Sabato 2 settembre alle ore 11, presso il Foro Boario di Saluzzo (via Don Giacomo Soleri, 16), avrà luogo l’inaugurazione della 76ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo 2023, 15ª edizione Nazionale. La tradizionale kermesse che caratterizza il fine estate saluzzese prosegue fino a lunedì 4 settembre. Si svolge su un’area espositiva […]
agricoltura
Nel mese di agosto l’apertura dei bandi regionali per l’anno 2023 Con un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro la Giunta regionale attiva un’ulteriore intervento dello sviluppo rurale 2023 – 2027 (misura SRD06) a sostegno degli agricoltori per investimenti nella prevenzione dai danni di tipo abiotico alle colture causati […]
Si è tenuta nel fine settimana a Scalenghe la nuova edizione di LatteForMaggio, la manifestazione pensata per promuovere i prodotti del paese, mettendo al centro gli animali e i produttori. Ad introdurre l’evento, sabato 6 maggio nel pomeriggio, sono stati l’assessore di Scalenghe Loris Ferrero, il presidente della Pro Loco […]
L’assessore all’Agricoltura, cibo, caccia e pesca della Regione Piemonte Marco Protopapa ha presentato oggi pomeriggio a Carmagnola la nuova programmazione dello sviluppo rurale del Piemonte 2023 – 2027. L’incontro si è tenuto nel salone Polifunzionale di viale Garibaldi 27. Erano presenti il sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio, la Giunta comunale e rappresentanti del settore agricolo. […]
Una fiera storica, con oltre 550 anni di tradizione alle spalle: si è svolta nel fine settimana appena concluso la Fiera Primaverile di Carmagnola, dove gli operatori del settore agricolo si sono confrontati portando in mostra il meglio della meccanizzazione, prodotti agricoli e capi di bestiame da concorso. Nei due […]
«Come Amministrazione comunale siamo veramente orgogliosi di questa fiera: è solo alla sesta edizione, ma è sempre stata in crescita ed anche l’appuntamento del 5 marzo scorso è andato alla grande». Così l’assessore alle Manifestazioni Mario Leontino ha commentato l’esito della Fiera Vivaistica Pancalierese 2023. Si è svolta nel centro […]
Siccità, Coldiretti: i bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura e devono partire subito i piccoli invasi sul territorio Coldiretti Torino chiede l’apertura di un confronto con i gestori delle 23 Grandi Derivazioni esistenti in provincia di Torino compresi gli invasi alpini, dalla valle Orco alla val Chisone, passando per la valle […]
Inaugura oggi alle 18.30 la Fiera Nazionale Mais & Cavalli, che, giunta alla 23esima edizione prosegue per tutto il fine settimana. Tornano in questa edizione i momenti più attesi, penalizzati lo scorso anno a causa delle restrizioni per Covid: la Pro Loco che organizza la manifestazione propone nuovamente gli spettacoli […]
Domani, sabato 3 settembre, inaugura la 75ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo. Il taglio del nastro sarà alle ore 11 al Foro Boario 75ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo alla presenza delle autorità. All’interno della rassegna, tradizionalmente organizzata in concomitanza alla Fiera di San Chiaffredo, si svolgeranno anche […]
Giovedì 7 luglio, alle 17, presso il ristorante “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte tornerà a svolgersi in presenza dopo il periodo pandemico l’assemblea di Confagricoltura Cuneo, un’occasione di confronto e di amicizia per i tanti associati sparsi in tutta la provincia. Quest’anno, dopo l’approvazione del bilancio, si passerà alla nomina del […]
LE AZIONI DEL COMUNE DI SALUZZO PER SUPPORTARE IL SETTORE AGRICOLO IN QUESTI MESI DI SICCITA’ In anticipo di diverse settimane, il 29 marzo dopo oltre 3 mesi senza piogge, il Comune di Saluzzo ha avviato la stagione irrigua nelle campagne, impostando il sistema di canalizzazioni in “modalità estiva”, cioè […]
Carmagnola: due giorni, sabato 12 e domenica 13 marzo, dedicati a agricoltura, allevamento, prodotti del territorio, escursionismo. Cuore della manifestazione il Foro Boario Dopo due anni di pausa dovuti all’emergenza sanitaria, sabato 12 e domenica 13 marzo torna finalmente a Carmagnola la Fiera di Primavera, manifestazione che quest’anno raggiunge la […]
Un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è stato debellato in un allevamento di polli da carne a Pianfei, in provincia di Cuneo, dove nei giorni precedenti era stato riscontrato un drastico aumento della mortalità dei capi all’ingrasso. «Dopo l’immediato confronto con il Ministero della Salute e il […]
È cominciato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della 39a edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, che si svolgerà esattamente tra un mese, da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022, presso l’Area fieristica di via Alba a Savigliano. Il più importante evento fieristico di settore del Nord-Ovest […]
Tornano le fiere dicembrine di Carmagnola dedicata all’agricoltura: la dodicesima Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola e la ventottesima Fiera Regionale del Bovino da carne di Razza Piemontese e della Giora.Le due manifestazioni, organizzate dagli assessorati alle Manifestazioni e Agricoltura del Comeune, si terranno sabato 11 e domenica […]
L’ultimo sabato di novembre è il sabato della Fiera di Sant’Andrea quando ogni anno Saluzzo ritorna in piazza con una manifestazione dedicata al settore agricolo. Dopo un anno di stop forzato, ma a soli due mesi da una Mostra Nazionale della Meccanica Agricola che ha segnato un deciso passo in […]
Quattordici Comuni del Pinerolese hanno unito le forze con la Città Metropolitana di Torino per valorizzare un territorio, quello della Strada delle Mele, che dal punto di vista ambientale, sportivo e agroalimentare non ha nulla da invidiare a destinazioni a torto o a ragione più blasonate. “Il nostro territorio: ripartiamo […]
La Città di Carmagnola, il Mercato Centrale Torino e il ristorante “Scabin QB” hanno dato vita a “Fuori di Peperone” evento di sabato 23 ottobre al Mercato Centrale Torino. Sarà una giornata dedicata al Peperone di Carmagnola e delle sue lavorazioni e conservati a cura di Made in Carmagnola, Società Orticola di Mutuo Soccorso, Consorzio […]
«Quello che comincia oggi è il primo Cheese della transizione ecologica». Con queste parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra da oggi fino a lunedì 20 settembre. «La […]
Cresce la Soms Domenico Ferrero di Carmagnola. Il gruppo si sta consolidando grazie al maggior numero di soci aderenti ed anche ai professionisti che hanno deciso di sostenere il progetto. Ieri, domenica 13 giugno, soci e sostenitori si sono incontrati nello spazio aperto messo a disposizione dell’ASD Casalgrasso per un […]