Il parco del castello di Racconigi era stato chiuso in seguito alla caduta di alcuni alberi fatto che ha attirato l’attenzione sulla necessità di messa in sicurezza del patrimonio arboreo. Nel corso degli ultimi mesi si è lavorato intensamente con un intervento straordinario sugli alberi secolari, molti dei quali purtroppo […]
dai paesi
Sono previsti alcuni incontri formativi presso la Biblioteca Civica di Vinovo, Sala Lodovico Griffa. Gli appuntamenti, patrocinati dall’ASL TO5, riguardano gli ambiti di cardiologia, neurologia, nutrizione, medicina generale e geriatria. Gli incontri Il 18 gennaio “Cose … di cuore” a cura del dott. Valesio Roberto. L’8 febbraio “Il cibo come […]
Novità, spettacoli, eventi e tanta nuova musica per il cantante sommarivese Frio L’inizio del nuovo anno, per l’artista Frio, è iniziato con il lancio del suo nuovo brano dal titolo “Cose Zozze”, ma annuncia molte altre novità in arrivo. Si tratta di una canzone sensuale in stile funk brasiliano. Il […]
Da Carmagnola a Times Square Lo scorso 30 dicembre a Times Square a New York passa, in uno dei grandi cartelloni pubblicitari, il video dell’agenzia torinese di modelle ed influencer Laeffe, con sede a Carmagnola. Il video, realizzato in collaborazione con Andrea Bonaluce, rappresenta cinque giovanissime ragazze del Canavese e […]
I bambini amano ascoltare una storia, lo fanno con le orecchie ma anche con il cuore e gli occhi della fantasia. La lettura ed il gioco creativo che da essa può derivare non è solo apprendimento ma è puro divertimento. La partecipazione a un laboratorio di lettura ad alta voce […]
Exodus: un racconto di amore, amicizia e coraggio Nella serata di venerdì 12 gennaio, appuntamento con la scrittrice Nicoletta Bertolotti alle ore 21 nella Sala Nobiliare di Casa Cavassa in Via Valobra 143. Un romanzo di narrativa per ragazzi dai 12 anni, ispirato a una storia vera, che racconta alle […]
Sono numeri importanti quelli con cui l’Auser Carmagnola Osasio ha chiuso il 2023: ha registrato ben 4.316 servizi, percorrendo 163.577 chilometri con 8.040 ore di volontariato. Lo ha sottolineato il presidente dell’associazione Giovanni Lanzarone, ufficializzando il resoconto dell’anno appena concluso: «Anche se dicono che sono i numeri che contano, noi […]
Domenica 7 gennaio sono stati estratti a Barge i 7 biglietti vincenti della lotteria del Distretto del commercio ‘La Via delle 5 – Terre da scoprire’. I commercianti dei cinque comuni appartenenti al Distretto del commercio, Barge, Bagnolo Piemonte, Cavour, Villafranca Piemonte e Vigone, hanno distribuito tra il 13 novembre e […]
Il tempo scorre e molti non vedono l’ora di sapere chi sarà il vincitore dei premi della lotteria del Distretto del Commercio. Il 2023 si è chiuso con il grande successo della vittoria del bando. L’estrazione della Lotteria si terrà domenica 7 gennaio alle 11 in Piazza Garibaldi a Barge, […]
Inizio d’anno favorevole la fauna compresa nel tratto del fiume Pellice che corre tra Vigone e Villafranca Piemonte. Qui le guardie della città Metropolitana di Torino insieme ai numerosi rappresentanti di altre associazioni protezionistiche riconosciute ed alle Giacche Verdi di Torino, hanno svolto il censimento dei nidi di trota marmorata […]
Il 2024 sarà un anno pieno di manifestazioni ed eventi nel comune di Vigone che presenta un breve anticipo di quanto è stato programmato nei primi due mesi del nuovo anno per quanti vorranno visitare il suo territorio e godere delle sue attrattive. Si inizia con un gennaio che guarda […]
L’A.S.D. Essenza Danza e Laboratorio Gourmet Carmagnola daranno vita, il 6 gennaio, alla seconda edizione di “La Befana in tour”. Verrà presentato un itinerario strutturato per bambini e famiglie formato da esercizi aderenti con laboratori a tema. Saranno 7 gli esercizi commerciali coinvolti che allestiranno laboratori tematici. Si inizierà alle […]
Aperto il bando per i cittadini tra i 58 e i 75 anni: domande da presentare entro il 15 gennaio È aperto il bando per cittadini tra i 58 e i 75 anni di età da inserire nel progetto finalizzato a valorizzare e premiare il ruolo di attivazione sociale degli […]
Nell’ambito dell’attività dell’associazione “Progetto Cultura e Turismo” si trovano dati incoraggianti: paragonabili ai dati del 2022, mantengono Carignano tra le mete turistiche favorite. Un turismo vissuto tutto l’anno, anche quando il freddo dell’inverno morde o il caldo afoso dell’estate sconsiglierebbe di muoversi. Un turismo disgiunto dalle Sagre e dalle Fiere, […]
Il primo nato del 2024 all’ospedale Santa Croce di Moncalieri è Diletta, nata sei minuti dopo la mezzanotte dell’1 gennaio. Pesava 3,230 chili. Il 2023 si chiude con numerose nuove nascite al punto nascita di Chieri. Di seguito i numeri: il numero totale dei nati è 434, di cui 227 […]
“Non tagliate quel cordone”. Donazione di Natale dell’associazione “Amici della Neonatologia” Nascere e nascere bene sono due accadimenti che spesso coincidono, talvolta no. Nascere bene non è una cosa scontata. Infatti, talvolta fin da subito possono presentarsi alcuni problemi che necessitano dell’intervento precoce e professionale del personale sanitario. Negli ultimi […]
L’anno passato ha visto importanti realizzazioni al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi, fondi ottenuti con i fondi del PNRR Il 2023 è stato un anno che ha portato molte soddisfazioni e importanti realizzazioni al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi grazie al finanziamento del progetto “Lab Biodiversità: Essere diversi […]
Il calendario dei primi impegni di gennaio 2024 si apre con il giorno dell’Epifania, dalle 14.30 alle 16.30. Si svolgerà la consueta premiazione dei presepi esposta nell’ambito della mostra “Tradizione e Fantasia”. Nella stessa occasione ci sarà anche l’incontro tra Babbo Natale e la Befana. L’esposizione dei presepi, organizzata dall’Amministrazione […]
Ultimi giorni per la profiqua lotteria del Distretto del commercio La lotteria organizzata dal Distretto del Commercio “La Via delle 5 Terre da scoprire”, sta per volgere al termine. Dopo il successo di vendite nei 5 comuni: Barge, Bagnolo, Villafranca Piemonte, Cavour, Vigone, è ora tempo di fare gli ultimi […]
Reso possibile grazie al finanziamento del progetto “PNRR Misura 1.7.2 Rete di facilitazione digitale” A partire dallo scorso fine novembre, gli abitanti dei Comuni che fanno parte della Green Community Terre del Monviso possono accedere ad un nuovo servizio gratuito: lo sportello di facilitazione digitale. Obiettivo di questo nuovo servizio […]