Scade il 30 giugno il termine per inviare le opere al concorso letterario di poesie e filastrocche “Parole dal cassetto”, organizzato dal giornale online Il Chisolino con il patrocinio del Comune di Castagnole Piemonte. Anche per questa terza edizione la partecipazione è gratuita. Le tematiche proposte sono sport, disabilità in […]
Da giovedì 22 a domenica 25 giugno 2023, nei cortili de Il Quartiere di Saluzzo, torna C’è Fermento. Saranno presenti ben diciannove birrifici e una beer firm, per un totale di 130 birre alla spina, una rappresentanza che copre a tappeto tutto il Nord e il Centro Italia, dal Piemonte al Trentino-Alto Adige, dalla Lombardia alle […]
Giovedì 22 giugno si terrà l’assemblea ordinaria dei soci della Nuova Cooperativa Neuro. I soci sono stati convocati alle ore 21 nel salone SOMS di Racconigi, approvare il bilancio 2022 e il bilancio sociale dell’esercizio 2022 e per rinnovare l’organo amministrativo. Nella seduta sarà anche presentato il progetto Baricentro e l’architetto Martina Bregliano […]
Oggi la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro compie 37 anni. Un importante traguardo, fatto di impegno, passione e determinazione, raggiunto insieme a tutti i suoi sostenitori e reso possibile grazie all’impegno quotidiano dei medici e dei ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Per questo anniversario la Mole Antonelliana, […]
Un challenge per raccogliere fondi e sostenere un pasticcere di Faenza che ha subito ingenti danni a causa dell’alluvione in Emilia Romagna. E’ la sfida lanciata dalla Gelateria Pasticceria Molineris di Carmagnola, la Foody Gelato Challenge. Si terrà giovedì 29 giugno a Carmagnola in piazza Sant’Agostino dalle ore 20. La […]
Con la manifestazione di domenica 18 giugno sono terminati i festeggiamenti per il quarant’anni della Croce Rossa di Racconigi, fondata nel 1938 nei locali del vecchio ospedale di piazza S. Maria e allora dipendente da Cuneo. Gli onori di casa sono stati a cura del presidente del Comitato CRI di […]
Per l’evento collaterale, “Il Foro Festival”, della 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, sarà ospite il comico, attore e conduttore Enrico Brigano. In programma nella grande arena all’interno del Foro Boario di Piazza Italia, sabato 2 settembre, Brignano porterà in scena il suo spettacolo “Ma… diamoci del tu!”. Spettacolo […]
Il Coro Città di Carignano in collaborazione con l’Associazione Progetto e Cultura organizza nella Chiesa del Santo Spirito di Piobesi per la Festa Europea della Musica, mercoledì 21 giugno prossimo alle ore 21, una serata di musica con una veste inusuale. CORAM prove aperte, è un progetto di divulgazione che […]
Domenica 18 giugno a Villar San Costanzo una tavola rotonda incentrata sul progetto aggiudicatario del bando “Territori in luce”: un’occasione per discutere di promozione turistica, crescita consapevole e sostenibile delle comunità. “Sentiero sul Maira: la voce lenta del cielo e delle stagioni”. È questo il titolo del progetto promosso dall’associazione […]
Il Mese della Cultura edizione 2023, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, ha preso il via il 30 maggio 2023 e si sviluppa con un calendario di eventi ricco e coinvolgente che terminerà il 1° luglio 2023. Grazie alla collaborazione di varie associazioni cittadine, la rassegna […]
L’estemporanea domenica 18 giugno. Sarà anche presentato il murale della scuola Roberto Clara Giunta alla sua seconda edizione con l’organizzazione della Pro Loco, la manifestazione PancARTistica, gara estemporanea di pittura che si terrà a Pancalieri domenica 18 giugno, quest’anno si arricchirà di una novità: oltre al ricco montepremi, lo stand […]
Un evento promosso con il sostegno di Banca Territori del Monviso “Fattoria in città” è una mostra-mercato di piccoli animali da compagnia e da affezione. Il primo appuntamento si è tenuto domenica 21 maggio, e continuerà per tutte le terze domeniche di ogni mese. Questa domenica si terrà il secondo […]
L’evento è promosso dall’Ufficio Sport del Comune di Carmagnola e la Pro Loco Carmagnola in collaborazione con le Associazioni ciclistiche locali A.S.D. Pedale Carmagnolese e A.S.D. Team SF Groppo. L’edizione di quest’anno ha una novità: alla pedalata verrà unita una camminata all’interno del Bosco del Gerbasso. Le G.I.A.V. (Guardie Ittico […]
Si apre domani, venerdì 16 giugno e prosegue sabato 17 e domenica 18 giugno ”Intrecci – il mondo si incontra a Carmagnola” il Festival dell’intercultura promosso dall’Associazione Karmadonne. La quinta edizione del Festival avrà un respiro nazionale grazie alla partnership con l’associazione Re.Co.Sol., la Rete dei Comuni Solidali che unisce enti ed organizzazioni che in […]
Al via il 16 giugno i concerti del Mese della Cultura di Carmagnola con Lorenzo Campani e un grande omaggio a Dalla e De Gregori I concerti del Mese della Cultura di Carmagnola sono in programma dal 16 al 25 giugno 2023 Il Mese della Cultura di Carmagnola sta proponendo […]
Convegno organizzato da BTM in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale e l’investment boutique londinese Niche Asset Management Investire nel futuro senza dimenticare il presente, questo il titolo del convegno organizzato da Banca Territori del Monviso in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale Banca e la boutique d’investimento Niche Asset […]
Nel weekend di sabato 17 e domenica 18 giugno, presso il Castello di Macello (TO), si terrà la XI Edizione di Sentieri Tolkieniani. Si tratta di una manifestazione annuale di carattere fantasy-medievale, dedicata allo scrittore britannico J.R.R. Tolkien e alle sue opere, tra cui Il Signore Degli Anelli, Lo Hobbit […]
Si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno a Villastellone la decima edizione della SAGRA DEL PANZEROTTO TEMPLARE. E’ proposta dai Musici e sbandieratori “I Templari di Villastellone” con il patrocinio del Comune di Villastellone, In zona Palarane in piazza Levà, dalle 19 alle 24 ci sarà musica, animazione per […]
L’Associazione Subalpina Mathesis ha organizzato, dopo tre anni di pandemia, lo Stage Math 2023. L’evento, in collaborazione con l’Università degli studi di Torino, consiste in tre giorni di soggiorno-studio a Bardonecchia. È indirizzato agli studenti delle scuole superiori del Piemonte interessati alla matematica e che eccellono nello studio della stessa. […]
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato lo schema del Protocollo d’Intesa, per la realizzazione del nuovo Ospedale dell’Asl To5. Il documento sarà sottoscritto tra Regione Piemonte, Comune di Cambiano e Asl To5, dei quali fisserà impegni e obblighi per avviare la realizzazione dell’opera. Ne dà notizia il consigliere regionale […]