Previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche in piazza Umberto I Cantiere aperto in piazza Umberto I a Moretta, dove da qualche settimana sono in corso i primi lotti dei lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana del centro storico inseriti all’interno del Documento Unico di Programmazione. Due le aree di intervento in […]
La principale necessità è trovare nuovo personale. I volontari della Croce Rossa di Castagnole nel 2022 hanno svolto 14.865 ore di servizio a favore dei cittadini con quasi mille interventi. Sono numeri non indifferenti per l’unità castagnolese, che opera sul territorio dal 1996. Ma per poter continuare a svolgere le […]
Il Comune di Rifreddo ha aderito alla campagna sulla per la sensibilizzazione verso il risparmio energetico proposta dalla nota trasmissione Caterpillar di Radio Due. Anche quest’anno Caterpillar invita, infatti, comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia ad aderire all’iniziativa creando quel “silenzio energetico” che ha coinvolto le piazze di […]
La memoria delle cose: tutela, conservazione e valorizzazione dei patrimoni culturali e immateriali Si presenta così il progetto “Vedere Non Vedere, No Present No Future” che da febbraio a maggio 2023 porterà a Racconigi formazioni, dibattiti, occasioni di partecipazione attiva ed esperienze laboratoriali sul tema dei beni culturali e delle […]
Si è chiusa la Settimana dell’Otium 2023 organizzata dall’Istituto Baldessano-Roccati, dai proff. Giulia Andruetto, Luca Finazzi e Cristina Gallina, che hanno presentato sul palco dell’Auditorium grandi autori, grandi esperti e grandi personalità. Sul palco sono stati toccati i argomenti di interesse culturale, letterario e scientifico. Il programma La settimana infatti […]
Si è svolta questa mattina presso Fiorfood, il concept store di Nova Coop in Galleria San Federico, la consegna dell’assegno intestato alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus che ha concluso la quarta edizione della campagna “Scegli il prodotto Coop e Insieme sosteniamo la ricerca contro il cancro”. […]
Presentate oggi alla BIT di Milano le esperienze turistiche su 16 antichi percorsi d’alta quota dell’arco alpino piemontese Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo, entrando nello spirito delle genti delle terre alte, fra paesaggi imponenti, memorie […]
Proseguono spediti i lavori sul guado di Zucchea, nel comune di Cavour: lo scorso 13 febbraio è avvenuto l’incontro tra il sindaco Sergio Paschetta e il vicesindaco Jacopo Suppo riguardo alle criticità della viabilità metropolitana. Paschetta ha ringraziato per la collaborazione dimostrata nel tempo dalla Città metropolitana passando in rassegna […]
Un doppio appuntamento collaterale alla Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto” è in programma per sabato 18 febbraio alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi. Alle ore 16 il curatore della rassegna Giuseppe Biasutti condurrà il pubblico attraverso una visita guidata alla mostra, mentre alle ore 17 sarà possibile assistere ad una performance musicale nel corso della quale si esibiranno al pianoforte […]
L’Oratorio di Vinovo (con la collaborazione di Insieme ed Insieme Famiglia e Gruppo Irpini) organizza per le feste di Carnevale l’allestimento di un carro allegorico dal titolo “I Vichinghi”, del tipo strambiccoli cioè “Le invenssion ch’a giro sensa cognission”. La prima uscita sarà proprio per il Carnevale di Vinovo sabato […]
Soccorso terremoto, partito dall’aeroporto di cuneo il team sanitario della maxiemergenza della Regione Piemonte alla volta della Turchia. Sarà impiegato nell’ospedale da campo emt2 che la Protezione Civile piemontese sta allestendo ad Antiochia. Sono partiti questa mattina dall’aeroporto di Cuneo Levaldigi i due aerei della Guardia di Finanza con a […]
Italia Viva ha organizzato una giornata di confronto e riflessione sull’emergenza sanità in Piemonte per sabato 18 febbraio. Si terrà dalle 10 alle 14.30 a Moncalieri, in via Vittorio Alfieri 40 nella sede della Famija Moncalereisa. Argomenti di dibattito del Tavolo Tematico “Salute e territorio” saranno l’operato della Giunta Cirio, […]
Il consigliere regionale Davide Nicco: «Bene, scelta che ha tenuto conto dei pareri dei sindaci del territorio» La Giunta Regionale del Piemonte ha indicato, lunedì 13 febbraio, il sito di Cambiano come quello preferenziale per la costruzione del nuovo ospedale dell’Asl To5. La Giunta ha preso atto delle valutazioni dello studio comparativo redatto dal Gruppo […]
Entro il 2025, la Città metropolitana di Torino procederà all’assunzione di 170 nuove unità di personale, di cui un centinaio già quest’anno. L’obiettivo è di potenziare le attività dell’Ente di area vasta per un maggiore impatto sul territorio, grazie all’inserimento e alla valorizzazione di nuove professionalità, che inizieranno un percorso formativo strutturato. Lo ha annunciato il Sindaco […]
Pro Natura e CAI Carmagnola organizzano per venerdì 17 febbraio una serata per la presentazione del libro di Bruno Zaro Tracce lungo il sentiero. Storie di vita e di cammini (Lar editore). L’incontro ha patrocinio del Comune di Carmagnola. Inizia alle ore 21, ad ingresso libero, nella sala Solavaggione della […]
Terminato il piano superiore, procedono i lavori al piano terra del nuovo polo scolastico di Castagnole Piemonte, dove gli addetti stanno terminando le finiture. Nelle prossime settimane verrà gettata la fondazione della palestra, la cui struttura è in fase di verniciatura e poi pronta al montaggio. Per fine marzo è […]
Giovedì 16 febbraio all’Unitre di None parte il corso di gestione dello smatphone. Saranno sei lezioni che introdurranno i partecipanti all’uso di smartphone e tablet. Il corso si terrà dalle 19 alle 20; sarà gratuito per gli iscritti all’Unitre, iscrizione a 15 euro per chi non è iscritto all’Unitre. Info: […]
Dopo tre anni in cui, per ovvie motivazioni, non è stato possibile organizzare grandi eventi di aggregazione, quest’anno la Proloco e il Comune di Carmagnola tornano a proporre la sfilata dei carri allegorici e un ricco cartellone di eventi per festeggiare il Carnevale, con tanti appuntamenti gratuiti per grandi e piccini. Il […]
Libri a km zero non è una pubblicità, ma una bellissima iniziativa della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino.Si tratta di interviste che lo scrittore Federico Audisio porta avanti dal lontano 2006 dove vengono presentati editori indipendenti ed autori piemontesi. La rubrica ha luogo ogni giovedì al Circolo dei Lettori […]
Sono stati 783 i questionari compilati dai carignanesi che hanno partecipato al sondaggio lanciato dal gruppo di cittadinanza attiva La Città che Cresce. La consultazione riguardava piazza Carlo Alberto, “La piazza del futuro”. L’intento degli organizzatori è quello di capire quali siano, secondo i carignanesi, i punti di forza e […]