L’Amministrazione comunale e l’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, in collaborazione con le associazioni carmagnolesi Essenza Danza e Gruppo di Lettura Carmagnola celebrano per il secondo anno consecutivo la giornata della Donna attraverso l’arte. L’evento vedrà la partecipazione dell’artista Sara Luciani e dell’arpista Rebecca Mellano. L’appuntamento si terrà […]
libri e cultura
Il 26 febbraio scorso a Milano, si è tenuta la premiazione del Prix Goncourt, uno dei premi letterari francesi più importanti. Al “prix Goncourt-la scelta dell’Italia” hanno partecipato anche gli studenti del liceo Bobbio di Carignano, contribuendo a decretare il vincitore tra una selezione di dieci libri proposti, scelti primariamente […]
Giovedì 29 scorso, presso la sala consigliare del Comune di Carignano, i ragazzi delle 4F, 4G, 5F e 5G del Liceo Scientifico Sportivo N. Bobbio hanno partecipato all’incontro con Massimo Mauro ex calciatore, attualmente commentatore tv e co-fondatore insieme a Gianluca Vialli della Fondazione benefica Vialli – Mauro. Durante l’incontro […]
Saluzzo celebra l’8 marzo, Festa della donna, nel nome di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex compagno in autunno, in Veneto, e dedica la ricorrenza a tutte le donne vittime di violenza. Alla giovane, in occasione della Festa dell’albero del 21 novembre, è stata dedicata una pianta sistemata nell’area verde […]
La rassegna culturale della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” si tinge dei colori dei polizieschi investigativi. Come nel 2023 torna “Trame in giallo“, una serie di appuntamenti dedicati al romanzogiallo. Organizza la kermesse “Il Corriere di Saluzzo”, in collaborazione con il Comune di Saluzzo tramite l’assessorato alla Cultura. Sette le […]
L’Aperilibro Ragazzi organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola si sposta a Pralormo: l’incontro di domani, venerdì 1 marzo, con lo scrittore Daniele Nicastro si terrà infatti presso la Biblioteca Leo Chiosso in Via Carlo Morbelli 25. Nicastro presenterà il libro Fino all’ultima challenge. Per partecipare alla serata non è necessario […]
Il concorso fotografico “Il piacere di leggere” è la prima novità di Letti di notte 2024 Una delle novità del Festival letterario-pop “Letti di notte”: la prima edizione del contest fotografico che premia le più belle immagini realizzate da fotografi non professionisti. In palio 500 euro e la possibilità di […]
Alessandro Perissinotto e Piero D’Ettorre saranno ospitati domani, venerdì 29 febbraio, alla Biblioteca Civica di Vinovo per presentare il libro Il figliol prodigo. L’incontro si terrà alle 18 nella sala lettura Lodovico Griffa, guidato da Giancarlo Caselli.
«È il racconto di donne che nell’Ottocento anticipavano i tempi. Autentiche pioniere del turismo d’elite, dell’alpinismo e contemporaneamente donne che uscivano dai canoni più o meno imposti dalle divisioni nette fra mondo maschile e femminile. Divisioni a cui la montagna non si sottraeva». Claudio Tartaglino, monologhista vinovese, presenta il suo […]
Successo di critica e di pubblico per le mostre fotografiche “Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos dal dopoguerra a oggi” alla Castiglia di Saluzzo e “Inge Morath. L’occhio e l’anima” al Filatoio di Caraglio che verranno prorogate fino a lunedì 1° aprile 2024 (giorno di […]
Appuntamenti importanti questa settimana al Cinema Elios di piazza Verdi a Carmagnola. Per il 14 febbraio (san Valentino) è in programma Stranizza d’amuri diretto da Giuseppe Fiorello, al suo esordio alla regia cinematografica. La pellicola si ispira ad un fatto di cronaca degli anni ’80, il delitto di Giarre. Il film ha ottenuto 2 candidature […]
Il “Progetto Battisti: Lucio, Emozioni” torna sul palco del Teatro dei Bottoni di Candiolo domenica 17 marzo alle 18. L’evento targato Biga Productions e realizzato in collaborazione con il media partner Il Chisolino propone racconti, curiosità, aneddoti, canzoni e molto altro sul grande cantautore della musica italiana Lucio Battisti. Biglietti […]
Quinta edizione per la Settimana dell’Otium dell’Istituto Baldessano Roccati: lunedì 5 febbraio segnerà l’inizio dell’evento, che tinge di nuovi colori la didattica tradizionale. Anche in questa edizione gli allievi di tutti gli indirizzi abbracceranno il sapere con incontri, conferenze, spettacoli teatrali e non solo. Basandosi sul format ben riuscito delle […]
Domenica 4 febbraio è in programma l’ultimo spettacolo della rassegna di teatro per famiglie proposto a Vigone “Enrichetta dal ciuffo”, di Marco Cantori, con Marco Cantori e Giacomo Fantoni; regia Marco Cantori. Produzione Teatroperdavvaro I biglietti sono acquistabili il giorno dello spettacolo a teatro delle 14.30 alle 15.30 oppure online […]
Gli scrittori Francesca e Graziano Di Benedetto hanno incontrati gli alunni delle classi 4° e 5° della scuola Primaria castagnolese. L’incontro si è tenuto ieri, martedì 23 gennaio, in vista della Giornata della Memoria che cade il 27 gennaio. Durante l’incontro gli scrittori hanno spiegato ai bambini il significato di […]
Dimostra tutta la vitalità dell’informazione locale nelle varie regioni italiane FIGiLo: Festival dell’Informazione Giornalistica Locale 2024 (www.figilo.info) la cui ottava edizione è incentrata sul tema: “Iperlocal in the Global: quale informazione di comunità nel nuovo contesto delle news automatiche e dell’IA”. Il Festival è in programma, dal 25 al 27 […]
La Biblioteca di Pancalieri dedica diversi appuntamenti per avvicinare i bambini alla lettura. Lo spazio “Coccole e libri” è dedicato ai bambini 0-2 anni ogni ultimo giovedì del mese alle ore 16.30, per far scoprire loro il mondo dei libri. Per partecipare è consigliata la prenotazione in biblioteca scrivendo a […]
Durante la serata verrà svelato il manifesto di “Letti di Notte 2024” Il primo appuntamento del 2024 avrà luogo il 25 gennaio alla Sala Nobiliare di Casa Cavassa in Via Valobra 143 alle ore 21. Il libro: “I sorrisi non fanno rumore” Un romanzo di adulti e di bambini, di […]
L’Unitre di None propone uno spettacolo al Cinema Teatro Eden giovedì 25 gennaio. La rappresentazione proposta dall’Allegra Compagnia Mr Brown aps si chiama “Baciami“. La commedia in due atti vede protagonista una psicologa esaurita, due coppie di coniugi frustrati, un amante nevrotico e una amante tutto pepe. I personaggi si […]
La Biblioteca civica di Vinovo propone ai lettori l’incontro con l’autrice Beatrice Salvioni che presenterà La Malnata, una storia di amicizia e sorellanza nell’Italia del fascismo. L’appuntamento sarà lunedì 15 gennaio alle ore 17.45. Modererà l’incontro Giuseppe Borello. Ingresso libero. Il libro Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due […]