Martedì 26 marzo si è tenuta a Saluzzo la presentazione di START, SToria e ARTe Saluzzo, la grande kermesse di primavera, momento in cui la città diventa un museo diffuso, dove è possibile toccare con mano oggetti unici che parlano di storia e tradizione. L’ottava edizione dell’ evento organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni […]
dai paesi
Sabato 9 marzo il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si è recato, a Novi Ligure in visita allo stabilimento ex Ilva. Dopo la nomina di Giancarlo Quaranta quale amministratore straordinario, l’attenzione rimane incentrata sul futuro e sull’evoluzione che potrebbe interessare il comparto della siderurgia. Nell’incontro il […]
Proposte per bambini e ragazzi in programma sabato 30 marzo sul Sentiero delle Ochette e lunedì 1° aprile al Museo Naturalistico del Fiume Po Il Parco del Monviso promuove due eventi: Il sentiero delle ochette a Villafranca Piemonte e un’attività alla scoperta dei pesci al Museo Naturalistico di Revello. “Dove […]
Il gruppo classe, 5ATM, si è recato a Milano presso il palazzo della Regione Lombardia per l’attività formativa “European People” Nelle date 19/20/21 marzo si è simulato il meccanismo di funzionamento del Parlamento europeo. L’obiettivo era immedesimarsi nei ruoli dei parlamentari. Si è dibattuto con le altre scuole presenti, ascoltando […]
Una squadra di quattro studenti ha partecipato al torneo di debate dell’Università Bocconi di Milano, conquistando il sesto posto nella classifica Mattia Borri, Andrea Galaverna, Alberto Sfichi (2 DSA) e da Andrea Martinengo (4BST) accederanno così ai quarti di finale. Al torneo, svolto interamente on line, hanno partecipato 44 squadre […]
L’influencer Angelo Brancato, originario di Licata in provincia di Agrigento, ha da poco raggiunto la soglia dei 100 mila iscritti sul suo canale YouTube. I suoi video raccolgono ogni mese circa 3 milioni di visualizzazioni, mentre su Instagram e TikTok il numero di followers continua ad aumentare. I suoi contenuti […]
Aprile si aprirà con due domeniche di rilievo dedicate al Gran Premio Costra Azzurra e al GP Città di Torino, l’Ippodromo di Vinovo aprirà la sua pista mercoledì 27 marzo per un assaggio di questi eventi. Tutte le sette corse in programma partiranno dalle 14.40 e saranno intitolate ai dominatori […]
Tragedia sfiorata nella serata di domenica 24 marzo, quando tra Vinovo, via Stupinigi e Debouchè, vicino al centro commeciale Mondojuve, vi è stato un brutto scontro che ha coinvolto due auto. I veicoli si sono scontrati frontalmente e le cinque persone che erano a bordo delle due auto sono rimaste […]
Secondo investimento del Fondo Italiano Agri&Food – FIAF, dedicato alla filiera e alle eccellenze dell’agroalimentare italiano Il Fondo Italiano d’Investimento si unirà al capitale sociale di Pasta Berruto, segnando così l’inizio di una nuova fase di crescita e sviluppo per l’azienda. Questa operazione, completata tramite il Fondo Italiano Agri & […]
L’ottava edizione di START/SToria e ARTe Saluzzo è sempre più vicina: la manifestazione, unica nel suo genere, che lega con un filo di senso e condivisione Antiquariato, Artigianato e Arte Contemporanea si terrà da aprile a giugno. Caratterizza quindi la primavera della città di Saluzzo, uno dei borghi più belli […]
Il 22 maggio, saranno tre le classi in corsa per la vittoria a Roma Cooking Quiz, alla sua ottava edizione, è un progetto didattico che coniuga formazione e divertimento negli Istituti Alberghieri italiani. L’evento è stato ideato da Plan Edizioni e Peaktime per coinvolgere i futuri professionisti del settore alberghiero […]
La nuova edizione è in programma per venerdì 22 e sabato 23 marzo, presso la sede provvisoria della Biblioteca Civica La sede provvisoria della Biblioteca Civica di Carmagnola è attualmente ospitata al Museo Civico di Storia Naturale per via di lavori di ristrutturazione che la stanno interessando. L’evento è comune […]
Per celebrare la Giornata Internazionale delle foreste e quella in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Previsti 80 nuovi alberi in 8 eventi organizzati anche in Piemonte e Valle d’Aosta dai Circoli territoriali Anche quest’anno Legambiente, con tutti i suoi Circoli, organizza la Festa dell’Albero edizione Primavera dal 21 al […]
Nella mattinata di sabato 23 marzo si terrà l’inaugurazione della mostra della ricamatrice Franca Ramasso Galletto. L’evento, patrocinato dal Comune di Moretta, si terrà alle ore 10, presso la Biblioteca Benita Millone di Moretta in via martiri della libertà 2. La mostra La mostra riguarderà l’esposizione di ricami a punto […]
La Primavera all’Ippodromo di Vinovo comincia in anticipo con due appuntamenti da non perdere: mercoledì 20 marzo il trotto torna con una Tris, Quarté e Quinté di alto livello e giovedì 21 la serata “Bici e Cavalli – Vinovo La terra dei sogni tra zoccoli e pedali”, per anticipare il […]
L’edizione 2024 del Terres Monviso Outdoor Festival è la conferma che le Terre del Monviso sono una realtà consolidata capace di raccogliere le proposte e il lavoro di centinaia di persone del territorio e al contempo di narrare l’outdoor in valle e fondovalle che caratterizza l’arco alpino occidentale. Nato nel […]
La seconda rassegna teatrale “Giorgio Oitana” con cui i Commedianti di Cercenasco, che l’anno scorso hanno festeggiato il venticinquesimo anno di attività, vogliono ricordare Giorgio Oitana, uno dei loro fondatori e figura poliedrica nel mondo dell’arte e della cultura del paese. Alla rassegna di quest’anno saranno ospitate nel salone parrocchiale […]
Il mondo delle campane antiche e moderne è sconosciuto ai più ma rappresenta un patrimonio storio, artistico, musicale e scientifico nascosto all’ombra di celle campanarie difficilmente accessibili ma da segnalare e salvaguardare. A Racconigi, nella mattinata del 16 marzo l’associazione “CampaneTo – Amici della Sacra”, un gruppo di musicisti e […]
I bambini delle scuole elementari avranno un’aula mobile, pensata per poter essere allestita in diversi ambienti, anche all’aperto. L’idea è stata proposta dal vicesindaco di Torre San Giorgio Paolo Cravero, che ha raccolto idee e suggerimenti dai bambini trasportandole poi in un progetto vero e proprio. Spiega Cravero: In quattro […]
Aprono questa settimana gli sportelli del progetto “Reti di facilitazione digitale”, realizzato dal Comune di Carmagnola in qualità di capofila della Strategia Urbana d’Area A11 Collina e Pianura Torinese (che comprende 20 comuni del Chierese-Carmagnolese). Il progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale” è legato all’accrescimento delle competenze digitali diffuse […]