Proseguono gli appuntamenti collaterali alla mostra personale dell’artista Giancarlo Giordano, allestita sino al 25 settembre presso la Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, in piazza Vittorio Emanuele II, n. 15. Grazie alla collaborazione tra l’Associazione culturale Carlo Sismonda APS, l’Associazione Progetto Cantoregi, “La Voce di Elisa” ODV e la S.C. […]
cultura
Venerdì 16 settembre alle ore 21 nella suggestiva cornice del giardino del Santuario di Moretta, l’Associazione culturale “La Ginestra” presenta una serata di teatro, parole e musica in occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, partigiano e scrittore albese. Durante la serata, realizzata in collaborazione con la compagnia teatrale […]
A poco più di un mese dalla sua riapertura dopo il il ritrovato splendore delle origini, Tenuta Berroni -nobile residenza di villeggiatura nella campagna di Racconigi, proprietà della famiglia di Castelbarco Visconti– ha programmato per il 15 ed il 29 settembre le ultime visite di stagione in un’insolita versione serale (unico […]
«Nei miei quadri affronto diversi temi in base alle suggestioni esterne e allo stato d’animo del momento. Non disegno, ma dipingo, identificandomi in un’arte libera e spontanea, e nello stesso tempo strutturata nell’uso del colore». Così Antonio Acuc definisce il proprio impegno in abito artistico, presentato la mostra delle sue […]
L’Associazione MuseInsieme di Carmagnola propone due itinerari didattici con percorsi di visita dedicati alle scuole, a corollario della mostra “Nel cuore di Maria- 5 secoli di devozione” allestita nella Chiesa di San Filippo. Il primo percorso si snoda ne centro della città alla scoperta dei luoghi legati al voto all’Immacolata […]
L’ultima cosa che Harry vide prima che il cappello gli coprisse gli occhi fu la sala piena di gente che allungava il collo per guardarlo meglio. L’attimo dopo, era immerso nel buio. Rimase in attesa. «Ehm..» gli sussurrò una vocina all’orecchio. «Difficile. Molto difficile. Vedo coraggio da vendere. E anche […]
Il Foro Festival si svolge in concomitanza con la 73esima FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE: 10 giorni ricchi di eventi gastronomici, culturali e artistici che propongono intrattenimenti ed esperienze coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età Nato nel 2018 da un’idea dei ragazzi della Consulta Giovanile Carmagnolese come […]
“Nel Cuore di Maria – 5 secoli di devozione” è il titolo di una serie eventi in programma a Carmagnola – tra il 25 marzo e l’8 dicembre 2022 – per celebrare il 500° anniversario del primo Voto che la comunità cittadina espresse all’Immacolata Concezione Vergine Maria, Patrona della Città. Le iniziative sono a […]
Palazzo Lomellini a Carmagnola ospita fino al 13 novembre la mostra antologica “Tra magia e geometria” con le opere di Francesco Casorati. Nata da un’idea del professor Riccardo Cordero e realizzata in collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola e l’Archivio della famiglia Casorati, l’esposizione è curata da […]
Il restauro di Tenuta Berroni, la storica dimora settecentesca ubicata alle porte di Racconigi, è stato presentato ufficialmente giovedì 21 luglio dalla proprietaria, la Contessa Alessandra Castelbarco, con i figli Michelle e Sandor Gosztonyi. L’iter burocratico per far partire i lavori di restauro della facciata dell’edifico è iniziato nel 2020 […]
Continua la raccolta fondi per i lavori nella sala, appello del parroco Don Giuseppe Zorzan Prosegue la raccolta fondi del Cinema Jolly di Villastellone, fondato nel 1922 come parte integrante dell’oratorio della Parrocchia San Giovanni Battista, per poter procedere alla ristrutturazione della sala e riaprire al pubblico in sicurezza dopo […]
E’ l’ultima iniziativa legata alla rassegna di cinema estivo a Carmagnola “Stelle sotto le stelle“: un premio sorteggiato tra il pubblico pagante presente in salta. La serata di venerdì 29 luglio è quindi sponsorizzata dall’agenzia viaggi Gattinoni Point di via Santorre di Santarosa 3 che offre il film “Il richiamo […]
La Biblioteca Comunale di Lombriasco ha ricevuto il contributo Mibac per l’acquisto di nuovi libri. L’importo a disposizione è pari a 4.366,09 euro. Viene erogato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per sostenere l’editoria libraria. I libri saranno acquistati nelle prossime settimane.
Presentazione di Crepuscoli coscienti giovedì 7 luglio ore 21: è il nuovo romanzo del giornalista e scrittore carmagnolese Attilio Celeghini, pubblicato da Ferrari editore. L’evento sarà ospitato dalla Saletta d’Arte Celeghini, in via Valobra 141 a Carmagnola. L’autore converserà con la giornalista Sara Giraudi. Attilio Celeghini, giornalista professionista e scrittore, […]
Il Coro Città di Carignano torna ad esibirsi in paese per l’undicesima edizione di “Cantando sul Po”, «evento nel quale tradizionalmente – spiega l’associazione – si stringono e si rinsaldano amicizie corali». L’edizione del 2022, in programma per il weekend 1-3 luglio, è la prima rassegna estesa su più giorni […]
Dopo il successo di pubblico dei primi tre incontri – il 1° giugno con Veronica Pivetti, il 15 giugno con Gianluigi Nuzzi e il 22 giugno con Carlo Giuseppe Gabardini – gli incontri de “Il libro del mercoledì” terminano il 29 giugno con Chiara Moscardelli che presenta il suo libro […]
Si può ammirare solo oggi, domenica 26 giugno, la grande pala d’altare trecentesca già nella pieve San Giovanni ai Campi di Piobesi Torinese. Lo straordinario arredo ligneo, rarissimo per il Piemonte, è stato di recente restaurato ed esposto presso il Museo Diocesano di Pinerolo. Tornato a Piobesi, ora è temporaneamente […]
Con Einaudi è arrivato in libreria l’ultimo romanzo di Davide Longo, La vita paga il sabato, uscito martedì 21 giugno. Protagonista è ancora Arcadipane, con l’immancabile ex commissario Bramard, per il quarto capitolo della serie iniziata nel 2014 con Il caso Bramard e proseguita con Le bestie giovani e Una […]
Proseguono gli appuntamenti in programma per il Mese della Cultura a Carmagnola. Una serata per grandi e piccini sarà in particolare quella di venerdì 24 giugno, dedicata al capolavoro di Sergej Prokofiev, la favola musicale “Pierino e il lupo” della compagnia Gli amici di Fritz, in una versione con cinque strumenti a fiato, impreziosita dalla […]
Dopo il successo di pubblico del primo incontro con Veronica Pivetti lo scorso 1° giugno, gli appuntamenti de “Il Libro del Mercoledì” proseguono ad ingresso gratuito questa sera, 22 giugno alle ore 21, nel Cortile del Castello con Carlo Giuseppe Gabardini che presenta il suo libro Una storia Comune. SANPA: io, noi, tutti. Perché occuparsi […]