Venerdì 24 marzo avverrà la riapertura delle gallerie Craviale e Turina. Solo dopo il termine dei lavori del primo lotto per la messa in sicurezza dei giunti tra i conci che compongono il rivestimento interno. Avviata una consultazione con i Comuni e con l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca per […]
lapancalera
Lo scorso 15 marzo è avvenuta la chiusura del progetto europeo dedicato ai fiori eduli e alle erbe aromatiche Evento promosso dal CREA di Sanremo e dalle Terre dei Savoia. Risultati ottenuti dalle pregresse progettazioni di ANTEA, dedicata allo sviluppo della filiera dei fiori commestibili ed ESSICA, volta a studiare […]
Nello scorso anno sono stati più di ottomila gli interventi effettuati dalla sede di Racconigi. Per un totale di 46.232 ore di servizio, sia per interventi di emergenza, trasporti di infermi, visite mediche, dialisi, ricoveri ed assistenza ai disabili. L’Area 2: Settore Sociale Ha prestato assistenza diretta a un centinaio […]
A Cavour riapre questa sera il Guado di Zucchea sulla Sp 152, dove i lavori di pavimentazione sono terminati il 20 marzo. L’intervento ha riguardato la creazione di quattro nuovi fornici in elementi scatolari in cemento armato. Questi hanno completato l’intervento già realizzato nel 2021 creando una struttura simmetrica al […]
Da Santena fino a Poirino, salendo per Riale: sono tre le eccellenze torinesi che parteciperanno alla quinta edizione di Una Mole di Colombe Il panificio Grano, di Santena (TO), nasce nel 2018 dai fratelli Mosso. Propongono un concetto antico in chiave moderna nell’ambito della panificazione. La colonna portante del laboratorio […]
L’Associazione Culturale “La Ginestra” organizza una serata per affrontare il tema legato all’utilizzo responsabile delle nuove tecnologie digitali. Avrà luogo venerdì 17 marzo alle ore 20.30, presso Cascina San Giovanni a Moretta. L’obiettivo della serata è quello di aiutare a comprendere e prevenire i pericoli della rete. A parlare sarà […]
In questi giorni sono arrivate a Coldiretti Torino nuove segnalazioni Si tratta di società che girano le cascine per acquisire terreni anche davanti alla contrarietà dei Comuni, che spesso hanno le mani legate. A essere presi di mira sono i terreni agricoli perché non è necessario effettuare demolizioni o bonifiche. […]
Ciascuna serata del festival letterario di Carmagnola proseguirà con la novità del Dopo Festival, condotto dal giornalista e scrittore Attilio Celeghini. In programma dal 6 al 10 giugno Lo spin-off del Festival si terrà presso la “Biblioteca sotto l’Albero”. Rappresenta un nuovo spazio cittadino dedicato alla cultura e inaugurato lo […]
My Body of Coming Forth by Day Il coreografo e ballerino di fama internazionale, Olivier Dubois, porterà sul palco della SOMS di Racconigi il suo spettacolo di danza dal titolo “My Body of Coming Forth by Day”. L’evento conclude così la rassegna teatrale “Raccordi” di Progetto Cantoregi e Piemonte dal […]
Le grottesche sono grandi pitture decorative di soffitti e pareti a cui si dedicarono pittori del calibro di Raffaello, Pinturicchio, Giulio Romano, Giorgio Vasari a tanti altri. Il Comune di Vinovo organizza, all’interno dell’antico Castello Della Rovere, una mostra dal nome “Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea di Roma al Castello […]
Inizia la 559a fiera primaverile di Carmagnola, città di agricoltura, tradizioni e mercati attraverso i secoli Sabato 11 e domenica 12 marzo ritorna un consueto ed atteso appuntamento carmagnolese: la plurisecolare Fiera Primaverile, manifestazione che quest’anno raggiunge la sua 559a edizione e che fonda la sua forza nella tradizione agricola […]
L’istituto comprensivo Bobbio di Carignano ha partecipato per il secondo anno consecutivo alle selezioni regionali delle Olimpiadi di Debate 2023. Si tratta di gare di dibattito organizzate per giovani studenti. Il torneo si è svolto sabato 4 marzo al Liceo Majorana di Torino, scuola capofila della rete piemontese degli istituti […]
Il Comune di Carignano, grazie a una convenzione con l’Università degli Studi di Torino, ha avviato una selezione per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento extracurriculari. Sono rivolti ai neo-laureati con titolo di studio in ambito economico conseguito da non oltre 12 mesi. L’obiettivo è far acquisire competenze […]
Il Comune di Carmagnola organizza una serie di eventi per celebrare la Festa della Donna e l’intero universo femminile L’Amministrazione Comunale della Città di Carmagnola organizza una serie di eventi per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, si svolgeranno nel pomeriggio e nella serata di mercoledì 8 marzo. Gli eventi […]
Numerose iniziative e tanti film per il mese di marzo Oggi 1 marzo, “Nessuno deve sapere”, storia d’amore ambientata su un’isola della Scozia. Sarà presente Emanuela Piovano, produttrice e regista cinematografica e fondatrice della Kitchenfilm. Si prosegue il 3 marzo h21, “Nothing Compares” di Kathryn Ferguson: documentario biografico di Sinéad O’Connor […]
Da oggi verrà potenziata l’offerta di chirurgia ambulatoriale dell’Ospedale S. Croce di Moncalieri. Questo è possibile grazie alla riorganizzazione della Struttura complessa di Chirurgia Generale diretta dal dr Gabriele Pozzo. Nello specifico, grazie al contributo degli specialisti ed al personale infermieristico della Piattaforma Ambulatoriale Chirurgica, saranno aperti nuovi ambulatori dedicati […]
Il 3 marzo alle ore 21, all’Auditorium Cinema di Vinovo, andrà in scena lo spettacolo “Caro Signor G.”: si tratta di una lunga lettera scritta e cantata, indirizzata a Giorgio Gaber. Quello che resta è un repertorio di oltre 300 monologhi e canzoni che sono la fotografia perfetta, acuta, intelligente […]
Lo scorso venerdì 17 febbraio, le classi dell’Istituto alberghiero Norberto Bobbio di Carignano hanno potuto partecipare ad una cena con lo Chef Edgar Vara, classe ‘93, la cui carriera comincia in un ristorante italiano dove ebbe la possibilità di lavorare sui primi piatti. Oggi lo Chef promuove le eccellenze della […]
Le 600 mila confezioni di medicinali aiuteranno circa 400 mila bisognosi Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore di 4,9 milioni di euro). Aiuteranno almeno 400.000 persone in condizione di povertà […]
Si tratta di un programma di investimenti per l’irrigazione in agricoltura per 55 milioni di euro, per il periodo 2023-2027 In occasione del tavolo istituzionale per l’irriguo, convocato a Torino il 20 febbraio, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha presentato il programma di aiuti rivolti ai Consorzi irrigui e di bonifica regionali e alle aziende agricole, previsto dal Complemento di sviluppo rurale del Piemonte (ex programma di sviluppo […]