Con 9,6 milioni di euro ad allevatori di bovini da carne, florovivaismo e apicoltori colpiti dalla crisi Covid via libera in Piemonte alla misura 21 Con una dotazione finanziaria di oltre 9,6 milioni di euro (fondo europeo Feasr), la Giunta regionale del Piemonte ha approvato la Misura 21.1.1 del Programma di sviluppo […]
agricoltura
Ha preso il via nel mese di agosto #FREISAFRIDAY, il nuovo progetto ideato dal Consorzio Freisa di Chieri e Collina torinese per promuovere i produttori consorziati e i tesori enogastronomici del territorio e sostenere la ripartenza in questo periodo critico, trasportando la narrazione delle eccellenze vitivinicole e culinarie dal virtuale […]
Sono stati pubblicati i risultati delle sperimentazioni sui processi di essiccazione, trasformazione e confezionamento delle erbe aromatiche seguiti dall’associazione Le Terre dei Savoia nell’ambito del processo Essica. La ricerca per lo sviluppo di tecnologie innovative, iniziata già nel 2018, si è concentrata su menta, malva, melissa e salvia. Esperimenti sono […]
E’ iniziata l’accoglienza diffusa dei lavoratori stagionali, con l’apertura dei primi due siti a Savigliano e Costigliole, entro fine mese attivate anche quelli di Saluzzo, Lagnasco, Cuneo, Verzuolo, Busca e Tarantasca Hanno aperto il 18 luglio a Costigliole e Savigliano i primi due siti della rete di “accoglienza diffusa” coordinata […]
Confagricoltura Cuneo torna ad appellarsi ai parlamentari della Granda. Per le colture vegetali da erogare 1,4 milioni di euro del 2019, la zootecnia attende ancora le somme spettanti dal 2015 La Confagricoltura di Cuneo torna a richiamare l’attenzione dei parlamentari della “Granda” sui ritardi dei contributi assicurativi che, insieme alla […]
Il flusso di aria instabile, che in questi giorni ha provocato temporali diffusi su tutta la regione, giovedì 18 giugno, verso le 22, ha causato una violenta grandinata nelle aree frutticole di Saluzzo, Verzuolo, Lagnasco e Manta provocando gravissimi danni ai frutteti, agli orti, ai seminativi e anche alle strutture. […]
Uncem interviene sulla questione raccolta frutta a Saluzzo e nel saluzzese. Riba e Bussone affermano che serve “impegno e determinazione di tutti i comuni con la Prefettura, il Governo e il parlamento”. Per il settore della frutta e le comunità che accolgono i lavoratori. “Affrontare le necessità connesse alla raccolta […]
Lavoratori stagionali, il Comune di Saluzzo ha predisposto la modulistica per i contributi per l’affitto di container abitativi per il periodo della raccolta frutta. Quest’anno infatti, a causa dell’epidemia COVID -19, non sarà possibile attivare misure alloggiative straordinarie quali la riapertura del PAS e delle accoglienze diffuse. La Regione Piemonte […]
Raccolta frutta, a Saluzzo arrivano i primi lavoratori stagionali ma l’affollamento di senza dimora crea paura che nasca un nuovo focolaio Covid-19 La stagione della raccolta frutta è alle porte e a Saluzzo cominciano ad arrivare i primi lavoratori stagionali. Il problema sottolineato dai Comuni di Saluzzo, Lagnasco, Verzuolo e […]
Macelli e industrie di trasformazione hanno rallentato le produzioni , sul mercato c’è un’eccedenza di offerta. Roberto Barge (Confagricoltura Cuneo): “Privilegiare i suini nazionali” Allarme per l’allevamento dei suini. Nel terzo mese di questo 2020, secondo ISMEA, il prezzo medio al consumo della carne suina fresca è risultato pari a […]
Io lavoro in agricoltura: l’assessore Protopapa ha presentato l’iniziativa a sostegno delle imprese del settore agricolo in Piemonte E’ il nuovo servizio di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro della Regione Piemonte. Si chiama “Io lavoro in agricoltura”, lo ha realizzato l’Agenzia Piemonte Lavoro e lanciato a fine aprile […]
Con la stagione della raccolta frutta alle porte, il saluzzese lamenta mancanza di un piano operativo della Regione in caso di arrivi disordinati “La Regione ha elaborato indicazioni per agriturismi, catering, ristorazione da asporto, centri estetici, barbieri e parrucchieri, centri benessere, sale da ballo, discoteche, taxi e noleggio con conducente. […]
Coltivare l’orto è possibile. Lo ha precisato ieri il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Non è consentito nelle seconde case In Piemonte come in tutt’Italia si può tornare a gestire gli orti. Lo precisa la faq presente sul sito del Governo e lo ha confermato ieri sera il Presidente […]
Un sostegno alle aziende agricole del Saluzzese è quanto ès tato chiesto questa mattina con una lettera inviata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio Sindaci ed enti del settore agricolo del Saluzzese si sono rivolti al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, visto il perdurare della situazione di crisi […]
Gli assessori Chiorino e Protopapa al ministro Bellanova: «Non solo trattative con la Romania: se servono addetti si dia lavoro ai tanti concittadini in difficoltà e ai percettori del reddito di cittadinanza». «Apprendiamo da fonti stampa che, a fronte della carenza, nelle campagne italiane, di circa 250mila lavoratori stagionali necessari […]
CONTRASTO ALLA CIMICE ASIATICA, ASSESSORE AGRICOLTURA PROTOPAPA: IL PIEMONTE E’ PRONTO A PARTIRE CON LA LOTTA BIOLOGICA Il 31 marzo la Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole ai due decreti che permetteranno di intervenire a favore delle imprese agricole per prevenire e contenere i danni da cimice asiatica per la stagione 2020 e indennizzare quelli subiti nel 2019. […]
L’emergenza generata dal Covid-19 sta generando forte apprensione nel comparto frutticolo cuneese e piemontese per la raccolta frutta. Le cause sono da ricondurre essenzialmente alle difficoltà di mercato e alla carenza di manodopera. Fattori questi che stanno preoccupando non poco le aziende di un settore già da anni in evidente […]
Sono oltre 5mila le aziende agricole del Piemonte che riceveranno i pagamenti da Arpea per un importo totale di 12,7 milioni di euro Sono 5.363 le aziende agricole del Piemonte che riceveranno complessivamente 12,7 milioni di euro di contributi. Saranno erogati tramite Arpea. E’ l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, per […]
Ad ottobre la seconda Fiera Internazionale tra Scuole Agrarie Salesiane nel mondo Expo AgriCultura, importanti le novità di questa edizione Dopo il riscontro positivo della prima edizione di Expo “AgriCultura” Lombriasco, parte presso la Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco e nella terra di Don Giovanni Bosco, la seconda edizione di […]
Il Centro Servizi per l’Agricoltura sarà nell’area del foro boario di Carmagnola, concretizza il progetto dell’Amministrazione Gaveglio Nella foto il settore del foro boario sede ora del Centro Servizi per l’Agricoltura. Qui si è svolta la Fiera di Primavera Il C.S.A. Centro Servizi per l’Agricoltura è realtà. Ubicato in piazza […]