La prevenzione ginecologica al centro: ASL TO5 rinnova il suo impegno con “Dalla parte di noi donne” Torna all’ASL TO5 il progetto “Dalla parte di noi donne”, promosso da Alfasigma, azienda farmaceutica italiana, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione ginecologica. Dopo il successo della prima giornata […]
primo piano
Presentata la nuova campagna di informazione dedicata alla prevenzione in farmacia, un’iniziativa promossa da Federfarma Piemonte, Assofarm e Regione Piemonte. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e valorizzare i numerosi servizi che la farmacia offre come presidio di salute sul territorio. Grazie alla proroga e al finanziamento della […]
Il progetto del PNRR gestito dal Consorzio Monviso Solidale prende il titolo di “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Dal 2023 il Consorzio Monviso Solidale gestisce e coordina Percorsi di autonomia per persone con disabilità. Un progetto sostenuto, nell’ambito del PNRR, dalla linea di finanziamento 1.2. Insieme al progetto […]
Un’esperienza innovativa e coinvolgente aspetta i bambini dai 4 ai 12 anni al Summer Camp nel bellissimo parco del Santuario di Moretta. E’ organizzato dalla scuola di lingue Helen Doron di Moretta (via Pollano 21). Con un approccio completamente immersivo, il camp offre l’opportunità di apprendere e praticare l’inglese in […]
La Regione Piemonte compie un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità locale, grazie allo sblocco di 15 milioni di euro destinati a due importanti interventi stradali. «Grazie a questo stanziamento – afferma il presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco – si concretizza un impegno che ho seguito in questi […]
35esima edizione per Ortoflora & Natura, la mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per il settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. Si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile a Carmagnola con l’organizzazione del Comune e della Pro Loco di Carmagnola. […]
In rampa di partenza il cantiere di costruzione del nuovo asilo comunale che nascerà sul terreno del parco dei Donatori zona scuola primaria Rodari e palazzetto dello sport di via Faunasco. Dopo alcuni piccoli ritardi iniziali, rispetto alla programmazione dei lavori, dovuti a burocrazia ed allacciamenti forniture di acqua e […]
Online il programma di “Resistenze 2025”, una rassegna culturale tra memoria storica e riflessione sul presente Cuneo ospiterà la nuova edizione di “Resistenze 2025”. In programma un ricco calendario di eventi dedicato alla memoria della lotta al nazifascismo e ai valori della democrazia. L’obiettivo è connettere passato e presente attraverso […]
Inaugura, dopo il restauro, la cripta dei monaci dell’abbazia di Casanova (Carmagnola); la cerimonia si terrà domenica 30 marzo dalle 15. La visita al prezioso gioiello artistico e storico del nostro territorio sarà preceduta dagli interventi di Enrico Tachis vicepresidente dell’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova Odv e del dott. Piero […]
A Racconigi prende avvio il progetto Conjunto Com Os Jovens volto ad affrontare la difficile situazione giovanile a Capo Verde Il Comune di Racconigi annuncia ufficialmente l’avvio del progetto CO.M.OS.J (Conjunto Com Os Jovens). Una significativa iniziativa finanziata dalla Regione Piemonte nell’ambito del bando “Piemonte e Africa sub-sahariana 2024”. È […]
È uscito il bando della nuova edizione del “Premio Airali”, il Concorso nazionale di fotografia e poesia in lingua italiana e piemontese Il Concorso “Premio Airali” è indetto ogni anno dal Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo (TO). Il Concorso in oggetto può vantare il prestigioso patrocinio del […]
La comunità di Cuneo piange la scomparsa di Gianni Genta, figura di spicco nel panorama istituzionale e sociale del territorio. Genta, noto per il suo straordinario spessore umano e professionale, si è spento dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro le conseguenze del Covid. Fin dal suo debutto ufficiale nel […]
Il Consiglio Comunale di Polonghera ha recentemente espresso parere positivo ed unanime, in merito al recesso del comune di Polonghera dalla società consortile ATL del Cuneese (“Azienda Turistica Locale del Cuneese – Valli alpine e Città d’Arte”), previsto dallo statuto. Il Comune di Polonghera aveva infatti aderito all’ “Azienda […]
L’Associazione “Mototauri del N.W.” di Polonghera si è unita al dolore della famiglia e della compagna Anna, piangendo la scomparsa di Walter Putto, 49enne amico solare e volontario di tante iniziative. I suoi amici motociclisti, lo accompagneranno in moto nell’ultimo viaggio oggi, martedì 25 marzo: «Un grande amico – commentano […]
Nasce il primo concorso nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio “Gabriele Cappa” 2025 Confartigianato Cuneo e AgenForm-Consorzio annunciano la prima edizione del Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025, un’iniziativa dedicata a valorizzare le nuove generazioni di professionisti della caseificazione. Il premio è […]
Da gennaio 2024, la provincia di Cuneo è la prima in Italia a sperimentare un progetto pilota, finanziato dai fondi del PNRR, volto a garantire maggiore autonomia agli anziani non autosufficienti, in particolare nelle aree montane e rurali. L’iniziativa, sulla linea d’intervento 1.1.2 del PNRR, è guidata dal Consorzio Socio-Assistenziale […]
L’ASL TO5 organizza un ciclo di incontri per la prevenzione dei rischi sanitari destinati a esercenti attività di acconciatore/estetista La struttura semplice “Igiene dell’Abitato” dell’ASL TO5 organizza un ciclo di incontri per la prevenzione dei rischi sanitari riservato agli esercenti la professione di estetista e acconciatore. Il servizio svolge ordinariamente, […]
Si conclude con successo il percorso ESG per le imprese clienti di Banca Territori del Monviso Si è concluso con successo il percorso ESG dedicato alle imprese clienti di Banca Territori del Monviso per l’ottenimento del «NeXt Index ESG – Impresa Sostenibile®. Iniziativa promossa da BTM in collaborazione con NeXt […]
Questa mattina (martedì 18 marzo) Mauro Calderoni, consigliere regionale del Partito Democratico eletto in provincia di Cuneo, ha partecipato al presidio davanti allo stabilimento “Diageo” di Santa Vittoria d’Alba, portando la sua solidarietà alle lavoratrici, ai lavoratori e ai sindacati. «La decisione di Diageo di trasferire le attività produttive e […]
Nuove opportunità per bambini e ragazzi di Piobesi, grazie al finanziamento ottenuto dal Bando Sport Comuni AGIA, promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Il Comune di Piobesi ha recentemente annunciato un progetto rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 e i 17 anni, con particolare attenzione ai […]