Bellitalia, la rubrica settimanale del TRG dedicata ai ben culturali, parlerà di Saluzzo con Mauro Carosso “Una piccola città che per quattro secoli fu uno snodo della storia europea”, incomincia così il servizio di lancio della puntata del prossimo 24 novembre di “Bellitalia”, la rubrica settimanale della TGR dedicata ai […]

Nel centenario della fine della Grande Guerra si ricordano i caduti, anche giovanissimi, che hanno sacrificato la vita per la Patria II 4 novembre 1918 è terminata la Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra. L’evento ha segnato in modo profondo e indelebile l’inizio del ’90​0 e ha determinato radicali mutamenti […]

I morti furono 40 a Vinovo, su una popolazione di 3.100 abitanti. 20 i decessi a Piobesi e Castagnole, una quindicina a Candiolo La febbre malarica altamente mortale, detta comunemente “spagnola”, apparve probabilmente per la prima volta nel febbraio 1918 in Spagna, da cui mutuò il nome. Poi (non si […]

Weekend commemorativo sabato 3 e domenica 4 novembre Il gruppo Alpini di Faule organizza, per sabato 3 e domenica 4 novembre, un weekend commemorativo che coinvolgerà tutti gli iscritti in un doppio appuntamento in occasione della ricorrenza del 4 novembre. Il programma prevede per il pomeriggio di sabato, il ritrovo […]

Il Gruppo di Polonghera dell’Associazione Nazionale Alpini, con la collaborazione del Sindaco, Milena Cordero, e dell’Amministrazione comunale, organizza la commemorazione della ricorrenza del 4 novembre proponendo un ampio programma articolato su due giorni. Sabato 3 novembre 2018, alle 20.30, presso il Salone Mimmo Griffa, sarà rievocato, con documenti e immagini […]

Casa Lajolo si prepara all’ultima domenica di apertura al pubblico del 2018 Domenica 21 ottobre il parterre di Casa Lajolo ospiterà, in collaborazione con alcuni collezionisti del territorio, un’esposizione di 15 auto storiche dagli anni ’50 agli anni ‘80. Nel corso della giornata, dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle […]

Tra gli eventi, una mostra sull’esilio dei valdesi e visite guidate alla città Le associazioni Progetto Cultura e Turismo, Proloco e FricFilo2, scendono in campo a Carignano per proporre un itinerario culturale legato alla storia valdese nella piccola cittadina piemontese. Si inizia venerdì 21 settembre, alle ore 17,30 con l’inaugurazione […]

Carmagnola, il 26 settembre in Biblioteca si parla del caso Moro e degli anni ’70 con lo storico Gianni Oliva Mercoledì 26 settembre nella Sala Solavaggione della Biblioteca Civica di Carmagnola si parlerà di un decennio che ha segnato la nostra storia recente: gli anni ’70. La serata vedrà protagonista […]

Domenica 26 agosto Casa Lajolo, la dimora storica settecentesca che si trova all’interno del Borgo di San Vinto, appena sopra Piossasco apre al pubblico. Le visite saranno possibili dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 18. Anche in questa occasione sarà possibile visitare la mostra dell’artista milanese […]

Visite guidate con i proprietari domenica 26 settembre Domenica 26 agosto, nell’ambito dell’ Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese e del Viaggio fra le Dimore Storiche Private del Piemonte, circuito recentemente sorto ed a cui hanno aderito castelli, palazzi ed antiche ville private per lo più finora non aperte al pubblico, […]

Il Comitato gemellaggi, in collaborazione con il Comune di Villafranca Piemonte, organizza un viaggio nel comune gemellato di El Trebol, provincia di Santa Fè in Argentina, in occasione del venticinquesimo anniversario della firma del gemellaggio. Il viaggio è in programma dal 16 novembre con giornata ufficiale dei festeggiamenti domenica 18 […]

Il Comune di Carmagnola raccoglie testimonianze per una esposizione in occasione del centenario della fine del Primo conflitto mondiale In occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, che ricorre il 4 novembre di quest’anno, l’Amministrazione Comunale sta programmando un calendario di eventi tra ottobre e novembre 2018. Intende, […]

A Genova la cerimonia alla memoria di Pietro Boetto a cui Vigone diede i natali nel 1871 Si è tenuta a Palazzo Tursi a Genova la cerimonia di consegna del riconoscimento “Giusto tra le Nazioni” alla memoria del cardinale Pietro Boetto a cui Vigone diede i natali nel 1871 e […]

La manifestazione storica che rappresenta la Vindicta carmagnolensis sarà sabato 19 maggio, con sbandieratori, sfilata in costumi d’epoca e rappresentazione teatrale Sabato 19 maggio si svolge nel centro storico di Carmagnola la “VINDICTA CARMAGNOLENSIS – La storia secondo noi…”, prima edizione di una nuova manifestazione storica organizzata dall’Ufficio Manifestazioni del […]

Casa Lajolo è una delle dimore storiche più antiche sulle prime colline a sud-ovest di Torino, apre nuovamente le porte al pubblico domenica 22 aprile Domenica 22 aprile, Casa Lajolo, una delle dimore storiche più antiche sulle prime colline a sud-ovest di Torino, apre nuovamente le porte al pubblico. E’ […]

Venerdì 20 aprile alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Moretta,  si terrà l’evento “La resistenza in provincia di Cuneo”. Nel corso della serata ci sarà la proiezione del documentario di Remo Schellino “Avevamo vent’anni” e la presentazione del libro “Con la guerra in casa” a cura di Michele […]

Mercoledì 21 marzo dopo l’inaugurazione di una targa commemorativa, fiaccolata la sera con arrivo in piazza Falcone e Borsellino La Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia viene celebrata a Carmagnola mercoledì 21 marzo. Due sono gli appuntamenti rivolti alla cittadinanza. Al mattino, in piazza […]

L’evento di domenica 25 marzo è realizzato in collaborazione con Italia Nostra L’associazione Scalenghe Come Cultura propone una passeggiata alla scoperta dei luoghi cari allo scrittore Edomondo De Amicis. L’appuntamento rientra nell’ambito del progetto “Un tuffo nella storia pinerolese”. Domenica 25 marzo Maurizio Trombotto, presidente di Italia Nostra, accompagnerà i […]

Tra le decisioni della Commissione Storia, mostre e iniziative per i 100 anni della Grande Guerra Lunedì 12 marzo alle ore 21 nella Sala Giunta del Comune di Vinovo si è svolta la prima riunione del 2018 della Commissione Storia, della Consulta Cultura. Oltre al presidente della Consulta Massimiliano Brunetto […]

CUNEO Di fronte ad una folta platea di giornalisti ed autorità, è stata ufficialmente presentata il 12 dicembre, nella Sala Gianni Vercellotti presso la sede dell’ATL del Cuneese a Cuneo, la tappa che vedrà arrivare la Corsa Rosa 2018 in provincia Granda: la Abbiategrasso – Prato Nevoso in programma per […]