Venerdì 20 a Vigone verranno presentati due libri collegati dal tema della poesia Venerdì 20, a Vigone ritornano, dopo la Fiera di Mais e Cavalli, le presentazioni dei libri dove il filo conduttore sarà la poesia. I due libri presentati hanno una narrazione molto differente tra loro. Nella serata di […]
libri
Giovedì sera l’appuntamento alla Biblioteca Civica di Vinovo Giovedì 19 ottobre, alle ore 18 il comune di Vinovo intitolerà la sala di lettura della Biblioteca Civica, al prof. Lodovico Griffa. Uomo di profonda cultura, raffinato latinista e storico, Lodovico Griffa è mancato quest’anno all’età di 103 anni. Nato a […]
Il pellegrinaggio di don Onorato Colletti sarà il tema dell’incontro a Faule di domenica 15 ottobre. Il professor Paolo Gerbaldo autore del libro Quanto dista l’Oriente sarà relatore all’incontro dal titolo “Da Faule alla Terra Santa a fine Ottocento”. L’appuntamento si terrà alle ore 18.30 nella chiesa parrocchiale San Biagio. […]
Questo ottobre ricomincia CuneiForme con “Immagin(AZIONE)”: rassegna CULTURALE organizzata da Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, con il sostegno dei Comuni aderenti e di Fondazione CRT. Si parte mercoledì 11 ottobre alle ore 21 con la presenza dello scrittore e psichiatra Paolo Milone, in dialogo con Federica Bassignana. In […]
“Poeti in aia: poesia, scrittura e interventi d’arte” è giunto alla 24esima edizione: il festival letterario di Carignano si terrà domenica 8 ottobre alle ore 11 nella chiesa Spirito Santo, già della Confraternita dei Battuti Bianchi, con il contributo e il patrocinio del Comune di Carignano. Il festival porta in […]
La nobile famiglia Ceriana protagonista dell’ultima visita dedicata ai 250 anni della Tenuta Berroni di Racconigi (CN) – Tour fra stanze, disegni libri e curiosità degli archivi…… In attesa di un autunno ricco di novità…. L’8 ottobre, la settecentesca Tenuta Berroni, dimora alle porte di Racconigi, chiude il ciclo di […]
Festa dei lettori a Virle Piemonte domenica 24 settembre: il paese con la sua biblioteca aderisce così all’evento organizzato dal Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana torinese SBAM. Il programma prevede un incontro con la scrittrice Loredana Cella alle 17.30 nel giardino del Castello dei Conti Piossasco. Cella è autrice e curatrice […]
La rassegna culturale “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo venerdì 22 settembre alle 21 nella sala tematica de “Il Quartiere” propone la presentazione di Don Lorenzo Milani – L’esilio di Barbiana di Michele Gesualdi (edizioni San Paolo), con prefazioni di Andrea Riccardi e Tomaso Montanari […]
La manifestazione libraria e fieristica è nata nel 2021 per raccontare e approfondire la cultura e storia medioevale Per questa terza edizione, tema centrale della riflessione è il viaggio. Si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, con diversi momenti di avvicinamento nelle giornate precedenti. Evento promosso dalla Fondazione […]
Con la conferenza stampa dello scorso lunedì 24 luglio, si è dato il via alla prima edizione del festival letterario “Libri a Castello, la cultura si fa spazio”. Si tratta di una manifestazione che porterà parole, emozioni e storie al Castello di Racconigi. Il festival, organizzato da diversi enti e […]
Per il prossimo anno scolastico, la Biblioteca del Roccati ha avviato un lavoro di riordino del materiale preesistente. L’obiettivo è svecchiare il patrimonio librario che deve rispondere ai nuovi interessi e passioni degli allievi dell’Istituto. La Biblioteca infatti diventerà l’ambiente ideale per avviare l’innovazione didattica e favorire lo sviluppo delle […]
La biblioteca di Faule organizza per venerdì 30 giugno alle 17.30 l’Aperilibro giovani. Si terrà al bar di Faule Il Castello dell’Elfo Curioso. Parteciperanno gli autori Andrea Borgia, insegnante a Carmagnola, con il suo ultimo libro La porta sempre aperta alle 17.45. Ed Elisa Audino con il libro Non dire […]
Scade il 30 giugno il termine per inviare le opere al concorso letterario di poesie e filastrocche “Parole dal cassetto”, organizzato dal giornale online Il Chisolino con il patrocinio del Comune di Castagnole Piemonte. Anche per questa terza edizione la partecipazione è gratuita. Le tematiche proposte sono sport, disabilità in […]
Prendiamoci cura della casa comune è il libro che sarà presentato a Carignano giovedì 15 giugno alle 20.45 nella sede dell’associazione Tra Me in via Silvio Pellico 28. Come recita il sotto titolo Laudato si’ e progetto TAV Torino-Lione a confronto, il volume parte da una riflessione sull’enciclica Laudato si’ […]
Dopo li incontri con Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari ed Enzo Bianchi, il Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2023 termina a Carmagnola (Torino) sabato 10 giugno con Sara Simeoni. Il Festival, alla sua nona edizione, viene nuovamente ospitato all’interno del parco di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188. E’ organizzato dal Gruppo […]
Da martedì 6 a sabato 10 giugno torna a Carmagnola il festival letterario “Letti di Notte”, che avrà come protagonisti Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, padre Enzo Bianchi e la campionessa olimpica Sara Simeoni. La nona edizione dell’evento organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dalla Città di Carmagnola, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, ha come suggestivo teatro naturale il parco […]
Si è chiusa ieri, lunedì 22 maggio, la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro. Le condizioni metereologiche avverse dei giorni passati non hanno frenato lettori e lettrici, che in moltissimi hanno visitato i 573 stand e le 48 sale. Il Salone del Libro quest’anno si è superato riuscendo a condurre 215.000 visitatori tra i […]
Il 24 giugno 2022, con la sentenza Dobbs v. Jackson, la Corte Suprema Americana assegna ai singoli Stati il diritto di normare l’aborto volontario fino a vietarlo del tutto, portando al centro del dibattito mondiale un tema quantomai fondamentale per l’autodeterminazione della donna. Anche in Italia, nonostante siano passati più […]
La presentazione de Il desiderio di volare di Cristina dell’Acqua venerdì 14 aprile La sala polifunzionale di piazza Antichi Bastioni venerdì 14 aprile ospiterà la scrittrice Cristina dell’Acqua con il suo libro Il desiderio di volare. L’incontro è rivolto ai ragazzi e rientra nella rassegna Aperilibro Ragazzi organizzata dal Gruppo […]
L’iniziativa si è svolta venerdì 24 e sabato 25 marzo nella Biblioteca Civica Rayneri-Berti Il 25 marzo scorso si è svolta con successo la festa per la riconsegna dei pupazzi ai bambini che li avevano lasciati il giorno precedente nella Biblioteca Civica Rayneri-Berti, per quella che è stata la prima […]