E’ in programma domenica 22 maggio ore 10 presso la Biblioteca Comunale la conferenza “Domenico Della Rovere, mecenate e collezionista tra Roma e il Piemonte”, ad ingresso libero. Interverranno Ilario Manfredini, storico e curatore della mostra in corso al Castello della Rovere, che parlerà di “Domenico Della Rovere e la costruzione […]
conferenze
“NormalMente” è il progetto di Comune e Consulta Giovanile che offre ai diversamente abili ospiti delle strutture residenziali occasioni di incontro virtuale Da lunedì 6 aprile ha preso il via il nuovo progetto rivolto ai diversamente abili voluto dal Comune di Carmagnola. Se ne sono occpupati l’Assessorato alle Politiche Giovanili […]
Venerdì 21 febbraio il gruppo “Amici della Biblioteca” di Moretta organizza la serata dal titolo “Africa e noi”. Ospiti dell’evento la Comunità di Sant’Egidio, l’Associazione morettese PAU Burkina Faso, Don Gianluigi Marzo e l’avvocato Michela Boero. L’appuntamento è alle ore 21 presso il Salone Polivalente di Cascina San Giovanni di […]
A Vinovo, pillole di cultura con il festival In Viva Voce che propone i Venerdì della Cultura organizzati dall’Assessorato alla Cultura Inizia venerdì 24 gennaio, nelle sale del Castello della Rovere, in piazza L. Rey, a Vinovo, il Festival “In Viva Voce”, I Venerdì della cultura, promosso dal Comune di […]
E’ a Carmagnola Debora Bocchiardo per raccontare la sua esperienza di scrittrice Debora Bocchiardo sta dialogando questo pomeriggio, sabato 18 gennaio, con il giornalista carmagnolese Domenico Agasso jr. La giornalista-scrittrice piemontese è stata invitata dall’Associazione Liberi Conversatori in biblioteca per una conferenza. Parla in particolare del suo ultimo romanzo, “La […]
Sarà consegnato a Piero Angela mercoledì 15 gennaio il Diploma di Socio Onorario dall’Accademia di Medicina di Torino per meriti scientifici Piero Angela riceverà il Diploma di Socio Onorario dall’Accademia di Medicina di Torino. L’onorificenza viene assegnata “a personalità italiane o straniere particolarmente distintesi nelle scienze oggetto della finalità dell’Accademia” […]
Tiziano Gaia sarà a Carmagnola venerdì 13 dicembre per presentare il suo libro “Stappato. Un astemio alla corte di re Carlo” Ospite d’eccezione per l’ultimo incontro del 2019 con i Venerdì Culutrali. E’ atteso Tiziano Gaia, direttore del comitato scientifico di Wimo, il Museo del Vino di Barolo. L’incontro sarà […]
Incontri con l’autore alla Soms di progetto Cantoregi Lunedì 2 dicembre alle ore 21, si terrà un incontro con lo scrittore Fabio Geda. In occasione della fiera piemontese dell’editoria di Cavallermaggiore, Fabio Geda presenterà il suo libro “una domenica”. L’incontro si terrà presso la Soms di Progetto Cantoregi, Via Costa […]
Manolo sarà al cinema Elios giovedì 21 novembre per narrare la sua esperienza di alpinista Maurizio Zanolla, alias Manolo, sarà a Carmagnola. Figura conosciutissima tra gli appassionati di alpinismo, Manolo verrà ospitato giovedì 21 novembre al cinema Elios di Carmagnola grazie all’organizzazione del CAI Carmagnola con il Cinema Elios. Dalle […]
La biblioteca propone anche un pomeriggio per i bambini dedicato ad Halloween sabato 26 ottobre Venerdì 25 ottobre il gruppo “Amici della Biblioteca” proporrà una serata sulla criminalistica. Verranno presentati alcuni libri sull’argomento. Interverranno l’autore Livio Secco, l’avvocato penalista Marco Ivaldi e e l’editore pubblicista Carlo Rua Redda. Durante la […]
