Si è svolta domenica 17 gennaio la festa di sant’Antonio Abate a Casanova. Oltre 150 mezzi agricoli e alcuni animali sono stati benedetti in occasione della festa del protettore dei contadini e del bestiame. Il Parroco don Iosif Patrascan che ha presieduto la celebrazione ci tiene a ricordare: «Abbiamo pregato […]
dai paesi
Sono già stati raccolti più di 7 mila euro per il cinema di Racconigi, grazie al crowdfunding lanciato da Progetto Cantoregi a novembre 2020, e a circa 200 donatori. Primo obiettivo della raccolta fondi, raggiunto in poche settimane, era ricevere 4 mila euro per poter acquistare un nuovo proiettore cinematografico. […]
Anche Villastellone dice no all’insediamento del deposito di scorie nucleari nella zona di frazione Casanova a Carmagnola. Lo fa anche con una raccolta firme, in programma sabato 16 gennaio. Il gazebo sarà allestito dalle 9.30 alle 12 in piazza Libertà a Villastellone con il comitato “No al deposito di rifiuti […]
Il Comune di Carmagnola ha ottenuto dalla Regione Piemonte un finanziamento di 10.000 euro finalizzato alla formazione di giovani amministratori e giovani cittadini. Al bando della Regione il Comune di Carmagnola ha partecipato insieme ai Comuni del CISA 31: Carignano, Castagnole P.te, Lombriasco, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Villastellone. Il percorso […]
Casanova, frazione di Carmagnola tra Poirino e Villastellone, potrebbe diventare sito per il deposito di scorie radioattive individuato dal Governo. La notizia ha dato vita a una movimentazione popolare e la Parrocchia di Casanova con il parroco don Iosif Patrascan vuole dare il proprio contributo. Domenica 17 gennaio verrà celebrata […]
Vaccinazioni anti Covid, domani 13 gennaio, ai 58 ospiti e 48 lavoratori del Pensionato Regina Elena di Pancalieri. Inizialmente previsto per giovedì 14 gennaio, l’appuntamento dedicato ai vaccini è stato anticipato di un giorno su richiesta dell’Asl. L’Ente intanto ha aggiornato sulla situazione dei contagi all’interno della struttura: nessun positivo […]
Gli studenti dell’Alberghiero di Carignano saranno coinvolti anche quest’anno nel Cooking Quiz, che si trasforma in una edizione digitale. Il concorso didattico nazionale è rivolto alle classi quarte ad indirizzo Enogastronomia – Sala/Vendita e Pasticceria. Obiettivo è stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative. L’appuntamento formativo utilizza infatti strumenti tecnologici […]
Tra i quattro comuni della Provincia Granda a ricevere i finanziamenti statali per l’installazione di telecamere di sicurezza c’è Torre San Giorgio. Il bando sulla videosorveglianza è stato vinto anche da Villanova d’Alba, Bra e Dogliani. Dal Ministero degli Interni arrivano in provincia di Cuneo solo 110 mila euro, su […]
Fortissime preoccupazioni del territorio e la presenza di gravi errori materiali nel documento di Sogin: è quanto hanno osservato Ivana Gaveglio sindaca di Carmagnola (portavoce della zona omogenea 11 Chierese Carmagnolese) e Matilde Casa sindaca di Lauriano (portavoce della zona omogenea 10 Chivassese). Il commento durante la videoriunione che si […]
Il Baldessano Roccati ha vinto brillantemente la sfida dell’orientamento 2020/2021. In tempo di Covid, infatti, quando, per precisa ordinanza ministeriale, era vietato accogliere le famiglie dei futuri iscritti per evitare gli assembramenti, la scuola si è attivata per offrire la stessa accoglienza ma con modalità differenti. Il Polo carmagnolese ha […]
I sindaci chiedono una posizione forte a Regione Piemonte a tutela dei territori e dell’eccellenza agricola I sindaci dei paesi inclusi nell’elenco di Sogin per ospitare siti di stoccaggio scorie nucleari si ritrovano domani, 11 gennaio, in un incontro con i parlamentari piemontesi, la Città Metropolitana e la Regione Piemonte. […]
Saluzzo ha registrato il 25 per cento di decessi in più nel 2020. Il dato è stato fornito dallo Stato Civile del Comune, certificando così che il Covid ha avuto un impatto pesante in città. I decessi sono stati 258 nel 2020, 206 nel 2019, 210 nel 2018. Nell’ultimo anno […]
Il 4 gennaio ha aperto nella struttura coperta del Foro boario di via Don Soleri a Saluzzo il drive in per tamponi antigienici rapidi. L’area viene utilizzata grazie all’accordo e alla collaborazione fra il Distretto sanitario dell’Asl Cn1, il Comune di Saluzzo e i medici di medicina generale delle equipe […]
Ha avuto una grande eco e un conseguente positivo riscontro l’iniziativa del Circolo Giovanile San Luigi di Virle. Il gruppo aveva infatti lanciato l’idea ‘Ricicla il tuo regalo‘, diventata subito una iniziativa a favore dei nonni ospiti dell’Istituto San Vincenzo De Paoli di Virle. Il 2 gennaio i volontari del […]
Otto iniezioni all’ora: dosi preparate dalla farmacista Anna Nigro, i medici Montù e Leone con le infermiere faranno i vaccini Sono 144 i prenotati per le vaccinazioni ad oggi a Saluzzo. A somministrare le dosi sono i medici Domenico Montù e Calogero Leone con quattro infermieri professionali. Il programma prevede […]
La scuola media salesiana di Lombriasco si presenta. E’ infatti in programma la giornata Porte Aperte domenica 17 gennaio. Dalle 14.30 alle 18, in presenza e in sicurezza, verranno accolti i ragazzi e le famiglie. Riguardo i costi, interviene il Direttore della scuola rispondendo alle obiezioni di molti genitori: «non […]
Incendio questa sera a borgo San Bernardo di Carmagnola. Si è verificato in piazza Risorgimento, all’interno di un locale ufficio/officina. Intorno alle ore 19 i Vigili del Fuoco, intervenuti da Carmagnola e altri distaccamenti, stavano terminando di spegnere le fiamme, mentre la piazza era ancora invasa dal fumo. Sul posto […]
Domenico Agasso, addio. E’ mancato il noto giornalista e scrittore carmagnolese (residente a borgo San Bernardo) Domenico Agasso sr, all’età di 99 anni. Si è spento il 31 dicembre nella notte. E’ stato direttore di Epoca e Il nostro tempo, e caporedattore di Famiglia cristiana. Tra i suo libri, la […]
L’ultimo Consiglio comunale dell’anno a Torre San Giorgio si è chiuso ieri sera, lunedì 28 dicembre 2020, con un appuntamento molto importante: la consegna della Costituzione ai ragazzi del paese che hanno compiuto 18 anni nel 2019 e nel 2020. Arnolfo: i diciottenni sono l’avvenire del paese «Un momento solenne […]
Cresce il disappunto dei residenti polongheresi per le lunghe attese fuori dall’ufficio postale, evento che in questo periodo sembra accomunare molti paesi: in particolar modo, nel periodo invernale, le persone oltremodo sono esposte al freddo ed alle intemperie, rendendo la situazione piuttosto difficile. L’apertura a giorni alterni dell’ufficio postale ha […]