Nuovo progetto con le farmacie per riconoscere il deterioramento cognitivo e rallentare l’insorgenza della malattia Il Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi (CAAP), che riunisce tutte le associazioni alzheimer attive sul territorio piemontese, tra le quali l’AMA, ha ottenuto dalla Regione Piemonte il finanziamento del progetto “PieMEMOnte: insieme per la memoria”. Il […]

CUNEO Dal 1 gennaio 2018 l’Asl CN1 non accetterà più denaro contante per nessuna tipologia di pagamento. Tale decisione, maturata a seguito dell’introduzione di norme sempre più stringenti sulla tracciabilità del contante e per questioni di sicurezza, consentirà di snellire le procedure e ridurre i costi aggiuntivi per la gestione […]

SAVIGLIANO E’ Maria Roberta Bongioanni, 52 anni, il nuovo direttore della struttura di Neurologia dell’ospedale di Savigliano. Arriva dall’ospedale San Giovanni Bosco di Torino, dove lavora dal 2015, in precedenza era stata al Martini e al Mauriziano. Originaria di Mondovì, ha iniziato la carriera di medico nel 1993 e come […]

CUNEO I Bollini Rosa sono assegnati a ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In 10 anni sono passati da 44 a 306 gli istituti che si sono guadagnati il prestigioso […]

CARMAGNOLA Continuano le iscrizioni al gruppo di sostegno psicologico per i famigliari di persone malate di alzheimer: un’offerta dell’ama di Carmagnola Assistere un proprio congiunto malato di alzheimer o con altre forme di demenza richiede un notevole impegno ed un grande dispendio di energie non solo fisiche. E’ noto quanto […]

In occasione delle festività natalizie, considerato l’alto numero di giornate festive e prefestive in cui non sarà possibile ricorrere alle cure del medico di famiglia, l’ASL TO5 ha potenziato il numero di medici presenti nei turni festivi e prefestivi diurni presenti sul territorio a partire dal 23 dicembre e sino […]

  PINO TORINESE Le allergie del bambino nell’Ospedale generale e nell’ambulatorio del suo pediatra sarà l’oggetto  di un convegno che si terrà il prossimo sabato 2 dicembre. L’evento, che si terrà all’hotel Aston di Pino torinese, è stato organizzato e promosso dal direttore della Struttura di Pediatria dell’Ospedale Maggiore di […]

CARMAGNOLA L’Italia è il secondo Paese più vecchio del mondo e l’anziano può avere molte patologie che provocano disabilità o non autosufficienza, tra queste la demenza. Per affrontare i problemi legati ad un iniziale deficit cognitivo, dal 2015 è presente sul territorio carmagnolese, presso i locali del C.I.S.A.31 , Via […]

Dal 2018 Slow Medicine nelle strutture dell’Asl TO5 Un nuovo tassello per una sempre maggiore umanizzazione delle strutture sanitarie e del rapporto operatore-paziente  Una medicina sobria, rispettosa e giusta che sa ascoltare i bisogni del paziente e risponde appropriatamente a tutti i cittadini. E’ quello che intende fare Slow Medicine,  […]

SALUZZO «Con il recente concorso per Medici di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, abbiamo assunto specializzati formati appositamente per svolgere attività in emergenza-urgenza, che impieghiamo nell’ambito della struttura complessa di Medicina e Chirurgia d’Urgenza di Savigliano-Saluzzo, integrati da due medici trasferiti dal 118». È quanto ha spiegato il coordinatore […]

SALUZZO La scorsa settimana è stato segnalato all’Asl CN1 dall’ospedale Amedeo di Savoia di Torino un caso di tubercolosi polmonare contagiosa in un ragazzo cinese residente a Barge. Il malato frequenta la classe prima del CNOSFAP Acconciatori di Saluzzo, condividendo l’aula laboratorio con le altre due classi del medesimo indirizzo […]

CARMAGNOLA E’ stato sottoscritto anche per l’anno scolastico 2017-2018 il protocollo d’intesa tra l’Asl TO5 e i Lions per la continuazione del progetto “Alfabetizzazione” nelle scuole del territorio di competenza dell’Azienda sanitaria. Il progetto, realizzato con una collaborazione tra il servizio di Igiene Nutrizione e alimenti (Sian), quello della Promozione […]

Imparare le manovre antisoffocamento nei bambini è fondamentale per salvare loro la vita. Ogni anno in Italia si verificano in media 270 casi di inalazione di corpi estranei in bambini SALUZZO Domenica 15 ottobre ritorna “Una manovra per la vita”, la giornata nazionale organizzata da SIMEUP (Società Italiana di Emergenza […]

PINEROLO L’Associazione Nazionale Assistenza Ammalati Oncologici e Cronici (ANAPACA Onlus Pinerolo) presenta la terza edizione di “Bimbi in Forma”, manifestazione rivolta a bambini, genitori e nonni nell’ambito del progetto “Salute e Prevenzione – Interventi per una Comunità che ha Cura di sé”. Sulla scia della progettualità dell’ANAPACA, grazie alla collaborazione […]

RACCONIGI Domenica 17 settembre in piazza Carlo Alberto a Racconigi dalle ore 8:30, la Croce Rossa allestirà il “CRI Village”: un insieme di gazebi che racconteranno le attività dell’associazione svolte sul territorio. Consapevole dell’evoluzione della società, la Croce Rossa è attiva non solo sull’emergenza, ma è anche presente tra la […]

2° Giornata del Benessere: nuovo appuntamento nell’ambito della Fiera Nazionale del Peperone. CARMAGNOLA Giovedì 7 settembre, nell’ambito della 68° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, sarà proposta la seconda edizione della “Giornata del Benessere- Sport, salute e buon cibo: si può”. L’iniziativa, proposta per la prima volta in occasione dell’ultima […]

SABATO 15 LUGLIO SEDE AVIS VIA VANZANIA 16 VILLAFRANCA PIEMONTE TO IN ESTATE SOLITAMENTE SCATTA L’EMERGENZA SANGUE INVITIAMO TUTTI ANCHE SE NON SIETE DONATORI  SABATO 15 LUGLIO  ALLA DONAZIONE STRAORDINARIA  IN SEDE AVIS VIA VANZANIA 16  A VILLAFRANCA PIEMONTE UN PICCOLO GESTO  CHE PUO’ SALVARE UNA VITA TUTTE LE INFORMAZIONI  […]

  E’stato inaugurato il nuovo fabbricato del Laboratorio Analisi e Anatomia patologica. La struttura è stata realizzata in un’area a monte del complesso ospedaliero Santa Croce ed è collegato con una passerella aerea all’edificio storico dell’Ospedale. Un collegamento che è inoltre garantito dalla posta pneumatica per la consegna delle provette […]

Il presidente della Giunta regionale ha definito i vaccini una “scelta di civiltà”, soprattutto per i più deboli, allo scopo di garantire un adeguato livello di tutela della salute, anche a fronte della intensa mobilità internazionale degli ultimi tempi e dei grandi cambiamenti del quadro epidemiologico in atto. L’intervento è […]