Nella giornata di sabato 8 marzo, giorno della Festa della donna, si è svolta la manifestazione “4 passi in rosa”. Sono state circa 100 le persone che hanno preso parte all’evento gestito e organizzato dalla Pro Loco di Vigone e dal gruppo Liberi che hanno anche dato un regalo letterario. […]
vigone
Sabato 8 marzo, giorno della Festa della Donna, la Pro Loco in collaborazione con l’associazione commercianti di Vigone organizzano la camminata in rosa, dal titolo “4 passi in rosa” cui seguirà un aperitivo nei locali di Vigone. La partenza sarà alle 17.30 con ritrovo per la camminata presso l’ex Ghiacciaia […]
L’ex stazione di Vigone avrà una nuova vita. Costruita per l’inaugurazione della tratta ferrovia Airasca-Vigone nel 1884, fu potenziata l’anno successivo quando entrò in funzione il segmento che congiunse Vigone a Saluzzo. Nel 1986, dopo oltre un secolo di attività subì il triste destino di essere considerata parte di un […]
Progetto libri Liberi organizza 2 serate di presentazione libri con un legame. Il primo appuntamento sarà mercoledì 12 marzo, quando l’autrice Giuseppina Valla presenterà la sua ultima opera “Come Ulisse”. Si tratta della storia di un viaggio dal paese, Cercenasco, fino in Argentina. Ad appena venti anni Ausilia, la protagonista, […]
Martedì 11 marzo 2025 il Distretto del Cibo Pinerolese Terre da Tasté, nato nel giugno 2024 organizza la prima Assemblea dei Soci, che si terrà alle 20.30 presso il Circolo Sociale di Pinerolo. Nell’occasione saranno presentate ai Soci le attività svolte, gli obiettivi e la programmazione per il 2025. Inoltre sarà […]
Dall’analisi demografica della popolazione residente a Vigone a fine 2024, si può dedurre che la forza attrattiva esercitata dal paese si mantiene costante e ha recuperato le leggere flessioni che si erano presentate negli anni precedenti. Alla fine dell’anno appena trascorso, secondo i dati Istat, i cittadini di Vigone sono […]
Nel weekend appena trascorso si è conclusa la Fiera della Meccanizzazione dell’AMAV a Vigone portando con sè un vero successo di pubblico e di prodotti meccanizzazione agricoli. Da sempre la Fiera della Meccanizzazione di Vigone rappresenta una delle prime fiere del settore. Grande successo anche per il minestrone della Pro […]
Dal 22 al 23 febbraio si terrà a Vigone la consueta Fiera della Meccanizzazione agricola. All’interno dell’evento, organizzato dall’associazione Amav, la Pro Loco propone per domenica 23 febbraio la preparazione del tradizionale minestrone fatto secondo antica ricetta e dei salamini. Il tutto fatto in ricordo del passato, quando veniva preparato […]
Vigone piange la scomparsa, a 92 anni, di Domenico Ravetto, l’inventore del ‘Circo Piri’. L’uomo portava a spasso sulla sua bicicletta questo piccolo spettacolo. L’uomo era una delle persone più conosciute di Vigone. Per numerosi anni intere generazioni di vigonesi, e non solo, se lo ricordano per gli spettacolini che […]
Importante traguardo per l’Associazione Manifestazioni Agricole Vigonesi che sta organizzando la quindicesima edizione della Fiera della Meccanizzazione Agricola di Vigone, in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025. Come sempre si tratta del primo evento dell’anno sul calendario fieristico regionale, che dà il via a tutte le fiere del […]
Vigone vuole farsi bella per la 15esima Fiera della Meccanizzazione dell’AMAV di Vigone in programma dal 22 al 23 febbraio. Per questo, nella giornata di venerdì 14 febbraio, in concomitanza con San Valentino, è stato pulito e reso fruibile alla popolazione il parco di via Vallero, luogo molto apprezzato dai […]
Lo scorso anno, Vigone si era presentato come ente capofila in associazione con altri 15 comuni, al progetto “Giovani in Comune!” nell’ambito del Bando Regionale “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori – III edizione” con cui veniva erogato un contributo ai Comuni per progetti a favore […]
Sabato 15 Febbraio alle 21 al Teatro Selve di Vigone torna in scena la commedia “Na vita da marsian…”. Questa vedrà la replica sabato 22 Febbraio alle 21 al Teatro Incontro di Pinerolo dove vi sarà ancora in scena la commedia “Na vita da marsian…”, della compagnia teatrale “Na pugnà […]
Domenica 26 gennaio a Vigone è stata inaugurata la Casa Funeraria dell’Impresa Funebre Maestro operante nel paese dal 1985. Il progetto ha rappresentato il coronamento di 40 anni di attività e professionalità al servizio alle famiglie provate dalla perdita di un loro caro, in un momento di grande coinvolgimento emotivo […]
La Città di Vigone continua il lavoro ed il percorso di sensibilizzazione volto a creare una comunità amichevole ed accogliente nei confronti delle persone con demenza e loro familiari. Il Centro Servizi Socio Assistenziali e Sanitari di Vigone, con la consulenza del Servizio Innovazione Sviluppo della Diaconia Valdese, Servizi Salute, […]
Anche a Febbraio, al Teatro Selve di Vigone, tornano i due nuovi appuntamenti delle domeniche a teatro per i più piccoli. Si inzia il 9 febbraio con “Cappuccetto e il lupo solitario” della Coltelleria Einstein, mentre il 16 febbraio sarà la volta di “Nido” della compagnia Teatro Telaio. Entrmabi gli […]
A Vigone, nei primi giorni del 2025 è stato possibile assistere alla trasformazione di attività commerciali storiche nel campo della moda e della merceria. Si tratta di chiusura definitiva o di ritiro per lasciare il posto a nuovi gestori rappresentano una variazione importante nel tessuto commerciale e sociale del paese. Domenica […]
La mezzanotte del 31 dicembre 2024 ha rappresentato il termine di scadenza per la partecipazione alla quinta edizione del Concorso Letterario Internazionale Premio Alejandro Jodorowsky della città di Vigone. Quello che è subito stato evidente è il numero da record di partecipanti a questa edizione: si sono iscritti oltre 250 […]
La Fidas di Scalenghe, per febbraio, si unirà a quella di Vigone per quanto riguarda le donazioni di sangue e plasma. Si partirà martedì 11 Febbraio dove sarà possibile donare il plasma presso la sede della Fidas di Vigone di via Vittorio Veneto 10 bis. L’appuntamento verrà replicato nella giornata […]
Il 13 gennaio sono scaduti i termini per la partecipazione a “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport. Il progetto era rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti in grado di promuovere la mobilità ciclistica come base […]