MURELLO L’Associazione Trattori & Trattoristi ha in programma alcuni appuntamenti per il mese di marzo. Domenica 6 marzo si terrà l’assemblea annuale (rinnovo tesseramento 20 euro) e il tradizionale Pranzo del Trattorista a Vottignasco presso il salone polivalente “L’AMASS”. Dal 17 al 20 marzo Trattori & Trattoristi saranno presenti nello […]

A Vigone, settima edizione dell’evento regionale che si svilupperà nel centro paese tra sabato 27 e domenica 28 febbraio VIGONE «Siamo giunti alla settima edizione della nostra fiera partita con non poche difficoltà – annuncia Marco Geuna dell’Amav, associazione organizzatrice della Fiera della Meccanizzazione Agricola di Vigone – ma ora […]

Ortoflora & Natura è la Mostra Mercato Regionale con produzioni del settore florovivaistico ed orticolo, attrezzature ed arredi da orto e da giardino, laboratori per adulti e bambini, degustazioni, street food ed eccellenze agroalimentari, visite all’Incubatoio Ittico e al Museo Civico di Storia Naturale, passeggiate a cavallo, percorsi in mountain […]

Da quasi cento giorni non si registrano piogge significative, sia sull’arco alpino, sia sulla Pianura Padana. La prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo a rischio la stagione del riso. Nei giorni scorsi Cia, Confagricoltura e Coldiretti dei tre territori lombardo e piemontese, oltre al consorzio dell’Est Sesia e all’Ente Risi, […]

Lombriasco accorpato alla sezione di Pancalieri PANCALIERI Mercoledì 20 gennaio è stato eletto il nuovo direttivo Coldiretti che rimarrà in carica fino al 2018. Alla sezione di Pancalieri si è accorpata quest’anno quella di Lombriasco, il cui rappresentante è parte del Direttivo. Sono stati eletti Maria Bono (confermata presidente), Adriano […]

CARAGLIO “Tracciabilità di OGM nella filiera mangimistica” è il tema del convegno che si terrà a Caraglio il prossimo 28 gennaio (ore 9.00-13.00) presso il Filatoio. Nel corso dell’evento sarà presentata una ricerca finalizzata, realizzata da Asl CN1, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana, Istituto Superiore di Sanità sul […]

VILLAFRANCA P.TE Oltre 1 miliardo di Euro che verranno erogati nel prossimi 5 anni alle aziende agricole piemontesi: a tanto ammonta il plafond del nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 presentato sabato 16 gennaio a Villafranca Piemonte in occasione del convegno “PSR Piemonte – Un’opportunità per competere nel mercato globale”. […]

Sabato 16 Gennaio presso il Palazzetto Polivalente di Villafranca Piemonte un incontro con le imprese agricole del territorio. VILLAFRANCA P.TE – Sabato 16 Gennaio, a partire dalle ore 9, presso il Palazzo dello Sport di Villafranca Piemonte, si terrà un convegno sul Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 approvato […]

LOMBRIASCO – È stata presentata la relazione finale sul progetto di lotta alle zanzare attuato nel corso dell’anno 2015 anche sul territorio di Lombriasco con l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (Ipla spa). La campagna di monitoraggio era iniziata a maggio con la ricerca dei focolai effettivi e […]

SALUZZO – Grande successo domenica 29 per l’anteprima del Mercato della Terra che entra a pieno regime domenica 6 e 20 dicembre. Eccezionalmente per il periodo natalizio, il Mercato della Terra si svolgerà per l’intera giornata, a partire dalle 10 e fino alle 18. Questo nuovo mercato, promosso dal Comune […]

FAULE – Lo scorso 13 dicembre si è svolta con nutrita partecipazione l’annuale Giornata del Ringraziamento. Manifestazione caduta quest’anno il 13 dicembre e curata dalla sezione locale della Coldiretti (presieduta da Agostino Osella), in collaborazione con il Comune e il Cifem (Coordinamento per l’ Imprenditoria  femminile). Premiati per l’occasione, dopo […]

SALUZZO – Dal 29 novembre il Mercato della Terra promosso in piazza Cavour dal Comune di Saluzzo, con la collaborazione di Slow Food e delle Associazioni dei produttori agricoli, si terrà la prima e la terza domenica di ogni mese, con la possibilità di estensione ad altri momenti in concomitanza […]

MURELLO – L’associazione Trattori & Trattoristi organizza la partecipazione al secondo Convegno Storico Agricolo a Gonzaga (MN) che si terrà sabato 21 novembre con l’organizzazione della Commissione Tecnica Nazionale ASI Macchine Agricole. Durante il Convegno verranno esaminate e dibattute le problematiche che assillano i possessori ed i collezionisti di trattori […]

CARMAGNOLA – Una delegazione di 15 persone, tra sindaci e dirigenti di comuni giapponesi, ha raggiunto Carmagnola, martedì 20 ottobre, nel corso di un tour europeo focalizzato sul confronto circa le politiche agricole e sulla promozione del territorio. I delegati, accolti in comune dal sindaco Silvia Testa e dall’assessore all’Agricoltura […]

SALUZZO – Una delegazione politica cinese proveniente dalla città di Hefei ha visitato, lo scorso 14 ottobre, il borgo medievale di Saluzzo e la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale. Gli ospiti orientali sono stati poi ricevuti nella sala Rossa del Municipio dal sindaco Mauro Calderoni e dai rappresentanti di alcune […]

LOMBRIASCO – Sabato 17 ottobre si terrà presso l’Istituto Tecnico Agrario “Don Bosco” di Lombriasco il seminario “Il cane: lavoro e compagnia” interamente dedicato al migliore amico dell’uomo, alle opportunità di mercato con creazione di posti di lavoro ed alle figure professionali che rappresentano la cinofilia. Perché un seminario su […]

NONE – None, con Settimo Torinese e Chieri è stata selezionata dalla Città metropolitana di Torino e dal Politecnico di Torino – Dipartimento Dist per partecipare al progetto Sam4Cp “Soil Administration models for community profit” nell’ambito del programma Life+. Si tratta di tutelare il consumo di suolo e promuovere lo […]

Città metropolitana di Torino NONE – None, con Settimo Torinese e Chieri è stata selezionata dalla Città metropolitana di Torino e dal Politecnico di Torino – Dipartimento Dist per partecipare al progetto Sam4Cp “Soil Administration models for community profit” nell’ambito del programma Life+. Si tratta di tutelare il consumo di […]

PANCALIERI – Inaugura domani, venerdì 18 settembre, alle 20.30 la 35esima edizione di Viverbe, la rassegna piemontese dei vivai e delle erbe officinali organizzata da Pro Pancalieri e Comune di Pancalieri con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Saranno cinque giorni, dal 18 al 22 settembre, ricchi dei profumi […]