“Indugiò a osservare i fili che s’intrecciavano in una trama ordinata e multicolore come le vite di altrettanti personaggi letterari”.
Primi del Novecento. Monferrato
Palmiro Bardella, fotografo di professione, visita paesi di campagna per immortalare soggetti ed eventi familiari, in compagnia della moglie argentina e del giovane Berto, un garzone che traina il carretto carico di attrezzatura per le fotografie. La scaltrezza e l’avidità del Bardella si manifesta sotto forma di sensale: ricerca giovani e belle ragazze alle quali proporre un matrimonio con italiani emigrati in Argentina.
Primi del Novecento. Torino
All’interno del “Premiato Studio Legale Ferro-avvocati dal 1807” l’atmosfera è opprimente a causa dei continui rimbrotti che l’avvocato Eugenio rivolge al nipote Edmondo, considerato uno sfaccendato che non dimostra alcuna passione per la professione legale.
Edmondo, dal canto suo, incurante delle critiche, vive immerso nei suoi amati libri, tra i quali trova quiete e la possibilità di conoscere nuovi mondi.
Intanto… sulla collina torinese, all’interno di una dimora gentilizia, la contessa Székely si diletta in compagnia dell’alta aristocrazia, organizzando sedute spiritiche ove si sperimenta la tecnica della “fotografia spiritica”.
La scrittura di Desy Icardi
Un romanzo eccellente in cui i piani narrativi si legano in un intreccio sorprendente. Il senso della vista, protagonista della trama, è abilmente “fotografato” nelle dinamiche sociali dei personaggi tra genio e sregolatezza, inganni e povertà, ingenuità e amore, sotterfugi e rivalsa, in un turbinio di eventi che sorprenderanno il lettore.
Su tutto domina la passione per la lettura, viscerale e vibrante, attraverso il personaggio di Edmondo, il cui “quaderno degli sguardi” mi ha particolarmente affascinata. I libri prendono vita propria, divengono compagni di viaggio e amici che inducono a trovare la propria identità.
“Calma amici miei, vi giuro che vi leggerò tutti quanti, troverò il modo di farlo: costi quel che costi”.
Un capolavoro narrativo.
Consigliatissimo.
Recensione a cura di Sabrina Agatha Seimandi, Lettrice con Sentimento