Venerdì 14 ottobre si terrà l’appuntamento con l’Aperilibro per i ragazzi delle scuole medie, proposto dal Gruppo di Lettura di Carmagnola. Sarà presentato il libro La banda degli dei (Rizzoli) della scrittrice genovese Barbara Fiorio alle ore 21, nel salone al primo piano di Casa Cavassa. E’ possibile partecipare alla […]
libri e cultura
Il libro di Elisa Schininà Noi, voci invisibili, ed. Le Chateau, viene presentato alla Soms di Racconigi (via Carlo Costa) domenica 9 ottobre alle 17.30. Giovane scrittrice, Elisa è scomparsa un anno fa dopo aver lottato per normalizzare la considerazione sociale verso le malattie mentali. L’appuntamento è organizzato da La […]
Fascino, storia documentata, narrazione appassionante e appassionata. Sono queste le principali caratteristiche che emergono dal volume di Raffaella Ranise che non definisco romanzo proprio perché qui si narra la Storia degli Asburgo, di Sissi, di Zita. Si entra nella dimensione pubblica e privata di una dinastia che, pur vivendo vicende alterne, […]
Riprendono da ottobre gli incontri letterari con autori locali proposti dalla Biblioteca di Pancalieri. Si inizia giovedì 6 ottobre alle 20.45 con Gabriella Mosso, scrittrice torinese che presenta il suo romanzo autobiografico Ce la farò, edito da Araba Fenice. L’appuntamento si tiene con ingresso libero nella sala del Museo della […]
Nonnasballo di Mirko Zullo – Cairo Editore Anticonformista, irriverente, carica di vitalità, ironica… semplicemente Nonnasballo ovvero “La Milvia” come viene soprannominata in paese. 75 anni di carisma e leggerezza, voglia di vivere al massimo, assaporando ogni istante, sprezzante dell’altrui parere.Nonnasballo coinvolge il lettore in un turbinio di emozioni senza fine. […]
Viene presentato domani sera, giovedì 8 settembre, il libro di Caterina Vallero Hora Nona (Alzani Editore). L’incontro si terrà nella Sala Mostre del Municipio di Carignano. Hora Nona è un romanzo d’invenzione e di storia ambientato nel 365 d.C. Tratta della storia dell’adolescente Anicia, che, durante un terremoto, perde tragicamente la […]
L’ultima cosa che Harry vide prima che il cappello gli coprisse gli occhi fu la sala piena di gente che allungava il collo per guardarlo meglio. L’attimo dopo, era immerso nel buio. Rimase in attesa. «Ehm..» gli sussurrò una vocina all’orecchio. «Difficile. Molto difficile. Vedo coraggio da vendere. E anche […]
“Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi – Garzanti Editore L’iniziale scetticismo ad avvicinarmi a questo libro ha fatto sì che lo abbia letto con estrema cautela. E procedendo con pacatezza ogni pagina si è presentata a me in modo straordinariamente coinvolgente. Seppur nel dramma di alcune vicissitudini dei […]
Presentazione di Crepuscoli coscienti giovedì 7 luglio ore 21: è il nuovo romanzo del giornalista e scrittore carmagnolese Attilio Celeghini, pubblicato da Ferrari editore. L’evento sarà ospitato dalla Saletta d’Arte Celeghini, in via Valobra 141 a Carmagnola. L’autore converserà con la giornalista Sara Giraudi. Attilio Celeghini, giornalista professionista e scrittore, […]
Dopo il successo di pubblico dei primi tre incontri – il 1° giugno con Veronica Pivetti, il 15 giugno con Gianluigi Nuzzi e il 22 giugno con Carlo Giuseppe Gabardini – gli incontri de “Il libro del mercoledì” terminano il 29 giugno con Chiara Moscardelli che presenta il suo libro […]
Con Einaudi è arrivato in libreria l’ultimo romanzo di Davide Longo, La vita paga il sabato, uscito martedì 21 giugno. Protagonista è ancora Arcadipane, con l’immancabile ex commissario Bramard, per il quarto capitolo della serie iniziata nel 2014 con Il caso Bramard e proseguita con Le bestie giovani e Una […]
Sabato 25 giugno alle ore 10 presso la Sala Solavaggione della Biblioteca civica di Carmagnola (Via Valobra 102) verrà presentato il libro Preti in fabbrica, operai nella Chiesa, pubblicato da Effatà Editrice. Il volume ripercorre l’esperienza storica dei preti operai torinesi, che ha caratterizzato una stagione dell’impegno ecclesiale nel mondo […]
Gian Carlo Caselli sarà ospitato domani, giovedì 23 giugno alle ore 18, al Castello Della Rovere di Vinovo per la presentazione del suo libro La giustizia conviene, il valore delle regole raccontato ai ragazzi di ogni età scritto con Guido Lo Forte. Non è facile, oggi, parlare di legalità, neppure […]
Dopo il successo di pubblico del primo incontro con Veronica Pivetti lo scorso 1° giugno, gli appuntamenti de “Il Libro del Mercoledì” proseguono ad ingresso gratuito questa sera, 22 giugno alle ore 21, nel Cortile del Castello con Carlo Giuseppe Gabardini che presenta il suo libro Una storia Comune. SANPA: io, noi, tutti. Perché occuparsi […]
Utinam di Paolo Domenico Montaldo – Yowras Editrice Vi presento la prima avventura di Padre Jean Leon, il monaco francescano che “ama sollevare il panno sporco del tempo, liberando i misteri dalle cose antiche che trovava”. Padre Jean Leon è un giovane monaco francescano che collabora a stretto contatto con […]
Il Mese della Cultura edizione 2022, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, sarà in grado di toccare molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, musica, teatro, storia […]
Un fragoroso applauso ha accolto ieri sera Antonio Caprarica, inviato RAI a Londra e autore di diversi titoli che raccontano la vita dei reali del Ragno Unito. L’ultimo è uscito soli tre giorni fa: William & Harry. Da inseparabili a nemici. Con eleganza, Caprarica intervistato da Simona de Ciero ha […]
La Biblioteca di Pancalieri organizza nel mese di giugno alcuni incontri letterari con autori locali per presentare le loro nuove opere. Il primo incontro è questa sera, giovedì 9 giugno, con Caterina Vallero, originaria di Castel Rainero, che parlerà di Hora nona, il suo ultimo romanzo “d’invenzione e di storia”. […]
Protagonista indiscusso della serata di ieri a Letti di Notte 2022 è stato Alessandro Fullin con il suo libro Nudo maschile in arancione e giallo intervistato dal professor Antonio Pizzo, che simpaticamente ha rivelato alcune curiosità sul mestiere di scrittore (e di attore). Ma protagonisti sono stati anche i ragazzi […]
«Il clamoroso esordio di un duo inedito». I critici hanno definito così il libro Il giorno prima del voto di Michele Paolino e Sergio Champarino. Sarà al centro del prossimo appuntamento con la rassegna culturale della biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi di Saluzzo “Trame di Quartiere”, giovedì 9 giugno alle […]