Gabriele Castagno ha sempre combattuto una lunga e difficile battaglia iniziata con il ricovero all’Ospedale Regina Margherita di Torino, avvenuto il giorno di San Silvestro di tre anni fa. Da quella che sembrava una semplice influenza persistente, dopo una serie di visite ed analisi di laboratorio è arrivata ad una […]
dai paesi
Nella giornata di lunedì 5 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Saluzzo organizza la conferenza dello storico Gianni Oliva, nell’ambito del calendario di “Trame di Quartiere”, la rassegna culturale della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi”. L’appuntamento è alle 18 nella Sala tematica de “Il Quartiere”, piazza […]
Il comune di Racconigi ha aderito al progetto “Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti”, entrando così a far parte di un circuito che raccoglie anche altri 53 comuni piemontesi. Il progetto è stato promosso dalla Regione Piemonte e dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo in collaborazione con il sito Visit Piemonte […]
Tramite il DNA canino arrivano le prime sanzioni a Carmagnola Sono state emesse, dalla Polizia locale di Carmagnola, le prime ammende per l’abbandono al suolo di deiezioni canine. L’identificazione del responsabile è stata resa possibile grazie all’esame del DNA. L’obiettivo era mettere a punto un metodo innovativo in grado di […]
Da due gironi nelle campagne di Casalgrasso preseguono le ricerche di Aurora Decristofaro. La ragazza si è allontanata volontariamente da casa il 30 gennaio. La quindicenne è alta 1,60 m circa, capelli biondi lunghi, occhi castani e occhiali da vista. Al momento della sparizione indossava un giubbotto nero con cappuccio, […]
Il Comune di Moretta conta in bolletta un risparmio di oltre 50 mila euro all’anno Il traguardo è stato reso possibile grazie al programma di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica con moderni impianti a led. L’ultimo step, in fase di completamento, sarà la sostituzione dei proiettori che illuminano i […]
Dodici carri e centinaia di figuranti animeranno la sfilata del 96° Carnevale Città di Saluzzo Questo fine settimana, il 2, 3 e 4 febbraio, sono previsti numerosi appuntamenti per il Carnevale di Saluzzo e a Barge. Sono attese migliaia di persone domenica 4 febbraio, dalle ore 14. Nel centro di […]
Nella serata del 2 febbraio, alla Biblioteca Comunale di Moretta, si terrà una serata all’insegna della storia locale. L’evento “Moretta: storia di un borgo” è organizzato dall’associazione “La Ginestra” e sarà condotto dal professore Roberto Olivero. Si tratta di un viaggio nella storia di Moretta, basato su notizie note ed […]
Torna, a Vigone e sui Social il concorso Mascheriamoci 2024. Si tratta di un concorso in maschera on line voluto e realizzato dalla pro Loco Junior di Vigone. Partecipare è semplice, basta inviare una foto in maschera su WhatsApp al numero 347-3329076 entro il 4 febbraio. Successivamente questa verrà postata […]
Sabato 27 gennaio si è concluso, con successo, l’esame teorico-pratico per svolgere attività d’emergenza della Croce Rossa di Racconigi. I Soccorritori Volontari del 118, sabato 27 gennaio, hanno sostenuto e superato l’esame teorico-pratico che consentirà loro di svolgere le attività d’emergenza a bordo delle ambulanze. Ora per sei mesi dovranno […]
La mostra è una collettiva d’arte contemporanea in cui il tema è LA DONNA Un evento a favore del rispetto verso le donne, un evento per combattere la violenza di genere e celebrare l’universo e la forza delle donne. Anime generose, altruiste, solari e innamorate della vita. Anime dai grandi […]
La nuova edizione della rassegna culturale dell’I.I.S.S. Baldessano Roccati si svolgerà nella settimana del 5 febbraio Sul palco dell’Auditorium si alterneranno diverse figure del panorama letterario italiano. Beatrice Salvioni, con la sua opera prima già venduta in diversi paesi “La Malnata”. Hamid Ziarati, con “Salam Maman”, e il Premio Campiello […]
Mercoledì 31 gennaio alle 18 la Biblioteca Luisia di Vigone organizza per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni un entusiasmante caccia al tesoro tra gli scaffali ed i volumi. Tra i libri di storie meno letti si troveranno gli indizi che permetteranno di scovare il tesoro custodito. Il tutto […]
La Fondazione Amleto Bertoni lancia le date del “MercAntico 2024” Il mercatino dell’Antiquariato minore e dell’usato si muove tra indoor, piazze e strade e che nel 2023 ha riscontrato grande successo. Nel corso degli anni ha saputo conquistare anche chi sceglie Saluzzo per vivere delle domeniche di passeggio e spensieratezza. […]
Attraverso riflessioni e dibattiti, la scuola secondaria di 1° grado di Villastellone condivide le proprie iniziative per il Giorno della Memoria Lo scorso fine dicembre, la classe 3B dell’I.C. Carmagnola 3 del plesso di Villastellone è stata protagonista di un ciclo di lezioni speciali. Attraverso l’insegnamento dell’educazione civica, hanno strutturato […]
Molta gente anche quest’anno ha celebrato Sant’Antonio Abate a Casanova e Salsasio con le tradizionali benedizioni degli animali, dei mezzi agricoli e di coloro che lavorano la terra. A Casanova la celebrazione dello scorso 21 gennaio, presieduta dal Parroco don Iosif Patrascan, ha visto la presenza anche del Presidente del […]
La commemorazione si terrà venerdì 26 gennaio per rispettare lo Shabbat Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno, per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così deciso nel 2005 dall’Onu. La data, come noto, è stata scelta perché in quel giorno del […]
Dal bilancio demografico del 2023 emerge un aumento dei cittadini rispetto al bilancio dell’anno precedente. Il dato positivo è quello del calo dei decessi, 41 contro i 48 del 2022 e i 49 del 2021. Il risultato globale è determinato dal movimento migratorio, con 154 cittadini in arrivo da altri […]
Il sindaco Gianni Gatti racconta così il 2023 Il cambio d’anno rappresenta il periodo in cui tirare le somme di quanto fatto e mettere in luce i nuovi progetti in programma. Tempo di bilanci anche per il Comune di Moretta. Sindaco, quali sono stati i principali interventi sul fronte delle […]
Per il Giorno della Memoria il Comune di Vinovo propone tre interessanti incontri. Venerdì 26 gennaio, alle 9.30 avverrà la proiezione del film “Quando Hitler rubò il coniglio rosa” programma riservato alle classi 2° e 3° della scuola media. Per l’intera cittadinanza l’appuntamento sarà invece alle 21 all’Auditorium Cinema Vinovo […]