CARMAGNOLA Il 2 aprile si terrà la prima gita della Pro Natura, come sempre al mare, con una passeggiata in una lussureggiante vegetazione, fra pini marittimi, mirto, lentisco, agavi e fiori, da Mentone a Monte Carlo, seguendo, a picco sul mare, il Sentiero dei Doganieri o Promenade Le Corbusier (prenotazioni […]
Storia
CARIGNANO Una bella vetrina per il Parco del Po e della Collina Torinese e per Carignano, sarà la trasmissione su “Sereno Variabile”, la nota trasmissione di Rai2, delle riprese effettuate il 31 gennaio nel centro storico e sulle spiagge fluviali di Carignano. La troupe Rai ha effettuato alcune riprese alla […]
CARAGLIO Il carnevale è alle porte. Una moltitudine di paesi e città si preparano per festeggiarlo nel migliore dei modi con colorate, sia grandi che piccole, sfilate allegoriche e feste goliardiche. Tuttavia a Caraglio, è il momento di un gesto particolare, non comune, che affonda le radici in un tempo ancestrale e […]
Il Giorno della Memoria al Castello di Racconigi: la mostra del Progetto Cantoregi “Come fiori nel vetro” è aperta fino a domenica 19 febbraio nel Salone d’Ercole RACCONIGI Tra le tante iniziative promosse in ricordo della Shoah, l’allestimento proposto dal castello di Racconigi con Progetto Cantoregi affianca il ricordo del […]
SALUZZO Le celebrazioni in Saluzzo de “Il Giorno della Memoria”, iniziate lo scorso 13 gennaio con la presentazione del libro di Monica Dogliani “La contabilità del diavolo” (edizioni Montauk) proseguono lunedì 23 gennaio alle ore 17 presso la Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Saluzzo con la presentazione del […]
27 GENNAIO – GIORNO DELLA MEMORIA “(R)esistere per immagini. Germano Facetti dalla rappresentazione dei lager alla storia del XX secolo” Castello Della Rovere – 27 gennaio/5 febbraio VINOVO “Noi non volevamo vivere e testimoniare, ma vivere per testimoniare” afferma Primo Levi nella prefazione all’adattamento teatrale di Se questo è un […]
CARIGNANO Domenica 13 novembre scorso si sono tenuti i celebrativi nella ricorrenza del 100° anniversario della morte del Carabiniere Giovanni Manescotto a cui la sezione di Carignano è intitolata, con deposizione al monumento dei caduti della Grande Guerra 1915-1918 di una corona di alloro. Erano presenti i congiunti del militare […]
Iniziative in rete, anche nel quadro delle celebrazioni per il 6° centenario del Ducato di Savoia, con la mostra Testimonianze di storia sabauda nei fondi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, aperta in Biblioteca Nazionale sino al 31 dicembre 2016 VINOVO Una mostra, manifestazioni, visite guidate e conferenze organizzate dal Comune Vinovo, in […]
SALUZZO Quest’anno a novembre i musei di Saluzzo, pur rispettando un periodo di chiusura al pubblico, offrono attività ed iniziative nei weekend. Domenica 20 novembre, oltre all’apertura della Castiglia, con i Musei della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca, e di Casa Cavassa, sarà aperto ancheL’Antico Palazzo Comunale […]
Il 13 novembre a Saluzzo: visita guidata sulle tracce dei Santi SALUZZO Nel mese che esordisce con la festa di Ognissanti, CoopCulture propone un percorso di visita sulle tracce di San Chiaffredo, San Costanzo – Patroni della Diocesi di Saluzzo – e di altri Santi del Marchesato. Domenica 13 novembre […]
CARIGNANO Domenica 13 novembre la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri celebrerà il 100esimo anniversario della morte del Carabiniere Giovanni Manescotto, cittadino carignanese perito nel conflitto bellico del 1915 – 1918 al quale la locale Sezione è intitolata. La popolazione è invitata a partecipare all’evento. L’ANC ringrazia per la collaborazione e […]
Le aperture di novembre nei musei di Saluzzo SALUZZO Nel periodo previsto di chiusura dei musei di Saluzzo, dal 3 novembre al 6 dicembre, sono in programma numerose iniziative e aperture straordinarie tali da garantire che tutte le domeniche di novembre sarà possibile visitare almeno due siti museali e approfondire la conoscenza di […]
VINOVO Il Comune di Vinovo, in collaborazione con l’Associazione Amici del Castello e il Centro Studi Piemontesi celebrerà il 600esimo anniversario del Ducato di Savoia con una mostra dal titolo “Stemmi e cavalieri lusitani in Piemonte – 40 stendardi della corte di Beatrice di Portogallo duchessa di Savoia (1504-1538)” che […]
BALMA BOVES e MOMBRACCO “perle d’autunno” SANFRONT Successo per l’evento “Alla scoperta di Balma Boves tra gli antichi suoni” di domenica 16 ottobre scorsa. Complice la gradevolissima giornata autunnale, si è registrata una più che buona affluenza di pubblico per la proposta di scoperta della Borgata Museo, con concerto gratuito […]
CARIGNANO Arriva a Carignano il “Memorial Domenico Ravizza”, con il suo intrattenimento musicale composto da cabaret, canti, balli ecc., già organizzato all’inizio di luglio a Torino, intitolato “Bis per San Remigio”. Saranno sul palco Marco Carena, Vanessa Giuliani, Simone Ferrero con Edo e Vea, la Cerot Mini Band, i Danzatori […]
CARIGNANO L’associazione Progetto Cultura e Turismo, nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, ha organizzato per sabato 17 settembre una visita guidata ai luoghi legati al passato bellico della Città di Carignano: torri e mura, caserme, lizza e porte, vie e bastioni, monumenti celebrativi faranno rivivere la grande Storia […]
“Duccio Galimberti – Per non dimenticare il 26 luglio 1943” CUNEO Avvocato, mazziniano europeista, antifascista, partigiano, eroe nazionale, Medaglia d’oro al Valor Militare. Tutto questo fu Tancredi “Duccio” Galimberti. Il 25 luglio 1943, in un’improvvisa accelerazione della Storia, Mussolini viene deposto e a Roma viene nominato capo del Governo il […]
15 luglio ore 18.00 Rifugio Levi Molinari, Exilles 16 luglio ore 19.00 piazza Vittorio Amedeo, Cesana Torinese Una storia in cui scavare; una storia di attese che si intrecciano. Vite che cambiano forma. Fotografie di un’umanità sfaccettata composta da persone apparentemente forti e immobili, come montagne, ma in fondo perennemente […]
TORINO È stata presentata presso la sede dell’Automobile Club Torino la 35^ Cesana-Sestriere “Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli”, gara automobilistica di velocità in salita per auto storiche, valida per il Campionato Europeo e Italiano della Montagna, che verrà disputata sul classico percorso delle Montagne Olimpiche sabato 9 e domenica 10 luglio […]
PANCALIERI Domenica 19 giugno, l’evento “Per nobili terre”, promosso dal Parco del Po e della Collina Torinese porta alle terre dove è coltivata la famosa Menta Piperita, assieme a numerose altre piante officinali. Pancalieri, piccolo Comune alle soglie del Pinerolese, è da sempre vocata alla coltivazione delle preziose alleate della […]