L’ufficio postale di Moretta sarà soggetto a lavori di potenziamento e riqualificazione. Il sindaco aveva partecipato, ad inizio anno, alla presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane, destinato ai Comuni con meno di 15.000 abitanti. I cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il […]
lapancalera
Associazione nata lo scorso 4 aprile dalla volontà del promotore Gianmarco Dassano, che ricopre la carica di Presidente. Accompagnato da altri 3 soci fondatori: i due vice presidenti Claudia Airaudo e Attilio Riva, che ricopre anche la carica di tesoriere, e Veronica Gabbero, segretario e responsabile ufficio stampa. Da subito […]
Il Ministero della Cultura, dell’Istruzione e del Merito promuovono un percorso di formazione cinematografica Realizzato nell’ambito del piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, il percorso inizia giovedì 4 maggio alle ore 14.30. La formazione è rivolta agli insegnanti. Il percorso è promosso da Ratatoj APS di Saluzzo in […]
La terza edizione della corsa si disputerà su di un percorso omologato dalla FIDAL, inserita nel calendario della UISP all’interno del circuito Pinerun Questa domenica 30 aprile torna “Vigonechecorrela10”, la manifestazione podistica patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Lo staff dell’associazione Vigonechecorre è al lavoro per garantire una giornata di […]
Il Circolo di Legambiente “Il Platano”, attivo sull’area Carignano-Carmagnola, ha aperto una nuova stagione lo scorso lunedì 17 aprile eleggendo il proprio direttivo presso il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola. I nomi sono i seguenti: Valentina Chiabrando, riconfermata presidente; i vicepresidenti Alberto Tamietti e Jury Ferretto; Camilla Ariano, […]
Nel Bilancio di previsione per il 2023, attualmente in discussione in Consiglio regionale, la Regione Piemonte raddoppierà lo stanziamento per la legge sulla Giornata regionale del Valore Alpino, che passa così da 100mila a 200mila euro annui a favore delle Sezioni e Gruppi alpini Ana che presenteranno progetti contemplati nella finalità della legge stessa. Lo ha approvato […]
Un investimento di 400 mila euro all’interno del pacchetto “Piano Arcuri” che porterà a Saluzzo 2 milioni di euro e la realizzazione di 8 nuovi posti di rianimazione. «Entro l’estate – spiega Giuseppe Guerra, direttore generale dell’Asl Cn1 –, se i tempi di cantiere saranno rispettati, la radiologia sarà nuova […]
L’associazione culturale Arcoscenico, in collaborazione con il Comune di Vinovo per l’occasione delle celebrazioni legate alla Festa della Liberazione, presentano “Delazione e Libertà – storie di uomini e donne”. L’evento del 26 aprile avrà luogo alle ore 21 nella sala Morgari del Castello Della Rovere in Vinovo. Durante la serata […]
Questa sera il cinema Elios di Carmagnola proietterà il film Aftersun. La proiezione avverrà alle ore 21. Il film sarà presentato per il “progetto Aiace generazione Z“. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di un “inviato Aiace“.
Domenica 23 aprile a partire dalle ore 17 presso la Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, si svolgerà l’evento conclusivo della Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”. Importante rassegna dedicata al noto artista torinese Alfredo Billetto, e ad alcuni dei maestri, amici e colleghi, con i quali condivise le esperienze […]
“Specificità del credito cooperativo: mutualità, etica e solidarietà” Un incontro per raccontare il mondo del Credito Cooperativo e gli interventi di BTM sul territorio. Sono intervenuti l’Amministratore Avv. Franco Gambino, il Direttore Generale Avv. Luca Murazzano, la Responsabile Relazioni Esterne e Marketing Dott.ssa Benedetta Rey e la Responsabile della Filiale […]
Sta per cominciare la 19esiama edizione della Sagra del fritto misto, organizzata con la collaborazione della Confraternita del Fritto Misto ‘dla Tor. Il calendario va dal 21 al 25 aprile, ed è inserito nell’ambito delle Confraternite di stampo gastronomico. La nuova realtà, presieduta da Mario Monge, porterà il piatto piemontese […]
Eccellente partecipazione alla Fiera di Primavera per Bra, Raschera e Toma Piemontese, che hanno soddisfatto le migliori aspettative Sabato 15 aprile, in piazza Vittorio Emanuele, i 15 bambini nati nel 2022 a Ruffia e Scarnafigi sono stati premiati con una forma dei formaggi simbolo del territorio. «È un orgoglio rinnovare […]
Il sindaco Mauro Calderoni presenta il calendario di appuntamenti per “Aprile, un mese di Resistenza” «Da sempre riteniamo che la lotta partigiana abbia forgiato i valori della nostra democrazia. Celebriamo la Resistenza da ben prima di ricoprire alcuna carica, proseguiamo con orgoglio e con forza anche oggi, che sembra sia […]
L’incontro si terrà nella mattinata di sabato 15 aprile alle ore 10, presso il Museo della Menta di Pancalieri. Sarà presente la dottoressa Silvia Senestro, psicologa originaria di Pancalieri, e Alessia e Francesca dell’asilo nido “I Paperotti” di Osasio. L’incontro è pensato soprattutto per i genitori di bimbi piccoli, ma […]
Giovedì 20 aprile si terrà un incontro volto alla comprensione delle comunità energetiche e alla condivisione di dubbi e perplessità inerenti alla salvaguardia ambientale. Il ritrovo è fissato per le ore 21 nella Sala Consiliare di Osasco, in Piazza Resistenza 1. Interverrà Angelo Tartaglia, professore del Politecnico di Torino, insieme […]
Tramite un’ordinanza firmata lo scorso 12 aprile, il sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, ha prorogato l’accensione degli impianti di riscaldamento. Caldaie e termosifoni possono funzionare per un massimo di sei ore e mezza al giorno, alle stesse temperature massime di prima. I limiti sono fissati da leggi nazionali e i […]
La manifestazione dedicata alla carne della razza piemontese è stata lanciata nel 2001 dall’Amministrazione Comunale di Cavour come “settimana della carne”. Gestita dal Comune sino al 2013, quando a causa delle difficoltà organizzative, l’Ente Pubblico si è rivolto alla Pro Loco di Cavour, per chiedere collaborazione nel mandare avanti l’evento. […]
Le stanze delle meraviglie Sabato 15 aprile l’Associazione di Volontariato “Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV” riaprirà le stanze dipinte dal pittore romano Adalberto Migliorati nel 1930-32 nell’edificio di Via Monte di Pietà. Sarà possibile usufruire dell’accompagnamento alla visita dei Volontari dei Beni Culturali dell’associazione, dalle ore 10 alle 12. […]
Il Parco del Monviso organizza, tra Moretta e Villafranca Piemonte, la passeggiata naturalistica “Non solo uova di cioccolato”. Avrà luogo, sabato 8 aprile dalle ore 9 alle ore 13, lungo un tratto del Sentiero delle Ochette e condurrà alla mostra permanente “Di Nido in Nido” organizzata e allestita dagli Amici […]