In occasione della 72^ Fiera Nazionale del Peperone, in programma dal 27 agosto al 5 settembre 2021, la mostra “Ascendenze, il passato nel presente” Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, in collaborazione con l’Associazione Piemonte Arte, la mostra “Ascendenze – Il Passato nel Presente” si pone in continuità […]

La serie di reportage televisivi che la Direzione comunicazione e rapporti con i cittadini e il territorio della Città Metropolitana di Torino dedica ai “Restauri d’Arte” prosegue questa settimana con il filmato dedicato ad uno dei tesori architettonici della Città di Carignano, la cappella della Visitazione di Maria a Santa […]

La Città Metropolitana di Torino ha dedicato un reportage televisivo alla Cappella di Santa Maria Assunta, conosciuta meglio come Cappella di Stella, a Macello. Oggetto delle riprese, nell’ambito del programma dedicato ai “Restauri d’arte”, erano gli affreschi all’interno dell’edificio, tra cui spiccano quelli di Aimone Duce. Gli affreschi della Cappella […]

Domenica 25 ottobre sarà l’ultima data di apertura al pubblico della stagione per Casa Lajolo, nel cuore del Borgo di San Vito a Piossasco. I colori di inizio autunno rendono lo splendido giardino della villa ancora più accogliente; un’ottima occasione per visitare la dimora storica piossaschese. Le visite guidate, curate […]

Apprezzate le visite FAI del Gruppo Giovani di Saluzzo proposte ieri, domenica 18 ottobre, e il sabato precedente a Staffarda, Cardè e Revello. Nonostante le difficoltà e i limiti per il momento che stiamo vivendo, il pubblico ha risposto con grande partecipazione. Nel borgo di Staffarda sono stati 271 i […]

Domenica 11 ottobre alle 9,40 i monumenti di Saluzzo saranno raccontati su Rai1 nel programma “Paesi che vai” condotto da Livio Leonardi I monumenti di Saluzzo saranno in onda su Rai1 domenica 11 ottobre alle ore 9.40 nella trasmissione “Paese che vai“. Le riprese erano state effettuate lo scorso agosto, […]

“Cambiano come Montmartre”, con il suo tradizionale concorso di pittura estemporanea, è l’appuntamento di settembre che offre nel centro storico di Cambiano un evento gioioso di creatività collettiva, tra tradizione e nuovi linguaggi espressivi e partecipativi. Quest’anno viene adottata una nuova modalità di programmazione che utilizza i social media, Facebook […]

Sabato 19 settembre, dalle 19.30 alle 24, con tariffa speciale a 2 euro, i Musei Reali propongono un interessante percorso di approfondimento che ha come tematica centrale proprio la scultura: un excursus tra le statue antiche, ospitate nell’atrio della Galleria Sabauda, fino all’Ulisse, posizionato nell’area settentrionale del Giardino Ducale, in […]

Domenica 6 settembre è la Giornata europea della Cultura ebraica 2020 e a Saluzzo sono previsti eventi organizzati dalla Comunità ebraica di Torino. Il focus di quest’anno, segnato dal Coronavirus, è sui cimiteri ebraici del Piemonte. Spiegano gli organizzatori: «Le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria non ci consentono di svolgere le […]

Le bellezze artistiche, architettoniche, monumentali e i musei del Comune di Saluzzo ad ottobre saranno su Rai1. Giovedì 27 la troupe del programma della domenica mattina alle 9,40 sulla «rete ammiraglia» della Rai «Paesi che vai», ideato e condotto da Livio Leonardi, ha lavorato nel centro storico della città, in […]

Domenica 23 agosto, la visita con approfondimento “Racconigi si racconta” punterà l’attenzione su uno dei più interessanti Principi del casato Savoia Carignano, Emanuele Filiberto. L’evento che ricordiamo è la sua nascita avvenuta il 20 agosto 1628. Non si tardò capire che il piccolo aveva un problema: era sordo. La sua […]

La «Fiera di Saluzzo» trova “casa” in città grazie al sostegno e alla sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Il Comune di Saluzzo ha ottenuto dalla «Gam – Galleria di arte moderna di Torino» il parere positivo al trasferimento dell’enorme tela firmata dal pittore Carlo Pittara (Torino, 6 […]