115 mila mq espositivi, 573 stand, 48 sale e 13 laboratori, per oltre 1600 eventi a Lingotto e oltre 600 sul territorio con il Salone Off La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si apre ufficialmente giovedì 18 maggio, quando la Sala Oro di Lingotto Fiere ospiterà l’inaugurazione istituzionale […]
torino
Da Santena fino a Poirino, salendo per Riale: sono tre le eccellenze torinesi che parteciperanno alla quinta edizione di Una Mole di Colombe Il panificio Grano, di Santena (TO), nasce nel 2018 dai fratelli Mosso. Propongono un concetto antico in chiave moderna nell’ambito della panificazione. La colonna portante del laboratorio […]
Presentate oggi alla BIT di Milano le esperienze turistiche su 16 antichi percorsi d’alta quota dell’arco alpino piemontese Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo, entrando nello spirito delle genti delle terre alte, fra paesaggi imponenti, memorie […]
Proseguono spediti i lavori sul guado di Zucchea, nel comune di Cavour: lo scorso 13 febbraio è avvenuto l’incontro tra il sindaco Sergio Paschetta e il vicesindaco Jacopo Suppo riguardo alle criticità della viabilità metropolitana. Paschetta ha ringraziato per la collaborazione dimostrata nel tempo dalla Città metropolitana passando in rassegna […]
Entro il 2025, la Città metropolitana di Torino procederà all’assunzione di 170 nuove unità di personale, di cui un centinaio già quest’anno. L’obiettivo è di potenziare le attività dell’Ente di area vasta per un maggiore impatto sul territorio, grazie all’inserimento e alla valorizzazione di nuove professionalità, che inizieranno un percorso formativo strutturato. Lo ha annunciato il Sindaco […]
La simulazione di IMUN ospitata nella Città metropolitana di Torino Lo scorso lunedì 16 gennaio sino a mercoledì 18 gennaio, i ragazzi dell’IIS Norberto Bobbio di Carignano – insieme ad un centinaio di studenti provenienti dalle scuole superiori di tutte le province piemontesi – si sono confrontati, nelle vesti di […]
Una importante iniziativa viene lanciata dal CUS Torino, Centro Universitario Sportivo, sezione canoa-canottaggio: intende proporre lo sport come terapia integrata. In questo particolare caso l’iniziativa è rivolta alle donne operate al seno. Il canottaggio viene proposto come riabilitazione dopo l’intervento chirurgico per il recupero fisico, ma anche per ridurre gli […]
Progettualità e fundraising per il territorio è questo il tema della seduta plenaria in presenza prevista, a Torino, sabato 24 settembre 2022 alle ore 10 nelle aule di via Ventimiglia 115. La seduta è un workshop sui temi del fundraising che vedrà discutere, sul tema della raccolta di fondi per […]
Le opere di Isidoro Cottino e di Riccardo Licata sono esposte alla Galleria di Arte Città Amica (via Rubiana 15) di Torino dal 20 al 31 maggio nell’esposizione dal titolo “Xilografie sperimentali”. L’esposizione è aperta dal lunedì al sabato ore 15-19, chiusa i festivi. La presentazione dell’esposizione è del pittore […]
Due prestigiosi concerti di beneficienza si terranno nella seconda metà del mese di maggio, organizzati dal Lions Club Pinerolese Host e Lions Club Torino Due, di cui la Cappellin Foundation è main sponsor. Il primo si terrà lunedì 23 maggio al Teatro Sociale di Pinerolo, il secondo giovedì 26 maggio […]
Casse tradizionali, casse automatiche, bancomat evoluto che permette versamenti e prelevamenti, cassette di sicurezza automatizzate disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consulenza personalizzata: alcuni dei servizi attivati nella nuova filiale di Torino della Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, in corso Peschiera 162. A pochi passi da […]
In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio, si svolgeranno a Torino diverse manifestazioni per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più […]
Il Giorno della Memoria è un momento importante per il Polo del ‘900 e gli Enti partner per commemorare le vittime della Shoah insieme alla cittadinanza. Fino al 27 febbraio in programma spettacoli, dirette radiofoniche, mostre, letture, eventi per bambini, visite guidate, social reading, proiezioni: in presenza al Polo, nei […]
Arpa Piemonte ha aggiornato stamattina, 29 gennaio, il livello del semaforo che disciplina le limitazioni al traffico previste dal protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog: da domani, giovedì 30 dicembre, il semaforo diventa verde. I provvedimenti regolati dal semaforo antismog entrano in vigore dopo lo sforamento per oltre […]
L’Orchestra Mandolinistica città di Torino tornerà in concerto domenica 28 novembre, a Torino, nella chiesa Madonna della Guardia in via Monginevro. Sarà il primo grande evento aperto al pubblico dell’orchestra, dopo due anni di pausa per la pandemia, con un concerto in ricordo del maestro Remo Barnava. Barnava, direttore dell’orchestra […]