Primo appuntamento autunnale con il Caffè Alzheimer sabato 19 ottobre L’Associazione A.M.A di Carmagnola riprenderà a ottobre gli incontri del Caffè Alzheimer. Si terranno il penultimo sabato del mese nei locali parrocchiali di Iconà. Il primo appuntamento sarà sabato 19 ottobre alle ore 15. Il tma sarà: “Alzheimer e memoria: […]
Incontro con Giovanni De Luna che parlerà della resistenza e del suo libro “La resistenza perfetta” Venerdì 20 settembre la Biblioteca Civica “B. Millone” di Moretta, in collaborazione con il gruppo di volontari “Amici della Biblioteca”, ospiterà lo storico Giovanni De Luna. L’autore presenterà il libro “La Resistenza perfetta”. Docente […]
Bat Night in occasione della Notte internazionale dei Pipistrelli organizzata da Legambiente al Cinema Jolly di Villastellone venerdì 19 luglio I chirotteri sono sicuramente fra i mammiferi italiani meno conosciuti e studiati. Sono animali estremamente specializzati. Non a caso sono gli unici mammiferi in grado di volare perfettamente nel buio […]
Conferenza sulla biodiversità a cura del professo Oscar Casanova, per presentare lo studio condotto sulle Alpi del Mediterraneo Conferenza sulla biodiversità in biblioteca a cura del prof. Oscar Casanova, dal titolo “Inventario biologico generalizzato. La ricerca sulla biodiversità delle Alpi del Mediterraneo. Questa sera, 12 aprile, alle ore 21 inizia […]
Firma del Protocollo d’Intesa per la creazione della prima Oil Free Zone che nascerà con Acea nel Pinerolese Sarà firmato martedì 16 aprile il Protocollo di Intesa di costituzione della prima Oil Free Zone Territorio Sostenibile. Il documento sarà preliminare alla costituzione della Comunità Energetica del Pinerolese. L’area baserà progressivamente la […]
Allergie e intolleranze alimentari: quali sono, come riconoscerle e come gestirle nell’alimentazione Incontro informativo a Carignano mercoledì 10 aprile dalle 16.30 alle 18 per parlare di allergie e intolleranze alimentari. Gli approfondimenti saranno a cura del dott. Riccardo Angeleri, specialista in dietologia. La conferenza si terrà nella Sala del Consiglio […]
La partecipazione delle donne nella scienza dovrebbe essere rafforzata e incoraggiata: se ne parla in un incontro organizzato dagli Ex Allievi del Baldessano L’11 febbraio è la giornata delle donne e delle ragazze nella scienza. E’ stata proclamata dalle Nazioni Unite e patrocinata dall’Unesco per ricordare che la partecipazione delle […]
Seguito nei tre giorni l’evento sul giornalismo alimentare, festival giunto alla quarta edizione dove si sono confrontati foodblogger, aziende e amministrazioni Spazio d’incontro, confronto e dibattito tra chi, giornalisti e blogger, si occupa di informare e comunicare quando proviene dal mondo del cibo. Il Festival del Giornalismo Alimentare, giunto alla […]
Al Circolo Arci Margot di Carmagnola proiezione di “Una scomoda verità 2” domenica 3 febbraio In occasione della Giornata Mondiale della Vita e della Giornata Mondiale delle Zone Umide, Legambiente Circolo Il Platano, in collaborazione con il Circolo Arci Margot, propone la visione del documentario “Una scomoda verità 2”. Di […]
Casa Pellico ospita la nuova sede del Fai di Saluzzo, che proporrà incontri con personalità del mondo musicale e artistico Il Museo ospita la nuova sede del gruppo. Aprirà ogni terzo giovedì del mese per informazioni, iscrizioni, visite al museo in chiave Fai. Dopo la prima apertura ai visitatori della Casa […]