I controlli dell’Istituto Zooprofilattico saranno intensificati nelle zone a rischio TORINO Nessuna presenza di Zika, per ora, nelle nostre zanzare. Lo ha confermato l’Istituo Zooprofilattico del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta che controlla da tempo le zanzare sul proprio territorio di competenza per verificare la presenza di virus della famiglia […]
ambiente
Il sistema sarà attivo gestito da Apcoa nei parcheggi Porta Palazzo, Emanuele Filiberto e Stati Uniti TORINO Il Telepass fa il suo ingresso anche nei parcheggi cittadini del Comune di Torino gestiti da APCOA Parking Italia S.p.A., così da ridurre la congestione e migliorare l’accessibilità alle diverse funzioni urbane. Da […]
GRANDE ADESIONE ALLA DATA DI TORINO DI “DUE PASSI IN CENTRO”LA CAMPAGNA SENIOR ITALIA FEDERANZIANI PER L’ATTIVITA’ FISICA E LA QUALITA’ DELLA VITA DEI SENIOR TORINO Per sensibilizzare pubblica opinione e Istituzioni sull’importanza del mantenimento dell’attività fisica – e in particolare del camminare – tra la popolazione senior, SENIOR […]
SALUZZO Il prossimo 19 febbraio si svolgerà la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico M’illumino di meno. L’Amministrazione comunale invita tutti i Saluzzesi a compiere un piccolo gesto per tagliare gli sprechi, spegnendo a partire dalle ore 18 le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili, […]
La differenza si fa a scuola. Parte mercoledì 10 febbraio il progetto di educazione ambientale del Covar14 Primo appuntamento del 2016 con le lezioni scolastiche dedicate alle buone pratiche in materia di raccolta dei rifiuti. Parte mercoledì 10 febbraio, dalle 8,30 alle 12,30, dalla scuola primaria Manzoni, di strada Santa […]
CUNEO Confabitare Cuneo Associazione dei Proprietari Immobiliari il 5 febbraio 2016 era presente al convegno – tavolo di lavoro inerente il disegno di legge “sul consumo del suolo”; ottima iniziativa di un insieme coeso di ordini professionali, che sono riusciti, grazie ai crediti formativi, a radunare circa 500 professionisti cuneesi. […]
CARIGNANO Risultato positivo per il Covar14, che nel trattamento della raccolta differenziata va oltre la media regionale. Pubblicati di recente, i dati 2013 del progetto “Recupero – Riciclo Garantito”, istituito dalla Regione Piemonte, confermano infatti il valore del percorso intrapreso dal Consorzio Valorizzazione Rifiuti 14 e dai suoi comuni. Lo […]
PIOSSASCO Dopo il successo di ELEMENTS che lo scorso 3 dicembre ha visto il Teatro Mulino gremito di persone, torna a Piossasco (TO) la fotografa Elisabetta Rosso (docente Nikon School) presentando i suoi INCONTRI NATURALI. Un viaggio per immagini, suggestioni ed emozioni che parte dal cuore dell’Africa, passa per l’Islanda […]
Da quasi cento giorni non si registrano piogge significative, sia sull’arco alpino, sia sulla Pianura Padana. La prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo a rischio la stagione del riso. Nei giorni scorsi Cia, Confagricoltura e Coldiretti dei tre territori lombardo e piemontese, oltre al consorzio dell’Est Sesia e all’Ente Risi, […]
PANCALIERI A causa di imprevisti nell’adeguamento del sistema, è sospesa l’informatizzazione del Centro di Raccolta di Pancalieri, prevista a partire da oggi, mercoledì 3 febbraio.Lo ha appena comunicato il Covar14. Pancalieri è l’ultimo ecocentro, tra i 16 dislocati nei Comuni del Covar14, che introdurrà le nuove e moderne modalità di […]
Arrivano le multe a difesa dell’ambiente. Da ieri 2 febbraio, ai sensi della Legge “Green economy” (l. n.221 del 28/12/2015), sono entrate in vigore le nuove disposizioni che vanno a sanzionare gli abbandoni di rifiuti di piccole dimensioni (come mozziconi di sigarette, scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare) […]
CARMAGNOLA La Società Metropolitana Acque Torino S.P.A., sta eseguendo complessi lavori sul sistema fognario di via Bergamina e via Rubatto, che sarà chiusa al traffico per due-tre settimane nel mese di febbraio con accesso consentito ai soli residenti, mentre sarà garantito il flusso veicolare nei due sensi in via Torino. […]
SALUZZO Ieri ed oggi, martedì 26 gennaio, Ivan Stomeo sindaco di Melpignano (la città salentina che ospita la celebre Notte della Taranta) e presidente dell’associazione Borghi Autentici d’Italia, è a Saluzzo per condividere la sua esperienza in materia di promozione integrata del territorio. Ieri pomeriggio, presso la Sala Specchi della […]
Più di 20 milioni di metri cubi d’acqua mancanti nei 31 principali invasi del Piemonte Grave deficit idrico per l’Italia settentrionale. I dati, analizzati dall’Anbi (Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), disegnano una situazione di grave criticità soprattutto nell’Italia Nord Occidentale: il […]
CARMAGNOLA Nell’ambito dell’appalto di potatura, parte l’abbattimento e messa in sicurezza di alberate cittadine poste in diverse strade (parte di viale Garibaldi, piazza Mazzini, Giardinetti Unità d’Italia, corso Sacchirone, via Avvocato Ferrero, via Vay, piazza Rayneri, via Cavassa e altre). La maggior parte degli abbattimenti sono effettuati perché dai risultati […]
CARAGLIO “Tracciabilità di OGM nella filiera mangimistica” è il tema del convegno che si terrà a Caraglio il prossimo 28 gennaio (ore 9.00-13.00) presso il Filatoio. Nel corso dell’evento sarà presentata una ricerca finalizzata, realizzata da Asl CN1, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana, Istituto Superiore di Sanità sul […]
CARMAGNOLA – La Commissione Escursionismo, con la collaborazione della “Scuola Intersezionale Monviso” Saluzzo, Carmagnola, Racconigi propone un corso di avvicinamento alla montagna-neve e ciaspole rivolto a chi si avvicina per la prima volta alla pratica dell’escursionismo invernale e che vuole sperimentare la frequentazione della montagna con l’ausilio delle racchette da […]
Le verifiche per monitorare il sito inquinato di via Caramagna CARMAGNOLA L’Amministrazione comunale ha comunicato che a dicembre e gennaio sono stati effettuati i prelievi delle acque di alcuni pozzi situati a valle della ditta Italdry per verificare l’eventuale presenza ed entità dei solventi clorurati, responsabili dell’inquinamento delle acque di […]
L’ecocentro ti “riconosce” Entro mercoledì 3 febbraio la novità coinvolgerà tutti i CdR del Covar14. Da lunedì 18 gennaio a mercoledì 3 febbraio 2016 si completa l’informatizzazione dei centri di raccolta gestiti dal Covar14. La “rivoluzione”, già sperimentata a Carignano da giugno a oggi e avviata in dicembre a Piossasco, […]
LOMBRIASCO – È stata presentata la relazione finale sul progetto di lotta alle zanzare attuato nel corso dell’anno 2015 anche sul territorio di Lombriasco con l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (Ipla spa). La campagna di monitoraggio era iniziata a maggio con la ricerca dei focolai effettivi e […]