranca Piemonte. Un fulmine è caduto su una centralina dell’Enel in via Roma, che ha preso fuoco.