L’evento sarà domenica 12 marzo, ore 15 SALUZZO Domenica 12 marzo alle ore 15.00 è prevista una proposta specifica saluzzese, una visita-conferenza, “passeggiando” nel Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia, con il Professor Marco Piccat. Marco Piccat è autore del libro “Donne Piemontesi e corti d’amore”, un’opera che raccoglie in […]

SALUZZO A Saluzzo è nato il nuovo Gruppo Fai, coordinato dalla Delegazione di Cuneo: lavorerà con l’intento di salvaguardare il patrimonio d’arte e natura del Saluzzese. Madrina è Maria Cattaneo, presidente FAI Piemonte e Valle d’Aosta. Il gruppo saluzzese è coordinato Marco Piccat affiancato da Lea Carla Antonioletti, Silvana Bongiovanni, Vilma Brignone, […]

 RACCONIGI Giungono, contestualmente alla sua nomina al vertice di una delle più importanti fondazioni bancarie italiane, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, le dimissioni di Giovanni Quaglia dalla presidenza dell’associazione culturale “Terre dei Savoia”. Quaglia, figura di spicco e di grande esperienza politico-amministrativa della Granda, ha scelto di fare […]

Mostra e musica a Casa Cavassa dal 3 al 11 dicembre CARMAGNOLA Presso il salone della Casa Cavassa S.O.M.S. Francesco Bussone di Carmagnola, in via Valobra 143, dal 3 all’11 dicembre 2016 si terrà “IN VIAGGIO… percorsi interiori tra colori e musica”, una mostra di pittura e dei momenti musicali […]

Mercoledì 7 dicembre riapriranno i Musei Civici di Saluzzo, dopo un mese di parziale chiusura al pubblico. La riapertura avviene nel periodo natalizio, stagione propizia alle visite tematiche suggestive e di atmosfera. SALUZZO L’8 dicembre si svolgeranno le consuete visite guidate a partenza fissa alle ore 11 e 15.30 a […]

L’8 dicembre un’asta che propone le Porte diventate quadri alle Antiche Scuderie Fondazione Amleto Bertoni SALUZZO La Mostra Nazionale Artigianato è stata la cornice dove Bertolotto Porte, l’Istituto Soleri Bertoni e la Fondazione Amleto Bertoni, hanno presentato il contest PORTE IN PIAZZA, a cui hanno partecipato gli studenti delle classi […]

Il 13 novembre a Saluzzo: visita guidata sulle tracce dei Santi SALUZZO Nel mese che esordisce con la festa di Ognissanti, CoopCulture propone un percorso di visita sulle tracce di San Chiaffredo, San Costanzo – Patroni della Diocesi di Saluzzo – e di altri Santi del Marchesato. Domenica 13 novembre […]

A Saluzzo CoopCulture propone una visita inedita con due accompagnatori di eccezione SALUZZO Domenica 30 ottobre, a Saluzzo CoopCulture propone una visita inedita con due accompagnatori di eccezione, per esperienza e competenze in merito ai temi della giornata: gnomonica, astronomia e mitologia celeste. Ad accompagnare il gruppo di partecipanti ci saranno Fabio Garnero, architetto, […]

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: tutti i musei a ingresso ridotto e laboratorio dedicato alla Pinacoteca Matteo Olivero SALUZZO Il Comune di Saluzzo con i suoi musei (Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero, Il Museo della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca della Castiglia) aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie […]

“Uahed! Uahed!” dal 15 ottobre 2016 al 6 gennaio 2017     SALUZZO È Corinna Gosmaro (Savigliano 1987) l’artista scelta dal curatore Alessandro Demma per aprire, sabato 15 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo AMACI, la serie delle Project Room nell’ambito dell’esposizione e collezione permanente alla Castiglia di Saluzzo (piazza […]

L’associazione Progetto Cultura e Turismo di Carignano propone un corso per volontari dedicato alle architetture di Bernardo Antonio Vittone e del barocco settecentesco nel territorio carignanese   CARIGNANO La parola “barocco” propone da sempre un percorso d’arte composto da sontuose architetture e arredi raffinati, che il Piemonte custodisce come una […]

VIRLE PIEMONTE Porte di nuovo aperte al Castello Romagnano di Virle domenica 25 settembre, per l’ultimo appuntamento con “Visite di Gusto”, i percorsi guidati agli ambienti settecenteschi che toccano anche l’appartamento dei Marchesi Romagnano, dalle cucine ottocentesche al giardino, con possibilità di aperi-pranzo e merenda sinoira serviti nella bellissima cornice […]

CARIGNANO L’associazione Progetto Cultura e Turismo, nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, ha organizzato per sabato 17 settembre una visita guidata ai luoghi legati al passato bellico della Città di Carignano: torri e mura, caserme, lizza e porte, vie e bastioni, monumenti celebrativi faranno rivivere la grande Storia […]

A Racconigi l’estate si chiude con un programma ricco di eventi e iniziative, sconti e aperture straordinarie che confermano il forte legame col territorio, concretizzato dall’avvio di fattive e virtuose collaborazioni. Durante il ricco programma di eventi e manifestazioni del tradizionale Settembre Racconigese che animerà il centro storico, dal 9 […]

Prima  Dopo  CAVALLERMAGGIORE La Banca di Cherasco conferma il proprio sostegno all’arte sostenendo le spese per il restauro del dipinto “L’Angelo Custode”, preziosa tela del XVII secolo di proprietà della Confraternita della Misericordia di Cavallermaggiore. L’intervento restaurativo I lavori, realizzati dal laboratorio saviglianese “Restauro e Conservazione Opere di Pittura” di Cesare […]

CUNEO Dal 4 al 24 agosto 2016 nelle sale espositive di Palazzo Samone, in via A. Rossi 4 a Cuneo, sarà allestita la mostra “La linea d’ombra” . Joseph Konrad scrisse all’età di sessant’anni La linea d’ombra, il romanzo di formazione che narra del primo viaggio intrapreso per mare da […]

CUNEO Nell’ambito delle iniziative dell’Illuminata, a partire dal 19 luglio sarà allestita nello spazio antistante il Salone d’Onore del Municipio la mostra “L’insostenibile Leggerezza dello Sfiorire”. Nata da un’idea dell’Associazione «I Fotografi Ambulanti» e realizzata ad otto mani da tre fotografi e un designer dell’acciaio, la mostra si propone di […]

CUNEO L’associazione Art en ciel, attiva da diversi anni nella promozione dell’arte (assolutamente no profit), continua assiduamente a costruire iniziative originali che coinvolgono un sempre più numeroso gruppo di artisti. L’arte dentro la città- la città dentro l’arte è il titolo di una mostra-concorso che si terrà a Palazzo Samone […]

CARIGNANO L’associazione Progetto Cultura e Turismo, nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, ha organizzato per sabato 25 giugno una visita guidata ai luoghi legati al passato bellico della Città di Carignano: torri e mura, caserme, lizza e porte, vie e bastioni, monumenti celebrativi faranno rivivere la grande Storia […]

  CARMAGNOLA L’Associazione Piemontese Arte presenta nello spazio espositivo di Palazzo Lomellini, presso Piazza Sant’Agostino, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, una mostra collettiva dal titolo Persistenze figurative 2016 che mette a confronto gruppi di opere figurative ed astratte realizzate da due scultori e quattro pittrici […]