L’Amministrazione comunale di Carmagnola ha organizzato un nuovo ciclo di incontri per un confronto con i cittadini in vista dell’approvazione del nuovo bilancio di previsione. Gli incontri saranno aperti a tutti; si terranno alle ore 21. Spiega l’assessore Massimiliano Pampaloni: «Per cercare di risolvere i problemi in città bisogna parlarsi […]
dai paesi
Il dott. Gaudioso Del Monte è il nuovo direttore della Struttura di Oculistica dell’Asl TO5. 43 anni, nato e cresciuto a La Spezia si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa nel 2004 e, nella stessa Università, nel 2008 ha conseguito la specializzazione in Oculistica. Università con la […]
La Consulta Giovanile Carmagnolese propone due incontri formativi dedicati ai progetti di autonomia dei giovani dal titolo “Vado a vivere da solo/a”. Martedì 7 febbraio il tema sarà “Come gestisco il mio denaro”. Interverrà il carmagnolese Andrea Peiretti, esperto finanziario, che, in collaborazione con Giulio Brussino, guiderà i ragazzi sull’uso […]
E’ un riconoscimento all’eroico lavoro degli operatori e alla sofferenza di anziani e parenti L’associazione “La Ginestra” organizza venerdì 3 febbraio presso la sala della biblioteca “Benita Millone” di Moretta la presentazione del libro “Pneuma, ritrovare lo spirito mentre manca il respiro” di Carla Signori. L’autrice ha vissuto in prima […]
Pioggia di finanziamenti per il Comune di Moretta nell’ambito dei contributi previsti dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (Pnrr) per la “transizione digitale” Il Comune ha ottenuto 77 mila euro per i servizi “Cloud”, 23 mila euro per le piattaforme notifiche e 79 mila euro per i “Servizi e […]
La struttura di Oncologia ha un nuovo direttore: è il dott. Antonio Capaldi Torinese, 66 anni, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università agli Studi di Torino nel 1981 ed ha conseguito la Specializzazione in Ematologia presso l’Università agli Studi di Milano nel 1985 e la Specialità in […]
«Saluzzo è pronta ad accogliere uno dei tribunali che l’ipotesi di riforma vorrebbe riaprire». È la sintesi dell’ordine del giorno che la giunta comunale di Saluzzo del sindaco Mauro Calderoni ha approvato nel corso dell’ultima riunione. Il testo è stato subito inviato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al […]
Investitura della Castellana, veglione in maschera e sfilata degli oratori L’avvio del 95° Carnevale Città Saluzzo – 69° Carnevale di Rivoli (8° Carnevale di Barge – 5° Carnevale delle 2 Province – 6° Carnevale degli Oratori Saluzzo) è iniziato: tanti gli appuntamenti nel Marchesato nel primo week-end di festa dell’11 […]
L’Amministrazione Comunale di Carmagnola organizzare durante tutto l’anno Piazza Ragazzabile, con laboratori formativi e le attività di ecologia urbana ed educazione alla cittadinanza attiva. Coinvolti i ragazzi tra 15 e 17 anni di età. Piazza Ragazzabile, iniziativa a cura dall’Ufficio Giovani del Comune di Carmagnola, si è normalmente svolta a […]
Serata dedicata al mondo dell’economia e della finanza all’Unitre di Villafranca Piemonte. Martedì 31 gennaio il tema “Investimenti: rischi ed opportunità” sarà affrontato dal dottor Gabriele Malotti. Malotti è esperto in consulenza finanziaria. La serata sarà utile per approcciarsi al mondo degli investimenti bancari alla luce dei cambiamenti e delle […]
Torna l’appuntamento con le arance della salute sabato 28 e domenica 29 gennaio a Scalenghe. L’appuntamento è a favore di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Lo slogan di quest’anno è “LA SALUTE NELLE NOSTRE MANI“. I volontari saranno sul piazzale del Gigante sabato 28 gennaio, sul piazzale della […]
E’ stato distribuito, unitamente al materiale per la raccolta differenziata porta a porta, il calendario dei passaggi curato dal Csea (Consorzio servizi ecologia ambiente). Per l’anno 2023 è prevista, come già negli anni scorsi, la presenza di due passaggi settimanali, al mercoledì ed al sabato, per i rifiuti solidi urbani (Rsu), […]
Per la celebrazione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio il cinema Elios e la Biblioteca Civica di Carmagnola propongono visioni e letture sul tema dell’Olocausto e delle leggi razziali. Il programma del 27 gennaio Dalle ore 8 al cinema Elios “Anna Frank e il diario segreto”, si tratta di […]
Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria e in collaborazione con IIS Arimondi Eula, Progetto Cantoregi propone il recital “Campioni della memoria. Lo sport e le leggi razziali”, che racconta le storie delle atlete e degli atleti perseguitati e uccisi a causa delle leggi antisemite. Andrà in scena sabato 28 […]
Lo scorso venerdì 20 gennaio si è svolta la finale della poule a quadrette presso la bocciofila vigonese e patrocinata dalla nuova pizzeria Troffo Pizzeria Parlapa’ di Vigone. Di seguito le formazioni finaliste: Eurofork con i suoi membri Combina, Lauprete, Brianese, Cuniberti G. Luca, e Vigone Pneumatici con i suoi […]
Al via il carnevale di Vigone: domani, sabato 21 gennaio, le maschere Cunt Rugnun e Bela Isidora (Giulia Galletto e Andrea Dellacroce) accompagnate da Monsù Cusot e Madama Cusa di Zucchea verranno accolte alle ore 16 davanti al Palazzo Comunale. La Pro Loco di Vigone offrirà la merenda ai presenti. […]
Il sindaco di Moretta Gianni Gatti: «Importante risparmio per le casse comunali» «Per anni le amministrazioni comunali di Moretta si sono confrontate con la questione del consorzio dell’acquedotto. Un ente che, di fatto, genera solamente costi di mantenimento di se stesso. Nessuno però ha mai deciso di prendere “di petto” […]
La Pro Loco di Pancalieri ha indetto per questa sera, venerdì 20 gennaio, un’assemblea aperta a tutti, soci e simpatizzanti. Sono invitati quindi a partecipare anche i Pancalieresi non tesserati alla Pro Loco ma che hanno piacere di dedicare del tempo al paese: «Sarà l’occasione – spiega il presidente Franco […]
Prorogata al 31 gennaio la raccolta delle risposte dei Carignanesi al sondaggio sul futuro di piazza Carlo Alberto dal gruppo di cittadinanza attiva La Città che Cresce. A fronte del progetto dell’Amministrazione comunale di mettere mano a una risistemazione della piazza (una prima richiesta di finanziamento non è andata a […]
La simulazione di IMUN ospitata nella Città metropolitana di Torino Lo scorso lunedì 16 gennaio sino a mercoledì 18 gennaio, i ragazzi dell’IIS Norberto Bobbio di Carignano – insieme ad un centinaio di studenti provenienti dalle scuole superiori di tutte le province piemontesi – si sono confrontati, nelle vesti di […]