Il Carnevale 2023 entra a palazzo Sabato scorso il sindaco Gianni Gatti, assieme alla vicesindaco Emanuela Bussi e alla giunta comunale, ha accolto le maschere del paese per la simbolica consegna delle chiavi della città. Ad interpretare il ruolo di “Cavaljè” sarà Daniele Mussetto, accompagnato dal fido “Notar” Enrico Bersia. […]

Il bilancio delle attività della delegazione CRI di Pancalieri è positivo: con i cinque mezzi a disposizione – due ambulanze, due doblò e l’autovettura acquistata lo scorso anno – sono stati effettuati mille servizi, di cui 429 su richiesta della nostra ASL e altri 573 in favore di privati, con […]

Inaugurerà mercoledì 8 marzo la mostra “Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea alle Grottesche di Vinovo” nei locali del Castello Della Rovere, curata dallo storico dell’arte Giordano Berti. Il progetto espositivo supera i limiti geografici e cronologici delle grottesche di Vinovo sviluppandosi in molteplici direzioni per mostrare la varietà di modi […]

Con la Gran Cena del Bollito nasce una nuova importante collaborazione tra la Pro Pancalieri e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS: «Per tutto il 2023 – annuncia il presidente Pro Loco Franco Senestro – attraverso numerose iniziative che andremo a promuovere sul territorio, organizzeremo momenti di […]

Gli allievi dell’ASD Okinawa Caramagna hanno conquistato numerose medaglie al Trofeo Panda di Karate UISP, disputato domenica 5 febbraio alle Cupole di Torino. Gli allievi di Caramagna e Vigone si sono cimentati in varie prove: percorso, kata, kumite double-ball e staffetta. Prime classificate sono risultate Matilde Colombano e Carlotta Sona; […]

Il Congresso del Circolo PD della Pianura Pinerolese e di Luserna San Giovanni, Lusernetta e Rorà è stato convocato mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 a Luserna San Giovanni nei locali di piazza Parrocchiale 20 per il voto sulle candidature a Segretaria/o Nazionale e a Segretario Regionale. Coinvolge in comuni di Campiglione Fenile, #Cavour, […]

Fondi della Regione per disabili e anziani non autosufficienti: Nicco, «Un ciclo di incontri con i cittadini per spiegare come presentare la richiesta» La Regione Piemonte con il bando Scelta sociale mette a disposizione delle famiglie con in casa un disabile o un anziano non autosufficiente, e che rispondono a precisi requisiti, un sostegno di 600 euro mensili. […]

L’Amministrazione comunale di Carmagnola ha organizzato un nuovo ciclo di incontri per un confronto con i cittadini in vista dell’approvazione del nuovo bilancio di previsione. Gli incontri saranno aperti a tutti; si terranno alle ore 21. Spiega l’assessore Massimiliano Pampaloni: «Per cercare di risolvere i problemi in città bisogna parlarsi […]

Si concluderanno martedì 28 febbraio le iscrizioni, per l’anno scolastico 2023/2024, alla scuola dell’infanzia “L’Oasi dei Bimbi”. Per formalizzare l’iscrizione occorre presentare l’apposito modulo compilato alla segreteria della scuola, aperta tutti i giorni dalle 8 alle 10.30. Il modulo può essere ritirato, negli stessi orari, sempre in segreteria che può […]

Su richiesta dell’Amministrazione di Piobesi Torinese, l’Associazione “Progetto Cultura e Turismo”, che dal 2001 collabora col piccolo Comune per la promozione culturale e turistica, proporrà un corso di formazione sui beni storico-artistici piobesini, rivolto ai volontari che vogliano poi impegnare parte del loro tempo libero. Il corso partirà a marzo, […]

Come si faceva un tempo nelle campagne, domenica 5 febbraio dalle ore 10, presso il Bioparco Acquaviva di Caraglio, si svolgerà l’evento “Bati: trebbiare a modo antico“. Una rievocazione dell’antica trebbiatura della locale meliga “bastarda” coltivata dalla comunità Slow Food dei Grani storici della Valle Grana, trebbiata con macchine storiche. […]