Dal 5 al 10 ottobre il prezioso manoscritto miniato dell’opera di Tommaso III del Vasto grazie alla Fondazione Artea sarà esposto eccezionalmente al Monastero della Stella nell’ambito della mostra “Tesori del Marchesato di Saluzzo” e sarà oggetto di un convegno venerdì 8 ottobre Maestro del Cité des Dames – Il […]
Arte
In occasione della 72^ Fiera Nazionale del Peperone, in programma dal 27 agosto al 5 settembre 2021, la mostra “Ascendenze, il passato nel presente” Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, in collaborazione con l’Associazione Piemonte Arte, la mostra “Ascendenze – Il Passato nel Presente” si pone in continuità […]
La serie di reportage televisivi che la Direzione comunicazione e rapporti con i cittadini e il territorio della Città Metropolitana di Torino dedica ai “Restauri d’Arte” prosegue questa settimana con il filmato dedicato ad uno dei tesori architettonici della Città di Carignano, la cappella della Visitazione di Maria a Santa […]
Un foglio di rame e il tappo della biro come “pennello”: così gli studenti della 2B della Media dell’IC Arpino di Sommariva Bosco hanno realizzato opere uniche con la tecnica a sbalzo e hanno poi pensato di donarle all’ospedale di Verduno. Qui troveranno posto in uno spazio appositamente destinato a […]
La Città Metropolitana di Torino ha dedicato un reportage televisivo alla Cappella di Santa Maria Assunta, conosciuta meglio come Cappella di Stella, a Macello. Oggetto delle riprese, nell’ambito del programma dedicato ai “Restauri d’arte”, erano gli affreschi all’interno dell’edificio, tra cui spiccano quelli di Aimone Duce. Gli affreschi della Cappella […]
La serie di reportage televisivi che la Città Metropolitana di Torino dedica ai “Restauri d’Arte” prosegue con il filmato dedicato alla cappella dell’Oratorio di San Filippo Neri a Chieri. I filmati vengono messi in onda dall’emittente televisiva locale GRP sul canale 13 del digitale terrestre, il venerdì alle 19,45, il […]
Il 25 febbraio 2021 il Fai ha reso note le votazioni e la classifica finale del censimento “Luoghi del Cuore“: su oltre 39.500 luoghi segnalati in 6504 Comuni d’Italia, la Chiesa di Sant’Agostino di Carmagnola si è collocata al 660° posto con 389 voti. I voti ottenuti non sono purtroppo […]
E’ stata disposta la chiusura al pubblico della Biblioteca civica, dell’Archivio storico del Comune e della rete “MuSa – Musei di Saluzzo”. La decisione in ottemperanza alle ultime disposizioni del Governo e della Regione per contenere l’epidemia di Covid19. Il nuovo Dpcm (Art 1 comma 9 lettera r), infatti, prevede […]
Domenica 25 ottobre sarà l’ultima data di apertura al pubblico della stagione per Casa Lajolo, nel cuore del Borgo di San Vito a Piossasco. I colori di inizio autunno rendono lo splendido giardino della villa ancora più accogliente; un’ottima occasione per visitare la dimora storica piossaschese. Le visite guidate, curate […]
Apprezzate le visite FAI del Gruppo Giovani di Saluzzo proposte ieri, domenica 18 ottobre, e il sabato precedente a Staffarda, Cardè e Revello. Nonostante le difficoltà e i limiti per il momento che stiamo vivendo, il pubblico ha risposto con grande partecipazione. Nel borgo di Staffarda sono stati 271 i […]
Il Borgo rurale della basilica di Staffarda, il castello di Cardè e la cappella di Santa Maria della Spina a Revello sono le aperture a cura della Delegazione e del Gruppo Giovani FAI di Saluzzo. Prenotazioni aperte. Visite ogni 30 minuti, gruppi massimo 15 persone. Saranno il borgo rurale intorno […]
Domenica 11 ottobre alle 9,40 i monumenti di Saluzzo saranno raccontati su Rai1 nel programma “Paesi che vai” condotto da Livio Leonardi I monumenti di Saluzzo saranno in onda su Rai1 domenica 11 ottobre alle ore 9.40 nella trasmissione “Paese che vai“. Le riprese erano state effettuate lo scorso agosto, […]
Le dimore storiche di Torino In una inconsueta edizione autunnale, domenica 4 ottobre, si svolgerà la decima Giornata Nazionale delle Dimore Storiche A.D.S.I, fortemente voluta dopo il rinvio dell’appuntmento previsto per il 26 maggio scorso. Ben 27 le dimore storiche di Piemonte e Valle d’Aosta (di cui 5 alla loro […]
“Cambiano come Montmartre”, con il suo tradizionale concorso di pittura estemporanea, è l’appuntamento di settembre che offre nel centro storico di Cambiano un evento gioioso di creatività collettiva, tra tradizione e nuovi linguaggi espressivi e partecipativi. Quest’anno viene adottata una nuova modalità di programmazione che utilizza i social media, Facebook […]
Sabato 19 settembre, dalle 19.30 alle 24, con tariffa speciale a 2 euro, i Musei Reali propongono un interessante percorso di approfondimento che ha come tematica centrale proprio la scultura: un excursus tra le statue antiche, ospitate nell’atrio della Galleria Sabauda, fino all’Ulisse, posizionato nell’area settentrionale del Giardino Ducale, in […]
Dopo la campagna di crowdfunding, il Comune di Carmagnola torna a pensare al restauro della Chiesa di Sant’Agostino, ubicata nell’omonima piazza al centro della città. Così il Comune ha iscritto la chiesa a “I luoghi del cuore”, campagna nazionale di sensibilizzazione sui luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal Fondo […]
Domenica 6 settembre è la Giornata europea della Cultura ebraica 2020 e a Saluzzo sono previsti eventi organizzati dalla Comunità ebraica di Torino. Il focus di quest’anno, segnato dal Coronavirus, è sui cimiteri ebraici del Piemonte. Spiegano gli organizzatori: «Le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria non ci consentono di svolgere le […]
Le bellezze artistiche, architettoniche, monumentali e i musei del Comune di Saluzzo ad ottobre saranno su Rai1. Giovedì 27 la troupe del programma della domenica mattina alle 9,40 sulla «rete ammiraglia» della Rai «Paesi che vai», ideato e condotto da Livio Leonardi, ha lavorato nel centro storico della città, in […]
Domenica 23 agosto, la visita con approfondimento “Racconigi si racconta” punterà l’attenzione su uno dei più interessanti Principi del casato Savoia Carignano, Emanuele Filiberto. L’evento che ricordiamo è la sua nascita avvenuta il 20 agosto 1628. Non si tardò capire che il piccolo aveva un problema: era sordo. La sua […]
La «Fiera di Saluzzo» trova “casa” in città grazie al sostegno e alla sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Il Comune di Saluzzo ha ottenuto dalla «Gam – Galleria di arte moderna di Torino» il parere positivo al trasferimento dell’enorme tela firmata dal pittore Carlo Pittara (Torino, 6 […]