«Molliamo tutto e giriamo il mondo in Renault». E’ il motto della giovane coppia di Bergamo, accolta a Moretta per una notte prima della partenza verso l’Africa. Sebastian Carozza e Yasmine Khelifi girano l’Europa a bordo di una vecchia Renault 4 camperizzata, scegliendo strade poco frequentate, paesi lontano dalle classiche […]
turismo
Saluzzo e il suo centro storico tornano ad accendere le luci sulla corsa in montagna. Dopo dueeventi nazionali, svoltisi consecutivamente nel 2018 (prima prova dei Campionati ItalianiIndividuali assoluti) e nel 2019 (Campionati Italiani di Staffetta assoluti e giovanili), ora è la voltadi un evento a carattere iridato. Domenica 26 giugno, […]
“Ven co ti a Moretta!” cioè “Vieni a scoprire Moretta!” è il titolo delle visite guidate per scoprire le migliori attività del territorio di Moretta. Le visite si terranno a Moretta sabato 7, 14 e 21 maggio. Gli orari e i luoghi di ritrovo sono visibili sulla locandina nella pagina […]
Anche Rifreddo ha la sua panchina gigante. Non si tratta tuttavia della classica Big bench e nemmeno è stata l’Amministrazione pubblica a realizzarla. La panchina gigante è stata donata alla collettività da Davide Borello. Un bel gesto che il Comune ha recepito con apposita delibera di giunta, adoperandosi per il […]
Sorgerà al primo piano del Quartiere (ex caserma Musso), nell’ala che si affaccia su piazza Montebello: è la nuova foresteria del Comune di Saluzzo. La giunta del sindaco Mauro Calderoni l’altro giorno ha approvato il progetto definitivo per riqualificare e dare una destinazione agli unici locali dell’ex complesso militare che […]
Il percorso arriverà fino a Torre San Giorgio e Saluzzo. Proseguono i lavori per l’Ostello a servizio del cicloturismo La variante al Piano Regolatore approvata a Moretta durante l’ultima seduta del Consiglio comunale ha permesso di individuare il sedime della ferrovia per Saluzzo quale nuovo tracciato della ciclovia Eurovelo 8, […]
Serata al Castello della Rovere di Vinovo per “Percorsi di viaggio“. Tema dell’incontro di venerdì 16 luglio (ore 21) sarà la Nuova Zelanda “Terra dalla Lunga Nuvola Bianca”, con l’organizzazione del’Associazione Amici del Castello e il Patrocinio del Comune di Vinovo. La presentazione sarà a cura di Federica Pellegrini e […]
Sport Rally Team ha portato 52 Supercar tra Castelli & Vigne di Langhe e Roero Un acquazzone a metà giornata non impedisce ai 52 equipaggi delle Supercar, provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Svizzera, a bordo di Ferrari, Lamborghini, Aston Martin, Jaguar e Porsche di avere un assaggio […]
Al massimo 300 giorni. Entro 10 mesi dovrà essere concluso l’intervento di riqualificazione dell’ex ala del mercato dei suini in piazza Buttini (alle spalle dell’ex tribunale) a Saluzzo. Il 28 giugno scorso il dirigente dell’Ufficio tecnico del municipio Flavio Tallone, con il sindaco Mauro Calderoni, ha consegnato ufficialmente il cantiere […]
Un contributo di 759 mila euro. È la ragguardevole cifra che si è aggiudicata il Comune di Saluzzonell’ambito del «Bando per la valorizzazione del distretto Unesco» finanziato dalla RegionePiemonte. L’esito era stato anticipato al sindaco Mauro Calderoni nei giorni scorsi direttamente dalpresidente Alberto Cirio. Ora c’è anche l’ufficialità. Il denaro […]
La nuova serie di reportage televisivi della Città Metropolitana di Torino dedica ai “Restauri d’Arte” prosegue questa settimana con il filmato dedicato alle cucine del Castello di Pralormo Il filmato viene messo in onda dall’emittente televisiva locale GRP sul canale 13 del digitale terrestre, il venerdì alle 19,45, il sabato […]
Parte da Racconigi il tour inedito del Piemonte raccontato sul numero di aprile-maggio della rivista That’s Italia. Alla regale corte dei Savoia è dedicata proprio la copertina, che omaggia il Castello Patrimonio dell’Umanità Unesco. Le proposte culturali si susseguono passando per Savigliano, Saluzzo, Manta, Lagnasco, Cuneo e Mondovì. «Durante i […]
La rivista Ruoteclassiche presenta un tour in classic chic car tra Cuneo, Fossano, Mondovì, Savigliano e Saluzzo, accompagnati dall’attrice Elisa Muriale. Il tour viene descritto dal presidente dell’Azienda Turistica Locale del Cuneese Mauro Bernardi. «Nel Nord Ovest d’Italia – descrive Bernardi – c’è un angolo speciale dove si concentra la grande […]
Tre nuovi collegamenti dall’Aeroporto di Cuneo con Albastar. La compagnia aerea spagnola, infatti, dal prossimo 27 luglio aprirà due rotte inedite verso la Spagna con destinazione Palma di Maiorca e Minorca. Ma non è tutto: dal 29 luglio ci sarà anche un nuovo collegamento verso l’isola di Lampedusa. I voli […]
E’ prevista dal 5 giugno 2021 l’operatività del nuovo collegamento aereo proposto da Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, dall’aeroporto di Cuneo-Levaldigi. Il nuovo volo operato dal vettore spagnolo, con sede a Barcellona, dallo scalo piemontese avrò come […]
Venerdì 12 marzo dalle 9 alle 13 al Castello di Racconigi (Cn), l’Associazione Le Terre dei Savoia ospita un evento internazionale, trasmesso in streaming, per presentare MAPPAE, progetto Europeo del bando COSME che ha creato itinerari turistici sulla rotta delle erbe officinali in Francia, Italia, Malta, Croazia, Bosnia-Erzegovina e Cipro. […]
Saluzzo candidata a Capitale italiana della Cultura 2024 con Terre del Monviso. La presentazione della candidatura è avvenuta venerdì 4 dicembre nel complesso di Santa Maria della Stella, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Il luogo è stato scelto non a caso, ma in quanto luogo simbolo del […]
«Quello conferito a Turin Airport è molto più di un premio. È la dimostrazione che le capacità e le competenze ci sono meritano di essere sostenute in preparazione della ripresa». Commenta così l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte Marco Gabusi il riconoscimento conquistato dall’aeroporto Sandro Pertini quale ‘Aci […]
Carmagnola comparirà sui barattoli di Nutella, per la campagna “Ti amo Italia” lanciata dall’azienda albese? La richiesta è stata inoltrata alla Ferrero dall’Amministrazione comunale carmagnolese per dare un tributo alla città, che ha dato i natali a Francesco Bussone, Conte di Carmagnola, ed è indissolubilmente legata alla “Carmagnole“, la canzone […]
Domenica 25 ottobre è in programma l’ultima passeggiata del programma “Sentiero Verde 2020”, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino, in un territorio ricco di risorse e di storia, dove un materiale come l’argilla ha plasmato, nel corso dei secoli, vite, costumi e tradizioni. È il Pianalto, […]