L’Amministrazione comunale e l’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, in collaborazione con le associazioni carmagnolesi Essenza Danza e Gruppo di Lettura Carmagnola celebrano per il secondo anno consecutivo la giornata della Donna attraverso l’arte. L’evento vedrà la partecipazione dell’artista Sara Luciani e dell’arpista Rebecca Mellano. L’appuntamento si terrà […]

«È il racconto di donne che nell’Ottocento anticipavano i tempi. Autentiche pioniere del turismo d’elite, dell’alpinismo e contemporaneamente donne che uscivano dai canoni più o meno imposti dalle divisioni nette fra mondo maschile e femminile. Divisioni a cui la montagna non si sottraeva». Claudio Tartaglino, monologhista vinovese, presenta il suo […]

Successo di critica e di pubblico per le mostre fotografiche “Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos dal dopoguerra a oggi” alla Castiglia di Saluzzo e “Inge Morath. L’occhio e l’anima” al Filatoio di Caraglio che verranno prorogate fino a lunedì 1° aprile 2024 (giorno di […]

Quinta edizione per la Settimana dell’Otium dell’Istituto Baldessano Roccati: lunedì 5 febbraio segnerà l’inizio dell’evento, che tinge di nuovi colori la didattica tradizionale. Anche in questa edizione gli allievi di tutti gli indirizzi abbracceranno il sapere con incontri, conferenze, spettacoli teatrali e non solo. Basandosi sul format ben riuscito delle […]

Domenica 4 febbraio è in programma l’ultimo spettacolo della rassegna di teatro per famiglie proposto a Vigone “Enrichetta dal ciuffo”, di Marco Cantori, con Marco Cantori e Giacomo Fantoni; regia Marco Cantori. Produzione Teatroperdavvaro I biglietti sono acquistabili il giorno dello spettacolo a teatro delle 14.30 alle 15.30 oppure online […]

Gli scrittori Francesca e Graziano Di Benedetto hanno incontrati gli alunni delle classi 4° e 5° della scuola Primaria castagnolese. L’incontro si è tenuto ieri, martedì 23 gennaio, in vista della Giornata della Memoria che cade il 27 gennaio. Durante l’incontro gli scrittori hanno spiegato ai bambini il significato di […]

La Biblioteca civica di Vinovo propone ai lettori l’incontro con l’autrice Beatrice Salvioni che presenterà La Malnata, una storia di amicizia e sorellanza nell’Italia del fascismo. L’appuntamento sarà lunedì 15 gennaio alle ore 17.45. Modererà l’incontro Giuseppe Borello. Ingresso libero. Il libro Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due […]