Riparte a marzo la XIII edizione di “Adotta uno scrittore”, iniziativa del Salone Internazionale del Libro (a Lingotto Fiere dal 14 al 18 maggio). Grazie al contributo dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, porta gli autori di narrativa contemporanea tra i ragazzi degli Istituti secondari del Piemonte Venticinque […]
cultura
(Foto: www.piemonte.beniculturali.it) NONE – L’Unitre organizza una visita all’Abbazia di S. Maria di Vezzolano sabato 11 aprile. La giornata prevede una visita guidata della chiesa e degli affreschi del chiostro, pranzo in trattoria a Moncucco d’Asti, visita della cantina Balbiano con degustazione ad Andezeno, visita dei monumenti principali del centro […]
GIAVENO – Nell’ambito delle iniziative culturali organizzate dalla Città di Giaveno, l’Assessorato alla Cultura, ospita venerdì 13 marzo ore 21 la presentazione del libro “2014 Un Anno in Piemonte” di Beppe Gandolfo, corrispondente Mediaset dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta. Il 2014 è stato archiviato e con esso tutto ciò […]
CARIGNANO – Il 23 maggio 1915 il Duca D’Avarna, ambasciatore d’Italia a Vienna, presentava al Ministro degli Esteri austroungarico la dichiarazione di guerra. Il giorno successivo, con grande strepito del re Vittorio Emanuele III, che rammentava le glorie del suo avo il primo Re d’Italia, un esercito militarmente impreparato, con […]
CARMAGNOLA – La videoperformance di Elisa Zurlo del Gruppo78 di Trieste sarà proiettata sabato 7 marzo, ore 21, nell’ambito della mostra MESSICO CIRCA 2000 ospitata a Palazzo Lomellini di piazza S. Agostino. CONNESSIONI/SYNPSES è il titolo dell’opera; nata da un’idea di Elisa Zurlo; il montaggio del video è di Carmelo […]
RACCONIGI – Da marzo il Museum Supershop del Castello di Racconigi, sito nel prestigioso spazio che si affaccia sulla piazza dedicata a Re Carlo Alberto, riprende le normali attività. Dopo il periodo di chiusura invernale, dal 7 gennaio al 28 febbraio, l’accesso al punto vendita è attivo il sabato e […]
POLONGHERA – Le comunità parrocchiali di Polonghera, Murello e Faule di cui è parroco don Gianni organizzano, nel corso della prossima Ostensione prevista a Torino dal 19 aprile al 24 giugno, la visita alla Sindone. La visita è il 7 maggio 2015 alle ore 15. Ci si può iscrivere […]
Eletti i vertici della banda musicale “Giuseppe Verdi” di Bra. Dopo che nei mesi scorsi si era ricostituito lo storico gruppo civico, con un incremento di musici e la rinnovata presenza nel corso delle principali manifestazioni cittadine, ieri martedì 24 febbraio 2015, l’assemblea dei soci ha eletto all’unanimità […]
SALUZZO – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Case della Memoria ha ammesso, mercoledì 11 febbraio scorso, il Comune di Saluzzo con il Museo civico di Casa Cavassa, quale socio ordinario della rete italiana delle case museo. L’associazione di case di personaggi illustri era stata costituita ufficialmente a Prato il […]
CARIGNANO – Il film “Io sto con la sposa” è stato scelto come momento per presentare il progetto di accoglienza per rifugiati richiedenti asilo che è stato attivato a Carignano nel luglio 2014 grazie all’interessamento dell’associazione Trame. La proiezione si terrà sabato 21 febbraio alle ore 21 (ingresso 2 […]
None – La Biblioteca organizza la partecipazione alla XX Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie prevista a Bologna sabato 21 marzo. Chi desidera andare all’appuntamento dal titolo “La verità illumina la giustizia” può iscriversi all’Informagiovani di None entro il 16 marzo (aperto il martedì ore […]
VOLVERA – Il teatro Bossatis di Volvera (via Ponsati 69) propone per sabato alle ore 21 “Shakespeare made in Italy”: lo spettacolo/lezione racconta, spiega ed interpreta tragedie e commedie che l’autore ha scelto di ambientare in Italia, forse le sue opere più significative. Verranno prese in considerazione le città di Verona, […]
GIAVENO – Il Club di Cultura Classica onlus, in collaborazione con la Città di Giaveno, propone alle ore 21 nella biblioteca comunale (via F. Marchini 4) un ciclo di incontri da un’ora ciascuno alla ri-scoperta del mondo antico e della cultura classica. Si comincia venerdì 20 febbraio con il tema “Ma […]
CARIGNANO – Il 23 maggio 1915 il Duca D’Avarna, ambasciatore d’Italia a Vienna, presentava al Ministro degli Esteri austroungarico la dichiarazione di guerra. Il giorno successivo, con grande strepito del re Vittorio Emanuele III, che rammentava le glorie del suo avo il primo Re d’Italia, un esercito militarmente impreparato, con […]
CARAMAGNA P.TE – Venerdì 30 gennaio a Caramagna verrà celebrato il “Giorno della Memoria” con la presenza di un testimone diretto del dramma della Shoah: protagonista della serata sarà il Isacco Levi, comandante partigiano ebreo che ha visto deportati 13 familiari ad Auschwitz. La famiglia, commercianti ebrei da generazioni, gestiva […]
Francesco Vignarca (Foto Comune di Bra) Dopo l’apertura del calendario di iniziative, avvenuta con la manifestazione “Cento anni di guerra bastano! In cammino per la Pace per le strade della città”, la Scuola di Pace di Bra propone il primo degli incontri 2015 dedicati alla non violenza. L’appuntamento è per […]
Foto Salone Internazionale del Libro Il Salone Internazionale del Libro di Torino, sarà in programma a Lingotto Fiere da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2015. Tema conduttore è “Le meraviglie d’Italia”. La XXVIII edizione, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, presso il Sermig – Arsenale della […]
CERCENASCO – Cercenasco sarà sede dell’interessante corso “Narrare con le immagini”, laboratorio di video making per imparare a realizzare un cortometraggio. Sarà tenuto da Enrico Mondino e Waldemara Lentini con l’organizzazione dell’Associazione Culturale Cercenasco. Il laboratorio sarà aperto sia agli appassionati che ai neofiti o a chi vuole solo […]
La sensibilità del regista ha portato all’Elios un toccante film-documentario, già presentato fuori concorso al Torino Film Festival CARMAGNOLA – Attesa, curiosità, la paura di non trovare più un biglietto disponibile, la voglia di vedere: Casa Oz, il film del giovane regista carmagnolese Alessandro Avataneo, già prima della […]
VINOVO – Il dottor Tullio Levi, già presidente della Comunità Ebraica, sarà a Vinovo alla serata organizzata da Comune e Associazione Amici del Castello in occasione della Giornata della Memoria: martedì 27 gennaio sarà ospite, insieme allo storico vinovese Gervasio Cambiano, al Castello della Rovere dalle ore 21. Accompagnerà la […]