Ex Ilva, convocato tavolo regionale di crisi per il 29 maggio

Ieri, giovedì 15 maggio, di fronte ai cancelli dello stabilimento ex Ilva di Racconigi, si è svolta un’assemblea con i delegati sindacali e con il Segretario provinciale FIOM-CGIL Domenico Calabrese per valutare le conseguenze della fermata dell’Altoforno 1 (Afo1) di Taranto, sequestrato dopo l’incendio del 7 maggio, sul sito produttivo locale. La sospensione obbliga Acciaierie d’Italia a ricorrere alla cassa integrazione per 45 dipendenti, pari al 52 % della forza lavoro di Racconigi, che da giugno potranno prestare servizio per sole otto giornate al mese.

L’Amministrazione comunale, oltre ad aver partecipato all’assemblea, ha chiesto un confronto urgente al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il quale ha convocato un tavolo regionale di crisi mercoledì 29 maggio alle ore 12.30 presso il Grattacielo Piemonte di Torino, alla presenza della Vice-presidente con delega al Lavoro, dei commissari straordinari di Ilva/Acciaierie d’Italia, delle organizzazioni sindacali e degli enti locali coinvolti.

«A titolo personale e a nome dell’intera Amministrazione – commenta il vicesindaco Alessandro Tribaudino– esprimiamo la nostra vicinanza ai lavoratori nuovamente colpiti dagli ammortizzatori sociali. Ci impegniamo a far valere, nell’ambito del tavolo regionale permanente, tutte le iniziative utili a tutelare l’occupazione e a restituire dignità e prospettive alle famiglie interessate».

redazione

Next Post

Estate bimbi a Racconigi, contributo del Comune per i residenti

Ven Mag 16 , 2025
Sono aperte fino al 29 maggio le iscrizioni a estate bimbi di Racconigi, servizio rivolto ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia, di 3-6 anni. L’organizzazione è affidata alla Società Cooperativa Sociale Progetto Emmaus ONLUS, con la proposta “Tutti giù per terra: impariamo con la natura”. Tema del centro estivo sarà […]
Estate-bimbi-pancalieri-la-pancalera

potrebbe interessarti